Questi sono gli interventi con i quali poco a poco si trasforma "l'ambito delle colline" in "ambito delle villette". Fra qualche mese si vota: da bravi, ricordiamo bene il nome della consigliera.

Ordine del giorno ai sensi dell'art. 48, comma 5, del Regolamento del Consiglio Comunale, relativo alla proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 110 avente per oggetto:

'URBANISTICA/PIANO REGOLATORE - Piano degli Interventi del Comune di Verona - esame delle osservazioni - decisione sulle stesse - e approvazione ai sensi degli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004."

ll sottoscritto Consigliere Comunale, Patrizia Bravo

- Esaminata la proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 110 avente per oggetto:

"URBANISTICA/PIANO REGOLATORE - Piano degli Interventi del Comune di Verona - esame delle osservazioni - decisione sulle stesse - e approvazione ai sensi degli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004.

- Rilevato che nella predetta proposta di deliberazione l'osservazione n. 82 viene dichiarata non accoglibile in quanto I'area oggetto della richiesta è compresa nell'area vincolata delle Colline Veronesi che non consente alcuna nuova edificazione;

- Dato atto che in linea generale se sono condivisibili i limiti alla trasformabilità posti nell'ambito per I'istituzione del futuro "Parco della Collina Veronese" al fine di impedire interventi con finalità speculative, appare altrettanto opportuno avviare un procedimento di revisione del PAT e del conseguente Pl che da un lato favorisca il recupero a fini residenziali degli edifici dismessi già destinati a strutture agricolo-produttive (barchesse, fienili, stalle, ecc.) che non risultano più collegati o funzionali ad un'azienda agricola e dall'altro renda possibile la realizzazione di abitazioni ad esclusivo favore dei residenti locali;

- Ritenuto che una delle modalità possibili per la tutela del territorio collinare dall'abbandono e dal degrado sia favorire la permanenza sul luogo di residenti, con particolare riferimento alle famiglie di cittadini originari del luogo;

- Constatato che nel contermine comune di Mezzane di Sotto, tale facoltà è prevista, pur nella necessaria salvaguardia del territorio collinare;

CHIEDE

che il Consiglio Comunale impegni l'amministrazione, dopo l'approvazione del primo PI di cui alla deliberazione in esame, di avviare il procedimento di revisione del PAT finalizzato ad un migliore contemperamento tra:

a) la tutela paesaggistica, ambientale e naturalistica della Collina Veronese;

b) la necessità di recupero degli edifici esistenti non più funzionali ai fondi agricoli;

c) interventi mirati atti a consentire la permanenza delle famiglie originarie dei luoghi per

favorire la manutenzione del territorio e contrastarne I'abbandono ed il degrado.

F.to i Consiglieri Comunali

Bravo, Gasparato

Consiglio comunale – Il Consigliere

PERVENUTO N. 798 21/12/2011

Segreteria Consiglio

APPROVATO 23/12/2011

Contenuti correlati

Cementificio: fino a quando?
Cementificio: fino a quando? La favoletta del camino miracoloso, che farebbe svanire nel nulla qualsiasi sostanza tossica lo attraversi, non convince nessuno. Meno che mai chi si deve sorbi... 2527 views redazione
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 6747 views Michele Bottari
Resistenza contadina e cittadina
Resistenza contadina e cittadina I primi tre giorni di maggio sono densi i manifestazioni per la Verona che non ci sta. Venerdì 1° maggio a Milano la May Day NO EXPO, sabato 2 maggio al GasP Gi... 3245 views loretta
Il crepuscolo del Museo
Il crepuscolo del Museo Verona è apprezzata in tutto il mondo per la bellezza delle sue chiese, dei suoi monumenti, dei suoi palazzi, delle sue strade, del suo fiume, dei suoi musei. M... 3460 views Mario Spezia
La simbologia fallica non basta più: ci vuole il viagra
La simbologia fallica non basta più: ci vuole il viagra Verona sta naufragando in un mare di chiacchiere e di progetti fallimentari.Verrebbe da ridere se non ci fosse da piangere.Sulla Statale 11 ecco di nuovo le pro... 2506 views giorgio_montolli
A squola si va per studiare, cribbio!
A squola si va per studiare, cribbio! La ministra Gelmini mostra le lacune della sua preparazione scolastica.La bufala dei trentasette corsi della Gelmini finalmente svelata.  Sull'us... 2512 views Michele Bottari
Felix Agroecologia!
Felix Agroecologia! Il governo in questi giorni ha sparato due bordate all'ecologia delle nostre colline, la prima infischiandosene della direttiva nitrati la seconda favorendo la ... 2700 views attilio_romagnoli
Elogio della crisi
Elogio della crisi Dal greco Krisis: interpretazione, scelta, giudizio, decisione, momento culminante.Da tempo siamo coscienti che il numero di giri a cui stiamo viaggiando è... 2414 views Mario Spezia