Molti inglesi vivono e lavorano in Italia e molti italiani hanno trovato opportunità di lavoro in Inghilterra.

Sabato 17 marzo ore 17.00 a Villa Albertini 20, via San Francesco 20, Arbizzano, si parlerà dei problemi legati a permessi, cittadinanza e diritti civili dopo la Brexit.

Il Comune di Negrar in collaborazione con l'associazione British in Italy organizza un incontro per parlare dei diritti dei cittadini britannici in Europa e dei diritti dei cittadini europei in Gran Bretagna dopo la Brexit. L'incontro è rivolto: a chi è interessato al lavoro in GB a chi conosce persone che già ci lavorano ai cittadini del Regno Unito che vivono in Italia e che vorrebbero approfondire le problematiche associate alla Brexit.

Il relatore Jeremy Morgan, QC* di British in Italy, spiegherà a che punto sono le negoziazioni per la Brexit e parlerà: delle implicazioni per i cittadini del Regno Unito residenti in Italia delle implicazioni per i cittadini italiani residenti nel Regno Unito della campagna svolta da British in Italy per proteggere i diritti dei cittadini del Regno Unito in Italia e quelli dei cittadini europei nel Regno Unito

A seguito si potranno fare domande al Relatore, che si possono anche inviare prima dell'incontro a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ci sarè un'introduzione alle problematiche della Brexit in italiano tenuta da Stefano Verzè, giornalista ed esperto di politiche e rapporti nternazionali, appena rientrato dall'Irlanda del Nord. L'intervento di Jeremy Morgan sarà in lingua inglese. Al termine dell'incontro per chi fosse interessato si potrà cenare con il Relatore ed altre persone che fanno parte di British in Italy, confermando la propria adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*QC =Queen's Counsel – titolo concesso dalla Regina Elisabetta agli avvocati più prestigiosi del Regno Unito.
www.britishinitaly.net
https://britishineurope.org/
Facebook: @britishinitaly @britishineurope
Twitter: @BRITISHinITALY @BritishInEurope

WORRIED ABOUT YOUR BREXIT RIGHTS?
NOT WORRIED ENOUGH?
WHY WORRY AT ALL?

If you have asked yourself any of these questions and not yet found the answers, come and listen to Jeremy Morgan QC British in Italy talking about: The Brexit negotiations so far What they mean for UK citizens living in Italy What they mean for Italians living in the UK British in Italy's campaign for Citizens' Rights in Italy British in Europe's campaign for Citizens' Rights in Europe and the UK

The afternoon will start with an introduction in Italian to Brexit and the issues arising from it by Stefano Verzè, journalist and public speaker on politics and international affairs, who has recently returned from Northern Ireland.

There will be a full Q&A session afterwards in English, and if you have specific questions that you would like answered please send them in advance to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
If you would like to join us for dinner afterwards with Jeremy and other members of British in Italy, please contact Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.britishinitaly.net
https://britishineurope.org/
Facebook: @britishinitaly @britishineurope
Twitter: @BRITISHinITALY @BritishInEurope

Contenuti correlati

Traforo: una storia finita
Traforo: una storia finita La missiva di Sperotto e Bertucco racconta di come il sindaco di Verona si stia coprendo di ridicolo nel tentativo disperato di difendere un progetto che non es... 1110 views a_sperotto_m_bertucco
L'assessore Richeto è perseguitato dalla sfiga
L'assessore Richeto è perseguitato dalla sfiga Fra viaggi, preventivi, consulenze, pareri, modifiche, tecnici interni, tecnici esterni, varie ed eventuali, in questi ultimi 7 anni l'assessore alla mobilità e... 1282 views dartagnan
Una proposta per Malga San Giorgio
Una proposta per Malga San Giorgio A 1550 metri la neve non è più una costante certa, ma ci sono delle valide alternative.Si può puntare su scialpinismo e sci da fondo (in presenza di neve), escu... 8645 views Mario Spezia
Yobel!
Yobel! L'economia globale è all'affannosa ricerca di un tasto 'reset'. Farneticazioni economiche sulla natura storica irrinunciabile del giubileo, un'usanza da cui non... 1326 views Michele Bottari
Il traforo delle libertà
Il traforo delle libertà Gli esperti si sono pronunciati, gli affaristi pure. Ma cosa ne pensa il popolo, la 'ggente', del buco delle Torricelle' L'opinione di un 'ggiovane'.Ad ogni piè... 1417 views adamo_micheli
La Cina che non conosciamo
La Cina che non conosciamo Possiamo usare il nostro tempo leggendo alcuni libri molto interessanti sulla Cina di ieri e di oggi.L'insegnamento di un antico maestro: Zhuang-zi. L'erotismo ... 2512 views Mario Spezia
A Verona l'umorismo tragico di Babilonia Teatri
A Verona l'umorismo tragico di Babilonia Teatri L'8 e 9 febbraio va in scena 'Made in Italy', spettacolo della compagnia veronese Babilonia Teatri che condensa e fagocita il presente e le contraddizioni del n... 1259 views alice_castellani
15 o 1000 alberi non fanno lo stesso lavoro
15 o 1000 alberi non fanno lo stesso lavoro Mentre ci si mobilita per il taglio di 15 platani domestici in Circonvallazione Colonnello Galliano, poco distante è stato raso al suolo un intero bosco nel tot... 1558 views dartagnan