Sabato 15 nov. visita guidata ai vecchi bunker con castagne e vino. Alla sera, alla Scopella, festa di Radio Popolare, con castagne e vino.

SABATO 15 NOVEMBRE 2008

Festa di San Martino "all'Isola che non c'era"e visita guidata ai bunker ritrovati del comando tedesco a Verona

Iniziativa a cura di Legambiente Verona e Comitato per il Verde in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso Porta Palio

L'autunno nel cuore verde della città

Una passeggiata lungo le mura per riscoprire una parte della nostra storia..

Il punto di ritrovo è alle 14.30 a Porta Palio. Dopo una breve visita al Centro di Documentazione del Parco delle Mura di Verona, recentemente inaugurato, si proseguirà con il seguente percorso: Bastione di Santo Spirito, visita al bunker, cammino di ronda di Santo Spirito, cortina del Bastione di San Bernardino, arrivo a "L'Isola che non c'era".

I partecipanti verranno guidati lungo il percorso dai volontari delle associazioni che forniranno preziose informazioni sulle bellezze storicomonumentali e consentiranno anche di approfondire gli aspetti naturalistici presenti all'interno del Parco delle Mura di Verona.

Il numero massimo previsto per la visita guidata è di trenta persone (è gradita la prenotazione).

Il contributo richiesto è di 3 euro, gratis per chi sottoscriverà la tessera Legambiente per il 2009. La durata del percorso è di circa 2 ore; sono consigliate scarpe da trekking.

Al termine della passeggiata saranno offerti vin brulè e caldarroste nella terrazza de "L'isola che non c'era". L'atmosfera sarà allietata dalle improvvisazioni musicali del gruppo underfolk "Le Formichine".

La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia.

Per informazioni e prenotazioni:045 8009686; 392 9961472;

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Verso sera, castagnata/inaugurazione della nuova sede di Radio Popolare Verona sita in via Scopella 6b Verona (ma molto vicina Beccacivetta di Castel d'Azzano). 

Dalle 15,30 di sabato 15 novembre ci sara' una diretta con  visita agli studi, castagnata dalle 18 in poi fino a tarda serata.

Per arrivare in radio il tragitto da verona e': Zai, incrocio di arredamenti arduini prendere per Castel d'Azzano,  scesi dal  cavalcavia ignorate la mini rotonda provvisoria e tirate

diritto altri 200  metri.

Occhio a sinistra parte via scopella (un attimo prima di vedere a destra  il negozio di fiori Floritalia), la  radio e' nella ex scuola elementare frazione Scopella.

Gradite torte,bibite ed altri/altre elementi/alimenti  per il bene comune.....eccetto i marroni, quelli li mettiamo noi assieme al vino !

Contenuti correlati

Librarti:
Librarti: Piccola editoria per grandi progetti - III Edizione - Tutti gli eventi.PROGRAMMA: esclusivamente su prenotazione * ore 20.00, info 045 6703181Osteria dal L... 2415 views redazione
I giovedì della Botanica 2012
I giovedì della Botanica 2012 Una iniziativa di grande qualità promossa dal Museo Civico Rovereto: Quindicesimo ciclo di conferenze sulla flora del Trentino, ogni giovedì dal 1 al 29 marzo 2... 2059 views Mario Spezia
Linux Day a Sommacampagna
Linux Day a Sommacampagna Linux, internet, hardware e trashware: strumenti liberi per un mondo in rivolta. Il 22 ottobre, alle 16, a Caselle di Sommacampagna (VR). Organizza l'Officina S... 2205 views loretta
Il traforo delle libertà
Il traforo delle libertà Gli esperti si sono pronunciati, gli affaristi pure. Ma cosa ne pensa il popolo, la 'ggente', del buco delle Torricelle' L'opinione di un 'ggiovane'.Ad ogni piè... 2589 views adamo_micheli
Non di solo sindaco vive una città
Non di solo sindaco vive una città Da mesi, soprattutto a sinistra, non si parla d'altro che del futuro sindaco di Verona. I candidati si sprecano, nel senso che si buttano via, anche se nessuno ... 3392 views Mario Spezia
Ccà nisciuno è fesso
Ccà nisciuno è fesso Manovre preelettorali in casa PD.Davvero sorprendente la partenza della campagna elettorale dl PD con 3 punti all'ordine del giorno:No al Traforo, ferma opposiz... 3607 views Mario Spezia
La Francia chiede a 150 cittadini estratti a sorte di proporre soluzio...
La Francia chiede a 150 cittadini estratti a sorte di proporre soluzio... Un esercizio di democrazia diretta di grande respiro.Per 6 fine settimana, distribuiti fino al 26 gennaio, i 150 si riuniranno per elaborare delle proposte cond... 2891 views Mario Spezia
Prodotti fitosanitari utilizzati in Veneto nel 2012
Prodotti fitosanitari utilizzati in Veneto nel 2012 Sintesi del Rapporto ARPAV anno 2012. Dati di vendita dei prodotti fitosanitari nella Regione Veneto, con particolare attenzione alla provincia di Verona, che r... 2823 views Mario Spezia