Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Cosa abbiamo fatto per meritare la tua fiducia?

1 - Abbiamo messo in piedi un sito ricco di informazioni sulle colline della provincia di Verona. www.collineveronesi.it è ormai una realtà conosciuta ed utilizzata da molte persone, dove si possono scaricare percorsi, descrizioni, mappe, si possono trovare informazioni accurate sulla flora e sulla fauna delle colline, si possono fare ricerche storiche e reperire informazioni utili per passare una bella giornata all'aperto a contatto con la natura. Il gruppo di amici che in vari modi collaborano ha superato le 50 persone. Cerchiamo qualche bravo giovane che impari ad inserire i dati e che ci affianchi nel duro lavoro.

2 – Tentiamo tutti i giorni di offrire qualche spunto di informazione, di approfondimento e di stimolo sui temi ambientali e non solo. www.veramente.org è una delle poche realtà indipendenti nel mondo dell'informazione veronese. In questo periodo stiamo ristrutturando il sito e non siamo in grado di spedire la newsletter settimanale, ma si può accedere al sito digitando la parolina magica (veramente!) sulla finestrella di Google. Sono sempre bene accette le informazioni, i contributi, gli stimoli, le critiche.

3 – Diamo il nostro contributo attivo e propositivo a tutte le iniziative che promuovono la tutela della salute e dell'ambiente. Abbiamo sempre cercato di promuovere una azione unitaria di tutte le associazioni e i comitati attivi in città e in provincia. Anche attualmente una nostra proposta sta riunendo tutte le realtà associative su un documento di sostegno ai sindaci che promuovono la raccolta differenziata e il trattamento a freddo dei rifiuti.

Contenuti correlati

A spada tratta
A spada tratta Via al cantiere entro un anno, e autostrada di città completata per il 2013. La giunta veronese mostra i muscoli e presenta il traforo. Per la prima volta, ipot... 2406 views Michele Bottari
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde Sintesi del rapporto nazionale ISPRA 2013 sui pesticidi rinvenuti nelle acque. I dati presentano una situazione allarmante sia per le acque superficiali che per... 2559 views Mario Spezia
Romeo, Giulietta e altri amori romantici
Romeo, Giulietta e altri amori romantici Sabato 3 luglio 2010 l'Associazione Comitato per il Verde, in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all'Ecologia e Ambiente, organizza un trekking ... 1992 views redazione
Sicuri come la morte
Sicuri come la morte Questa mattina sono state mostrate ai giornalisti le foto di un accampamento paramilitare scoperto due mesi e mezzo fa sul versante destro del Vaio Borago, tra ... 4798 views Mario Spezia
Negazionisti alla pearà
Negazionisti alla pearà Dopo Pelanda, altri 'intellettuali' veronesi negano l'impatto dell'uomo sul clima. Colpa della cultura del dogma e dalla verità rivelata.Quando nella letteratur... 1891 views dallo
Le misteriose schiume dell'Adige
Le misteriose schiume dell'Adige Le schiume nell'Adige non sono 'inquinanti'. Davvero possiamo stare tranquilli?Premessa: l'Arena riporta da circa un mese la preoccupazione degli abitanti più s... 3452 views Michele Bottari
Lettera a Corsi sulle ciclabili
Lettera a Corsi sulle ciclabili Lettera aperta all'assessore alla mobilità. Con video.Buongiorno Assessore. Le scrivo in merito alle sue dichiarazioni riportate sul giornale "l'Arena" del 29 A... 2094 views paolo_valdo
Fuori la testa dalla sabbia!
Fuori la testa dalla sabbia! Lettera aperta delle associazioni sul rischio sanitario da esposizione a prodotti fitosanitari.Dott Massimo ValsecchiDirettore Dipartimento di Prevenzione ULSS ... 2359 views redazione