Questi sono gli interventi con i quali poco a poco si trasforma "l'ambito delle colline" in "ambito delle villette". Fra qualche mese si vota: da bravi, ricordiamo bene il nome della consigliera.

Ordine del giorno ai sensi dell'art. 48, comma 5, del Regolamento del Consiglio Comunale, relativo alla proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 110 avente per oggetto:

'URBANISTICA/PIANO REGOLATORE - Piano degli Interventi del Comune di Verona - esame delle osservazioni - decisione sulle stesse - e approvazione ai sensi degli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004."

ll sottoscritto Consigliere Comunale, Patrizia Bravo

- Esaminata la proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 110 avente per oggetto:

"URBANISTICA/PIANO REGOLATORE - Piano degli Interventi del Comune di Verona - esame delle osservazioni - decisione sulle stesse - e approvazione ai sensi degli articoli 17 e 18 della l.r. n. 11/2004.

- Rilevato che nella predetta proposta di deliberazione l'osservazione n. 82 viene dichiarata non accoglibile in quanto I'area oggetto della richiesta è compresa nell'area vincolata delle Colline Veronesi che non consente alcuna nuova edificazione;

- Dato atto che in linea generale se sono condivisibili i limiti alla trasformabilità posti nell'ambito per I'istituzione del futuro "Parco della Collina Veronese" al fine di impedire interventi con finalità speculative, appare altrettanto opportuno avviare un procedimento di revisione del PAT e del conseguente Pl che da un lato favorisca il recupero a fini residenziali degli edifici dismessi già destinati a strutture agricolo-produttive (barchesse, fienili, stalle, ecc.) che non risultano più collegati o funzionali ad un'azienda agricola e dall'altro renda possibile la realizzazione di abitazioni ad esclusivo favore dei residenti locali;

- Ritenuto che una delle modalità possibili per la tutela del territorio collinare dall'abbandono e dal degrado sia favorire la permanenza sul luogo di residenti, con particolare riferimento alle famiglie di cittadini originari del luogo;

- Constatato che nel contermine comune di Mezzane di Sotto, tale facoltà è prevista, pur nella necessaria salvaguardia del territorio collinare;

CHIEDE

che il Consiglio Comunale impegni l'amministrazione, dopo l'approvazione del primo PI di cui alla deliberazione in esame, di avviare il procedimento di revisione del PAT finalizzato ad un migliore contemperamento tra:

a) la tutela paesaggistica, ambientale e naturalistica della Collina Veronese;

b) la necessità di recupero degli edifici esistenti non più funzionali ai fondi agricoli;

c) interventi mirati atti a consentire la permanenza delle famiglie originarie dei luoghi per

favorire la manutenzione del territorio e contrastarne I'abbandono ed il degrado.

F.to i Consiglieri Comunali

Bravo, Gasparato

Consiglio comunale – Il Consigliere

PERVENUTO N. 798 21/12/2011

Segreteria Consiglio

APPROVATO 23/12/2011

Contenuti correlati

Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige Ovvero di come un po' tutto stia passando di mano dal pubblico al privato, compresi i finanziamenti pubblici già stanziati.Leggiamo su l'Arena 14 maggio 2014, p... 4546 views Mario Spezia
Secondo natura o contro natura
Secondo natura o contro natura E' sempre stato molto difficile stabilire cosa sia secondo natura e cosa sia contro natura. E' invece comprovato che gran parte delle cose che facciamo nella vi... 3403 views Mario Spezia
Repubblica e decrescita
Repubblica e decrescita Sette giorni, a cavallo di Natale, con emissioni zero. Un grande quotidiano rompe un tabù e parla di decrescita.Tutte le persone di buona volontà che si riconos... 2691 views Michele Bottari
Chi ci salverà?
Chi ci salverà? La battaglia finale è tutt'altro che conclusa. Il Vampiro è ancora vivo e non ha alcuna intenzione di mollare la presa. Su chi puntare per neutralizzarlo?Una pa... 2111 views Mario Spezia
La logica dello sterminio
La logica dello sterminio Una logica apparentemente ferrea: il valore di ogni cosa è dato dal suo prezzo, quindi una cosa senza prezzo è anche senza valore e può essere eliminata senza s... 3274 views Mario Spezia
PAN e difesa a basso impatto ambientale. Come cambia l'agricoltura sos...
PAN e difesa a basso impatto ambientale. Come cambia l'agricoltura sos... Giovedì scorso è stato presentato alla Fiera di Verona il Piano di Azione Nazionale, che detta le nuove regole per l'utilizzo dei pesticidi. 21 miliardi di fina... 2678 views Mario Spezia
Ecco come si poteva finanziare l'Arsenale
Ecco come si poteva finanziare l'Arsenale Un miliardo per la cultura, "fondi subito disponibili": ecco i 33 interventi. In questa lista avrebbe potuto esserci anche l'Arsenale di Verona, se l'amministra... 2446 views dartagnan
L'auto dell'ecofighetto (3)
L'auto dell'ecofighetto (3) Come sarà mai l'auto dell'ecofighetto? Ma ecologica, naturalmente! Una piccola botta di conti per smontare la necessità di un'auto nuova. Euro 5, rottamazioni e... 4254 views Michele Bottari