Sabato 15 nov. visita guidata ai vecchi bunker con castagne e vino. Alla sera, alla Scopella, festa di Radio Popolare, con castagne e vino.

SABATO 15 NOVEMBRE 2008

Festa di San Martino "all'Isola che non c'era"e visita guidata ai bunker ritrovati del comando tedesco a Verona

Iniziativa a cura di Legambiente Verona e Comitato per il Verde in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso Porta Palio

L'autunno nel cuore verde della città

Una passeggiata lungo le mura per riscoprire una parte della nostra storia..

Il punto di ritrovo è alle 14.30 a Porta Palio. Dopo una breve visita al Centro di Documentazione del Parco delle Mura di Verona, recentemente inaugurato, si proseguirà con il seguente percorso: Bastione di Santo Spirito, visita al bunker, cammino di ronda di Santo Spirito, cortina del Bastione di San Bernardino, arrivo a "L'Isola che non c'era".

I partecipanti verranno guidati lungo il percorso dai volontari delle associazioni che forniranno preziose informazioni sulle bellezze storicomonumentali e consentiranno anche di approfondire gli aspetti naturalistici presenti all'interno del Parco delle Mura di Verona.

Il numero massimo previsto per la visita guidata è di trenta persone (è gradita la prenotazione).

Il contributo richiesto è di 3 euro, gratis per chi sottoscriverà la tessera Legambiente per il 2009. La durata del percorso è di circa 2 ore; sono consigliate scarpe da trekking.

Al termine della passeggiata saranno offerti vin brulè e caldarroste nella terrazza de "L'isola che non c'era". L'atmosfera sarà allietata dalle improvvisazioni musicali del gruppo underfolk "Le Formichine".

La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia.

Per informazioni e prenotazioni:045 8009686; 392 9961472;

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Verso sera, castagnata/inaugurazione della nuova sede di Radio Popolare Verona sita in via Scopella 6b Verona (ma molto vicina Beccacivetta di Castel d'Azzano). 

Dalle 15,30 di sabato 15 novembre ci sara' una diretta con  visita agli studi, castagnata dalle 18 in poi fino a tarda serata.

Per arrivare in radio il tragitto da verona e': Zai, incrocio di arredamenti arduini prendere per Castel d'Azzano,  scesi dal  cavalcavia ignorate la mini rotonda provvisoria e tirate

diritto altri 200  metri.

Occhio a sinistra parte via scopella (un attimo prima di vedere a destra  il negozio di fiori Floritalia), la  radio e' nella ex scuola elementare frazione Scopella.

Gradite torte,bibite ed altri/altre elementi/alimenti  per il bene comune.....eccetto i marroni, quelli li mettiamo noi assieme al vino !

Contenuti correlati

'La favola del carpino'
'La favola del carpino' Giuliana Magalini, la 2° Circoscrizione e Il Carpino in un corso di acquerello riservato ai bambini.Il Comune di Verona - Circoscrizione 2a - Commissione Animaz... 2671 views Mario Spezia
Il Difensore Civico
Il Difensore Civico Un prezioso libretto che spiega cosa fa e cosa può fare il difensore civico.In Sala Arazzi si è svolta la conferenza stampa per la presentazione del volume "Dif... 2452 views Michele Bottari
Negrar: nuovi vigneti nel SIC
Negrar: nuovi vigneti nel SIC Grande delusione in Valpolicella: la nuova amministrazione di Negrar a trazione PD sta riproponendo la vecchia politica fatta di favori, clientele e ignoranza d... 4075 views Mario Spezia
Goodbye Leningrad
Goodbye Leningrad Suggestioni e immagini di una città in bilico tra passato e futuro raccolte in una mostra visitabile tutto il mese presso 'L'Ostregetteria' di via Sottoriva 23 ... 2231 views alice_castellani
Iniziativa di legge popolare No al Nucleare
Iniziativa di legge popolare No al Nucleare Carissimi/e Sarete probabilmente già informati del fatto che è stato depositato da parte dell'Associazione sulle energie rinnovabili, presieduta da Alfiero Gran... 2155 views Mario Spezia
Il suolo, un organismo vivente
Il suolo, un organismo vivente L'uso massiccio in agricoltura di prodotti di sintesi come fertilizzanti, diserbanti e antiparassitari ha contribuito, negli anni, a ridurre la naturale attivit... 3648 views fondazione_le_madri
Fate le compere, non fate la guerra
Fate le compere, non fate la guerra Berlusconi: "vendere caserme per farci centri commerciali". Al motto "COGITO ERGO conSUMo", l'umanità fiduciosa spinge l'acceleratore verso il baratro."… le acq... 2361 views dallo
Nuove richieste di referendum sul traforo.
Nuove richieste di referendum sul traforo. Eminenti personalità della scienza e della cultura presentano 5 nuovi quesiti referendari.Un gruppo di personalità veronesi ha deciso di presentare in Comune 5 ... 2680 views redazione