Nel corso della precedente campagna elettorale Tosi e la Lega, a nord (l'autostrada delle Torricelle che avrebbe scavalcato Avesa a nord del paese) come a sud (la costruzione di una variante alla SS.12), hanno sparato ad alzo zero mitragliate di promesse non mantenute. A Cadidavid se ne sono ricordati e non credono più ad Alberto da Giussano e ai suoi tristi epigoni. Che a sud ritentano il giochetto cambiando ragione sociale in LIKEA NORD.

PAROLE, PAROLE, PAROLE

(Al sindaco Tosi)

Flavio Tosi, Sindaco caro,

anca el miel diventa amaro!

In campagna eletorale

te n'è dito tante bale,

tra le tò priorità

ghera proprio sta strada qua.

"La spostemo urgentemente,

gavì rason brava gente

el PM 10 ve fa male,

ve spostemo la statale".

Parla adesso parla doman

t'è convinto anca el vilan.

Così pieni de onestà,

tuto Cadidai tà votà!

No t'en più visto, te si sparìo

e noialtri sempre drìo

a invitarte e  rinvitarte

a vegner dala nostra parte

a sostegnerne nei cortei,

a manifestare coi butei

che i lota con amore

par un doman migliore.

E adesso onestamente,

sa ghe contito ala gente?

Ve prometto, adesso fasso?

Serve proprio proprio a un casso.

El to compito primo,

l'è la salute del cittadino,

difenderlo da l'inquinamento,

no sepelirlo nel cemento.

Saren pitochi e poco siori,

ma sen pieni de valori

volen che ne stò mondo duro,

par i nostri fioi ghe sia un futuro,

manco machine e palassoni,

ma aria bona nei polmoni.

Così en pensà e semo in tanti

de no fermarse e andare avanti!

Flavio Tosi, Sindaco caro,

anca el miel diventa amaro!

LA ELEO

Contenuti correlati

Terra delle mie brame: il caso Valpolicella
Terra delle mie brame: il caso Valpolicella La Valpolicella ospiterà un evento dedicato alla presentazione del libro Terra delle mie brame: il caso Valpolicella, opera di Gabriele Fedrigo. L’appuntam... 793 views Michele Bottari
Appello ARI per una PAC dei contadini
Appello ARI per una PAC dei contadini L'ARI chiede alle istituzioni europee e italiane un'equa Politica Agricola Comune (PAC), che torni a perseguire i suoi obiettivi originali, sicurezza, autodeter... 2816 views associazione_rurale_italiana
Que viva la revolucion. O no?
Que viva la revolucion. O no? Dipendenza dal lavoro, dal denaro, dall'automobile, dalla tecnologia digitale: siamo forse la prima generazione che vedrà il crollo del capitalismo, ma non abbi... 2690 views Michele Bottari
Piazza Corrubbio
Piazza Corrubbio Le proteste dei veronesi per la proposta sistemazione di piazza Corrubio evidenziano ancora una volta la frustrazione dei cittadini che, privati dei vecchi albe... 3505 views alberto_ballestriero
Allarme caldo a Verona
Allarme caldo a Verona Cemento, assenza di verde, condizionatori d'aria, traffico. A Verona queste cause fanno salire di almeno due gradi la temperatura. Grandi centri urbani come ter... 2661 views legambiente_verona
La cultura del computer usato
La cultura del computer usato Nell'ambito del Linux Day 2010, il 23 ottobre, a Sommacampagna, l'Officina OS3 presenterà la sua idea di Linux: promuovere la cultura del riciclaggio e dell'aut... 2640 views loretta
Lettera a Zaia sulla caccia in deroga
Lettera a Zaia sulla caccia in deroga OGGETTO: procedura di infrazione 2004/4926, Commissione c. Repubblica Italiana in tema di caccia in deroga. Diffida avverso approvazione di atti autorizzativi d... 3757 views Mario Spezia
Marezzane è salva
Marezzane è salva Pubblichiamo l'estratto del parere negativo vincolante dato dalla Soprintendenza di Verona. Lunedì 19 dicembre ci ritroviamo per festeggiare all'agriturismo "Co... 3234 views Mario Spezia