Molti inglesi vivono e lavorano in Italia e molti italiani hanno trovato opportunità di lavoro in Inghilterra.

Sabato 17 marzo ore 17.00 a Villa Albertini 20, via San Francesco 20, Arbizzano, si parlerà dei problemi legati a permessi, cittadinanza e diritti civili dopo la Brexit.

Il Comune di Negrar in collaborazione con l'associazione British in Italy organizza un incontro per parlare dei diritti dei cittadini britannici in Europa e dei diritti dei cittadini europei in Gran Bretagna dopo la Brexit. L'incontro è rivolto: a chi è interessato al lavoro in GB a chi conosce persone che già ci lavorano ai cittadini del Regno Unito che vivono in Italia e che vorrebbero approfondire le problematiche associate alla Brexit.

Il relatore Jeremy Morgan, QC* di British in Italy, spiegherà a che punto sono le negoziazioni per la Brexit e parlerà: delle implicazioni per i cittadini del Regno Unito residenti in Italia delle implicazioni per i cittadini italiani residenti nel Regno Unito della campagna svolta da British in Italy per proteggere i diritti dei cittadini del Regno Unito in Italia e quelli dei cittadini europei nel Regno Unito

A seguito si potranno fare domande al Relatore, che si possono anche inviare prima dell'incontro a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ci sarè un'introduzione alle problematiche della Brexit in italiano tenuta da Stefano Verzè, giornalista ed esperto di politiche e rapporti nternazionali, appena rientrato dall'Irlanda del Nord. L'intervento di Jeremy Morgan sarà in lingua inglese. Al termine dell'incontro per chi fosse interessato si potrà cenare con il Relatore ed altre persone che fanno parte di British in Italy, confermando la propria adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*QC =Queen's Counsel – titolo concesso dalla Regina Elisabetta agli avvocati più prestigiosi del Regno Unito.
www.britishinitaly.net
https://britishineurope.org/
Facebook: @britishinitaly @britishineurope
Twitter: @BRITISHinITALY @BritishInEurope

WORRIED ABOUT YOUR BREXIT RIGHTS?
NOT WORRIED ENOUGH?
WHY WORRY AT ALL?

If you have asked yourself any of these questions and not yet found the answers, come and listen to Jeremy Morgan QC British in Italy talking about: The Brexit negotiations so far What they mean for UK citizens living in Italy What they mean for Italians living in the UK British in Italy's campaign for Citizens' Rights in Italy British in Europe's campaign for Citizens' Rights in Europe and the UK

The afternoon will start with an introduction in Italian to Brexit and the issues arising from it by Stefano Verzè, journalist and public speaker on politics and international affairs, who has recently returned from Northern Ireland.

There will be a full Q&A session afterwards in English, and if you have specific questions that you would like answered please send them in advance to Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
If you would like to join us for dinner afterwards with Jeremy and other members of British in Italy, please contact Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.britishinitaly.net
https://britishineurope.org/
Facebook: @britishinitaly @britishineurope
Twitter: @BRITISHinITALY @BritishInEurope

Contenuti correlati

A Damasco
A Damasco Damasco pochi mesi prima dell'inizio della guerra.          ... 2053 views Mario Spezia
Condividere il cambiamento
Condividere il cambiamento Idee e proposte per il programma di attività ed eventi alla Barchessa Rambaldi di Bardolino per l'anno 2012.  ."Progettare significa gettare qualcosa ... 1987 views luciano_zinnamosca
Corso di viticoltura biologica
Corso di viticoltura biologica Le lezioni si terranno presso l' Istituto Professionale Stefani Bentegodi in Via O. Speri, S.Floriano (VR) il 14 – 21 - 28 Marzo, 4 e 11 Aprile 2012 dalle 19.45... 2301 views Mario Spezia
Le succulente o piante grasse
Le succulente o piante grasse Vediamo a quali piante ci si riferisce con questa denominazione, quali caratteristiche le accomunano, dove possiamo trovarle allo stato selvatico.Innanzitutto è... 9715 views Mario Spezia
Ancora ruspe sulla collina del Maso
Ancora ruspe sulla collina del Maso Il Carpino denuncia alle autorità un nuovo vasto sbancamento, con taglio del bosco e formazione di gradoni per l' impianto di vigneti.Al Sindaco di VeronaPalazz... 2161 views redazione
I carri del carnevale 2011
I carri del carnevale 2011 In anteprima e in esclusiva la lista completa delle maschere del 481°Bacanàl del gnoco. Verse (apre) la sfilata:che ghe fa la (elemosina) a Biasi vestìo da... 2504 views Mario Spezia
Mezza giornata veronese, terremotata, twittata e psicotizzata
Mezza giornata veronese, terremotata, twittata e psicotizzata Il vero carnevale è già passato, per quest'anno. Ore 0,55 del 25.1.2012: vengo svegliato da uno scuotimento del letto così forte come non ricordavo dal sisma d... 2450 views giorgio_chelidonio
Imprenditori o figli di puttana?
Imprenditori o figli di puttana? L'economia ha sempre avuto bisogno della figura dell'imprenditore, ma nella storia la sua funzione è cambiata moltissimo. La crisi ha messo a dura prova il mond... 3346 views Mario Spezia