Questi sono gli interventi con i quali poco a poco si trasforma "l'ambito delle colline" in "ambito delle villette". Fra qualche mese si vota: da bravi, ricordiamo bene il nome della consigliera.

Ordine del giorno ai sensi dell'art. 48, comma 5, del Regolamento del Consiglio Comunale, relativo alla proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 110 avente per oggetto:

'URBANISTICA/PIANO REGOLATORE - Piano degli Interventi del Comune di Verona - esame delle osservazioni - decisione sulle stesse - e approvazione ai sensi degli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004."

ll sottoscritto Consigliere Comunale, Patrizia Bravo

- Esaminata la proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 110 avente per oggetto:

"URBANISTICA/PIANO REGOLATORE - Piano degli Interventi del Comune di Verona - esame delle osservazioni - decisione sulle stesse - e approvazione ai sensi degli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004.

- Rilevato che nella predetta proposta di deliberazione l'osservazione n. 82 viene dichiarata non accoglibile in quanto I'area oggetto della richiesta è compresa nell'area vincolata delle Colline Veronesi che non consente alcuna nuova edificazione;

- Dato atto che in linea generale se sono condivisibili i limiti alla trasformabilità posti nell'ambito per I'istituzione del futuro "Parco della Collina Veronese" al fine di impedire interventi con finalità speculative, appare altrettanto opportuno avviare un procedimento di revisione del PAT e del conseguente Pl che da un lato favorisca il recupero a fini residenziali degli edifici dismessi già destinati a strutture agricolo-produttive (barchesse, fienili, stalle, ecc.) che non risultano più collegati o funzionali ad un'azienda agricola e dall'altro renda possibile la realizzazione di abitazioni ad esclusivo favore dei residenti locali;

- Ritenuto che una delle modalità possibili per la tutela del territorio collinare dall'abbandono e dal degrado sia favorire la permanenza sul luogo di residenti, con particolare riferimento alle famiglie di cittadini originari del luogo;

- Constatato che nel contermine comune di Mezzane di Sotto, tale facoltà è prevista, pur nella necessaria salvaguardia del territorio collinare;

CHIEDE

che il Consiglio Comunale impegni l'amministrazione, dopo l'approvazione del primo PI di cui alla deliberazione in esame, di avviare il procedimento di revisione del PAT finalizzato ad un migliore contemperamento tra:

a) la tutela paesaggistica, ambientale e naturalistica della Collina Veronese;

b) la necessità di recupero degli edifici esistenti non più funzionali ai fondi agricoli;

c) interventi mirati atti a consentire la permanenza delle famiglie originarie dei luoghi per

favorire la manutenzione del territorio e contrastarne I'abbandono ed il degrado.

F.to i Consiglieri Comunali

Bravo, Gasparato

Consiglio comunale – Il Consigliere

PERVENUTO N. 798 21/12/2011

Segreteria Consiglio

APPROVATO 23/12/2011

Contenuti correlati

Le sese
Le sese Le siepi. In dialetto la prima esse è sibilante, la seconda è dolce. Un tempo delimitavano le proprietà ed avevano una precisa funzione..........gnai = nidibiss... 2627 views gino
Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte
Alta velocità: Renzi diserta Chiomonte Nonostante il governo tiri dritto sulle grandi opere, Renzi non imita i suoi colleghi romani e non si fa vedere al cantiere di Chiomonte. La TAV è una brutta ga... 2382 views Michele Bottari
Berlino Verona
Berlino Verona Riflessioni e confronti dopo un viaggio nel nord Europa.Sono da poco tornato da un viaggio in centro e nord Europa, e da veronese, osservando la situazione urba... 2266 views giorgio_massignan
La degenerazione del capitalismo
La degenerazione del capitalismo Non vi basta guadagnare soldi speculando sui prezzi di titoli e azioni? Diventate piccoli accaparratori con i moderni servizi di engrossing online.In questi tem... 2622 views Michele Bottari
Altro che ciusi!
Altro che ciusi! Luca Marchese, il sociologo che studia il M5S e sogna di fare il macchinista, è uno dei tanti giovani che, finita la scuola, faticano a trovare un lavoro.Conclu... 2508 views martina_bridi_il_trentino
Negrar: nuovi vigneti nel SIC
Negrar: nuovi vigneti nel SIC Grande delusione in Valpolicella: la nuova amministrazione di Negrar a trazione PD sta riproponendo la vecchia politica fatta di favori, clientele e ignoranza d... 4062 views Mario Spezia
Nudi paesaggi urbani e dell' anima
Nudi paesaggi urbani e dell' anima Antonio Concolato, fotografo, in Via Sottoriva 23 da giovedì 11 dicembre. Dall'11 Dicembre 2008 all'11 Gennaio 2009 a Verona L' Ostreghetteria "Sottoriva 2... 2353 views ugo_brusaporco
Lombrico d'oro 2019
Lombrico d'oro 2019 Sabato 4 maggio ore 9.30 nella Sala civica di Corte Torcolo a Cavaion.La manifestazione, promossa dal Coordinamento Veronese "Stop glifosate", premia le buone p... 2989 views Mario Spezia