Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della nostra montagna, dalle castagne, alle verdure, ai frutti, ai funghi, ai formaggi, ai salumi, ai prodotti conservati.

 

 

Su sollecitazione della Pro Loco di Breonio (prolocobreonio.beepworld.it), Il Compascuo giornale diario dell'associazione Antica Terra Gentile fra piccoli produttori biologici della Montagna Veronese, segnala questo avvenimento nella speranza di vederLa partecipe.

L'associazione è promotrice con altre lungo tutta la Penisola, di una proposta di legge per il riconoscimento del lavoro dei piccoli contadini.

Le Campane di Breonio risuscitando nuovo orgoglio per una montagna inaridita dall'abbandono, hanno portato un contributo a quel gesto semplice e grande di calcare nuovamente il piede sulla vanga per tornare a intenerire la zolla.

Un gesto che collega i contadini del mondo alla ricerca di una Via Campesina come contributo anche di rinnovata dignità culturale, per governare i problemi dell'uomo nel terzo millennio.

Lo Spirito della Fiera di Breonio ha portato ad esempio, alla realizzazione di un progetto su un'antica varietà di pero.

Il confronto dell'esperienza locale con La Carta per il rinascimento della campagna della scienziata indiana Vandana Shiva riconduce ad una coesione antropologica universale ben precedente l'avverarsi della cosiddetta globalizzazione.

Negli ultimi anni, il convegno del sabato precedente la Fiera, aveva luogo all'interno dell'antica Pieve di San Marziale di Breonio. L'intero edificio, quest'anno,  è soggetto a lavori di restauro e quindi inagibile. Il convegno (sabato ore 9.30) si è così spostato all'Ostello di Gorgusello (ex scuola elementare - www.gorgusello.it) a due Km da Breonio.

Da Verona: imboccata la tangenziale per la Valpolicella, la si percorre fino alla rotonda terminale e si prosegue diritto in direzione Fumane e si scorgono sulla sinistra indicazioni stradali per Breonio.  Attraversata una contrada, allo stop, si gira a sinistra e si sale per una dozzina di Km rimanendo sempre sulla stessa strada fino a Breonio.

Per il convegno: a valle di Breonio si imbocca la strada che scende a Molina e dopo due chilometri, il primo borgo, gioiello di pietra, che si incontra, è Gorgusello.

Contenuti correlati

Verona petalosa? No grazie
Verona petalosa? No grazie Nel momento in cui in Italia sboccia prepotentemente il petaloso (termine che comunque non ci entusiasma per nulla ma è funzionale alla narrazione) a Verona sem... 2502 views dallo
Seedelio, il portale del solare "etico"
Seedelio, il portale del solare "etico" Segnali di vita dalla "green economy" veneta: fra Vicenza e Belluno è nato "Seedelio", un portale web per favorire l'incontro tra domanda e offerta di impianti ... 2495 views giulio_todescan
Sabati con le Ali
Sabati con le Ali E' un'iniziativa organizzata dall'associazione Verona Birdwatching, una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura (in particolare il Veronese) che si ter... 2710 views Mario Spezia
L'arte che brucia di Tinto
L'arte che brucia di Tinto Inaugura venerdì 2 maggio da Incorniciarte l'ultima mostra dell'artista veronese Enrico Tinto "Brucia Brucia Brucia": la nuova traccia creativa del suo lavoro, ... 2667 views alice_castellani
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza In Italia la presenza ambientalista è molto forte, ma non riesce ad esprimere una rappresentanza politicaIn Baviera i Verdi hanno ottenuto il 17,8% dei consensi... 2293 views Mario Spezia
I derivati di Paloschi
I derivati di Paloschi All'inizio del 2007 Paloschi era il dirigente del settore bilancio del Comune di Verona. Fu lui ad occuparsi tecnicamente dell' "operazione derivati" ed anche d... 4055 views Mario Spezia
Il nuovo collettore del Lago di Garda
Il nuovo collettore del Lago di Garda Cerchiamo di capire lo stato dell'arte e le diverse posizioni espresse in merito al progetto di costruzione di un nuovo collettore per lo smaltimento dei liquam... 3407 views Mario Spezia
Cemento armato in via Gluck
Cemento armato in via Gluck Due inquietanti canzoni del 1966 e 1971.Il ragazzo della via Gluck (1966)            Celentano, Beretta, ... 2354 views redazione