La Libera Università Popolare della Valpolicella propone un corso di botanica che ha lo scopo di insegnarci a riconoscere gli alberi e gli arbusti delle nostre colline.

PDF

Docente: Fabio Gorian

Sede: Istituto Professionale per  l'Agricoltura di San Floriano

Orario: martedì 20,30-22,00

Inizio corso: 28 febbraio 2012

Numero incontri: 6 settimanali + 3 uscite

Scopo del corso è fornire ai frequentanti elementi utili a riconoscere le specie vegetali superori che caratterizzano gli ambienti collinari e montani del veronese. Il corso si svilupperà in tre parti, ognuna costituita da due lezioni in aula seguite da un'uscita sul campo.

Il primo modulo tratterà il riconoscimento delle conifere e l'uscita si terrà a Villa Poggi ad Affi.

Il secondo e terzo modulo tratteranno il riconoscimento delle latifoglie arboree ed arbustive e le uscite si svolgeranno sul Monte Mesa (Rivoli Veronese) e Marezzane (S.Rocco-Marano).

A scopo didattico verranno introdotte alcune chiavi botaniche nonché illustrati alcuni tra i siti web che si occupano di riconoscimento di piante.

LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE DELLA VALPOLICELLA

Sede segreteria: San Floriano - Via Valle di Pruviniano, 9

Telefono: 045.6838187

Fax: 045.6899426

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Contenuti correlati

Salento S.O.S. Xylella
Salento S.O.S. Xylella 26 aziende agricole biologiche riunite nel Comitato S.O.S. hanno di fatto bloccato il Piano Silletti, vincendo sia il ricorso al TAR sia il ricorso al Consiglio... 2766 views Mario Spezia
Valpolicella da bere
Valpolicella da bere Ho sempre bevuto volentieri un bicchiere di Valpolicella, anche due, ma da un po' di tempo non ne bevo più. Per due motivi. Il primo è che oramai associo questo... 4943 views Mario Spezia
'Usa e getta' no grazie
'Usa e getta' no grazie Pannolini lavabili, una scelta consapevole che merita di essere incentivata dalla politica per almeno tre motivi: per sostenere le famiglie, per inquinare meno,... 2638 views alice_castellani
Sardine forever
Sardine forever Questa sera Piazza Isolo gremita di sardine veronesi di tutte le età e di tutte le stirpi: dal lago, dalla pianura, dalla collina, dalla montagna, dalla città e... 2358 views Mario Spezia
Chi protegge i SIC?
Chi protegge i SIC? La scorsa settimana si è tenuto a Roma un importante convegno sulla Gestione e Conservazione dei prati aridi nei siti Natura 2000. Il convegno ha presentato gli... 2742 views Mario Spezia
10 agosto ore 21.00: Concerto al Maso
10 agosto ore 21.00: Concerto al Maso Musica, recitazione e buona accoglienza. Lo spirito di Melville aleggia sul Maso nella notte di S. Lorenzo. Herman Melville pubblica nel 1851 Moby Dick, conside... 2310 views Mario Spezia
Estate tra le balle
Estate tra le balle Il Comune di Badia Calavena ospita la prima edizione veronese della Festa delle Terre di Sopra, un'intensa 5 giorni (dal 4 all'8 luglio) di svago, cultura, arte... 2488 views Mario Spezia
I profumi dell' estate
I profumi dell' estate Ogni stagione ha i suoi profumi. Quelli dell' estate sono forti, intensi, inebrianti. Per chi li sa trovare.I profumi dell' estateSiamo talmente abituati a resp... 2563 views Mario Spezia