Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della nostra montagna, dalle castagne, alle verdure, ai frutti, ai funghi, ai formaggi, ai salumi, ai prodotti conservati.

 

 

Su sollecitazione della Pro Loco di Breonio (prolocobreonio.beepworld.it), Il Compascuo giornale diario dell'associazione Antica Terra Gentile fra piccoli produttori biologici della Montagna Veronese, segnala questo avvenimento nella speranza di vederLa partecipe.

L'associazione è promotrice con altre lungo tutta la Penisola, di una proposta di legge per il riconoscimento del lavoro dei piccoli contadini.

Le Campane di Breonio risuscitando nuovo orgoglio per una montagna inaridita dall'abbandono, hanno portato un contributo a quel gesto semplice e grande di calcare nuovamente il piede sulla vanga per tornare a intenerire la zolla.

Un gesto che collega i contadini del mondo alla ricerca di una Via Campesina come contributo anche di rinnovata dignità culturale, per governare i problemi dell'uomo nel terzo millennio.

Lo Spirito della Fiera di Breonio ha portato ad esempio, alla realizzazione di un progetto su un'antica varietà di pero.

Il confronto dell'esperienza locale con La Carta per il rinascimento della campagna della scienziata indiana Vandana Shiva riconduce ad una coesione antropologica universale ben precedente l'avverarsi della cosiddetta globalizzazione.

Negli ultimi anni, il convegno del sabato precedente la Fiera, aveva luogo all'interno dell'antica Pieve di San Marziale di Breonio. L'intero edificio, quest'anno,  è soggetto a lavori di restauro e quindi inagibile. Il convegno (sabato ore 9.30) si è così spostato all'Ostello di Gorgusello (ex scuola elementare - www.gorgusello.it) a due Km da Breonio.

Da Verona: imboccata la tangenziale per la Valpolicella, la si percorre fino alla rotonda terminale e si prosegue diritto in direzione Fumane e si scorgono sulla sinistra indicazioni stradali per Breonio.  Attraversata una contrada, allo stop, si gira a sinistra e si sale per una dozzina di Km rimanendo sempre sulla stessa strada fino a Breonio.

Per il convegno: a valle di Breonio si imbocca la strada che scende a Molina e dopo due chilometri, il primo borgo, gioiello di pietra, che si incontra, è Gorgusello.

Contenuti correlati

Quadri a spasso
Quadri a spasso Un'interessante iniziativa dell'associazione 'Momenti'.W_ART è una mostra stabile-itinerante organizzata da un vivace gruppo di Dossobuono composto da giov... 2245 views Mario Spezia
Vita da galera
Vita da galera Nel carcere di Montorio la situazione è critica: la popolazione carceraria è 4 volte quella prevista e la Regione Veneto ha azzerato del tutto i fondi. Eppure q... 2054 views arrigo
Corso di Birdwatching
Corso di Birdwatching Il corso si svolgerà in quattro serate per quattro venerdì consecutivi, alle ore 21,00 tra il 14 novembre e il 5 dicembre 2014, ad Avesa nella sala conferenze d... 2322 views Mario Spezia
Desertificazione: problema globale, soluzioni locali
Desertificazione: problema globale, soluzioni locali Colpisce il 60% del suolo italiano. E il ruolo degli agricoltori è fondamentale per combatterla. Intervista a Giuseppe Scarascia, del Cra - Consiglio per la ric... 2764 views Mario Spezia
Toponomastica futura
Toponomastica futura Riflessioni di un illustre letterato su come cambia la toponomastica a VeronaLa dedica di un Lungadige all'Onorevole Pasetto ci fornisce lo spunto per alcune ri... 2304 views prof_dante
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro.
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro. Nei prossimi giorni si svolge fra Venezia, Padova, Treviso e Verona il 3° convegno mondiale sui paesaggi terrazzati. Il programma degli incontri a Verona e Trev... 2744 views Mario Spezia
Ciclisti alleati dei negozi
Ciclisti alleati dei negozi Gli Amici della bicicletta propongono un patto di ferro ai negozianti di via Stella, che chiedono di pedonalizzare la stradaI ciclisti possono essere amici dei ... 2488 views laura_lorenzini
Buona Santa Lucia
Buona Santa Lucia In occasione del secondo compleanno di Veramente. Org, pubblichiamo alcuni brani tratti da un libro di Eugenio Turri edito nel 1974.L' uomo è l' animale terrest... 2322 views Mario Spezia