Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della nostra montagna, dalle castagne, alle verdure, ai frutti, ai funghi, ai formaggi, ai salumi, ai prodotti conservati.

 

 

Su sollecitazione della Pro Loco di Breonio (prolocobreonio.beepworld.it), Il Compascuo giornale diario dell'associazione Antica Terra Gentile fra piccoli produttori biologici della Montagna Veronese, segnala questo avvenimento nella speranza di vederLa partecipe.

L'associazione è promotrice con altre lungo tutta la Penisola, di una proposta di legge per il riconoscimento del lavoro dei piccoli contadini.

Le Campane di Breonio risuscitando nuovo orgoglio per una montagna inaridita dall'abbandono, hanno portato un contributo a quel gesto semplice e grande di calcare nuovamente il piede sulla vanga per tornare a intenerire la zolla.

Un gesto che collega i contadini del mondo alla ricerca di una Via Campesina come contributo anche di rinnovata dignità culturale, per governare i problemi dell'uomo nel terzo millennio.

Lo Spirito della Fiera di Breonio ha portato ad esempio, alla realizzazione di un progetto su un'antica varietà di pero.

Il confronto dell'esperienza locale con La Carta per il rinascimento della campagna della scienziata indiana Vandana Shiva riconduce ad una coesione antropologica universale ben precedente l'avverarsi della cosiddetta globalizzazione.

Negli ultimi anni, il convegno del sabato precedente la Fiera, aveva luogo all'interno dell'antica Pieve di San Marziale di Breonio. L'intero edificio, quest'anno,  è soggetto a lavori di restauro e quindi inagibile. Il convegno (sabato ore 9.30) si è così spostato all'Ostello di Gorgusello (ex scuola elementare - www.gorgusello.it) a due Km da Breonio.

Da Verona: imboccata la tangenziale per la Valpolicella, la si percorre fino alla rotonda terminale e si prosegue diritto in direzione Fumane e si scorgono sulla sinistra indicazioni stradali per Breonio.  Attraversata una contrada, allo stop, si gira a sinistra e si sale per una dozzina di Km rimanendo sempre sulla stessa strada fino a Breonio.

Per il convegno: a valle di Breonio si imbocca la strada che scende a Molina e dopo due chilometri, il primo borgo, gioiello di pietra, che si incontra, è Gorgusello.

Contenuti correlati

La vera storia di Valpolicella e Amarone
La vera storia di Valpolicella e Amarone Da qualche anno circola per Verona la storia di Valpolicella ed Amarone, una storia sicuramente apocrifa, fatta trapelare in giro ad arte. Qualche notte fa ci è... 2544 views dallo
Sbarbaro, Mussolini e i licheni
Sbarbaro, Mussolini e i licheni Poeta molto apprezzato da Montale, traduttore di greci antichi e di francesi moderni, Camillo Sbarbaro viene escluso nel 1927 dall'insegnamento per essersi rifi... 4578 views Mario Spezia
Agricoltura Biologica. Come si fa?
Agricoltura Biologica. Come si fa? Sabato 27 ottobre ore 10.00 a Quinzano presso la Sala Civica in Piazza RighettiIl dott. Enrico Casarotti, Presidente A.VE.PRO.BI (Associazione veneta produttori... 2642 views Mario Spezia
Costituito il 2 febbraio a Verona il coordinamento NO pesticidi
Costituito il 2 febbraio a Verona il coordinamento NO pesticidi Ospiti del MAG (Società Mutua per l'Autogestione), i rappresentanti di comitati e associazioni impegnati contro i pesticidi, per la salute l'ambiente hanno dato... 2672 views michele_corti
Lottizzazioni in Veneto
Lottizzazioni in Veneto Nasce un nuovo Consorzio di Bonifica che dovrebbe assorbire i tre Consorzi fino ad ora esistentiIl 6 dicembre si vota per il parlamentino del nuovo "consorzio d... 2492 views zorro
Un sogno grande come una città
Un sogno grande come una città Italia Nostra espone il suo progetto su Verona: aria pulita, poco traffico, aree verdi tutto intorno e un bel clima accogliente.Forse è ancora un sogno, ma ci p... 2790 views giorgio_massignan
Quanto inquinano i vigneti?
Quanto inquinano i vigneti? Questa lettera, spedita dal Prof. Raffaello Cossu al giornale L'Arena il 01 febbraio 2012, ci da una idea abbastanza precisa dell'impatto ambientale dei vigneti... 3252 views Mario Spezia
Libro: Via dei matti numero 37100
Libro: Via dei matti numero 37100 13 storie autenticamente veronesi raccontate da un causidico che conosce molto bene Verona. Si, l’avv. Renzo Segala (sperando che almeno il nome dell’autore ... 6524 views redazione