Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della nostra montagna, dalle castagne, alle verdure, ai frutti, ai funghi, ai formaggi, ai salumi, ai prodotti conservati.

 

 

Su sollecitazione della Pro Loco di Breonio (prolocobreonio.beepworld.it), Il Compascuo giornale diario dell'associazione Antica Terra Gentile fra piccoli produttori biologici della Montagna Veronese, segnala questo avvenimento nella speranza di vederLa partecipe.

L'associazione è promotrice con altre lungo tutta la Penisola, di una proposta di legge per il riconoscimento del lavoro dei piccoli contadini.

Le Campane di Breonio risuscitando nuovo orgoglio per una montagna inaridita dall'abbandono, hanno portato un contributo a quel gesto semplice e grande di calcare nuovamente il piede sulla vanga per tornare a intenerire la zolla.

Un gesto che collega i contadini del mondo alla ricerca di una Via Campesina come contributo anche di rinnovata dignità culturale, per governare i problemi dell'uomo nel terzo millennio.

Lo Spirito della Fiera di Breonio ha portato ad esempio, alla realizzazione di un progetto su un'antica varietà di pero.

Il confronto dell'esperienza locale con La Carta per il rinascimento della campagna della scienziata indiana Vandana Shiva riconduce ad una coesione antropologica universale ben precedente l'avverarsi della cosiddetta globalizzazione.

Negli ultimi anni, il convegno del sabato precedente la Fiera, aveva luogo all'interno dell'antica Pieve di San Marziale di Breonio. L'intero edificio, quest'anno,  è soggetto a lavori di restauro e quindi inagibile. Il convegno (sabato ore 9.30) si è così spostato all'Ostello di Gorgusello (ex scuola elementare - www.gorgusello.it) a due Km da Breonio.

Da Verona: imboccata la tangenziale per la Valpolicella, la si percorre fino alla rotonda terminale e si prosegue diritto in direzione Fumane e si scorgono sulla sinistra indicazioni stradali per Breonio.  Attraversata una contrada, allo stop, si gira a sinistra e si sale per una dozzina di Km rimanendo sempre sulla stessa strada fino a Breonio.

Per il convegno: a valle di Breonio si imbocca la strada che scende a Molina e dopo due chilometri, il primo borgo, gioiello di pietra, che si incontra, è Gorgusello.

Contenuti correlati

Il discorso di fine anno: retorica e contraddizioni di Stato
Il discorso di fine anno: retorica e contraddizioni di Stato Ogni fine anno, il Presidente della Repubblica ci regala un discorso che, a voler essere generosi, è una sorta di junk-food istituzionale: calorico, rassicurant... 2528 views Michele Bottari
Ancora cemento in Valpantena
Ancora cemento in Valpantena Mercoledi 16 novembre - ore 20.45 - Assemblea Pubblica presso la sala polifunzionale di Marzana. Interverranno: VITO GIACINO Vice Sindaco e Assessore all' URBAN... 2079 views marisa_venturi
La Cina che non conosciamo
La Cina che non conosciamo Possiamo usare il nostro tempo leggendo alcuni libri molto interessanti sulla Cina di ieri e di oggi.L'insegnamento di un antico maestro: Zhuang-zi. L'erotismo ... 4901 views Mario Spezia
Fiera del vestire sostenibile
Fiera del vestire sostenibile I Gruppi di Acquisto Solidale della provincia di Verona organizzano un momento di visibilità per un modo diverso di intendere l'economia e il vestire. Domenica ... 2415 views intergas_veronese
TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE
TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE Un rapporto segreto del governo americano, pubblicato da Greenpeace, rivela per la prima volta, nero su bianco, la posizione degli Stati Uniti sull'oscuro tratt... 2709 views Mario Spezia
L'affare di Bolis
L'affare di Bolis Tenendo per buoni comunque i 17 mesi, si ottiene un importo mensile di 16.469,48 euro, e un importo annuale di 197.633,72 euro. Ben più, quindi, di quanto rifer... 2519 views redazione
Da Verona allo Swaziland
Da Verona allo Swaziland Sabato 23 maggio ore 20.00 presso l' agriturismo Nico Bresaola in località Cavalchina, Custoza, cena di finanziamento.Dallo Swaziland a Verona, a cena con Nomsa... 2444 views Mario Spezia
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ?
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ? La montagna ha bisogno dell'uomo o è l'uomo ad aver bisogno della montagna?Sulle pagine culturali de Il fatto (22 luglio, Salviamo le Alpi dai libri di Mauro Co... 3204 views dallo