L'amore di Rainer Maria Rilke per Lou Andreas-Salomè nelle lettere e nelle poesie dello scrittore austriaco.

Sabato 3 settembre 2011, ore 21

Teatro di casa Brogi (Negrar)

E rimane bello il canto

La Russia, Lou e la giovinezza: amore sacro e amore profano nel Libro d'ore di Rainer Maria Rilke

Leggono:

Paola Bellinato

Sandra Ceriani

Margherita Sciarretta

Commento musicale

Stefano Benini

Introduce e commenta

Lorenzo Gobbi

Traduzioni di Lorenzo Gobbi

(R.M. Rilke, Il libro d'ore, Servitium, Bergamo 2009)

Come raggiungere Castelletto:

Superato il paese di Negrar, voltare a destra in direzione Villa. Proseguire per LUNGHI 5 km sulla principale, superando Villa e San Ciriaco. Poi ancora a destra in Via Castelletto. Proseguire sullo sterrato per circa trecento metri. Lì c'è il cancello, sulla destra.

Per il parcheggio si prosegue( poco) fino ad un prato dove si può lasciare la macchina.

Consigliamo di parcheggiare le automobili al cimitero di Negrar e di utilizzare il car pooling.

È gradito (ma non obbligatorio) un contributo libero per le spese di gestione

Contenuti correlati

Dublino e la sua gente
Dublino e la sua gente Dalla Guiness Brewery e dal carcere Kilmainham in periferia, al Temple Bar e Grafton Street. La città con la percentuale giovanile più alta in Europa, intreccio... 2691 views raffaello_bertolini
Eco e sostenibile
Eco e sostenibile Ultimamente tutto è diventato “sostenibile”, dalla Valpolicella all'uranio impoverito. Un po' come era successo vent'anni fa con il prefisso “eco”, attaccato su... 4542 views Mario Spezia
Auguri!
Auguri! Questo è il prodigio di Natale, sul quale non si scriverà mai abbastanza, da tanto è bello e misterioso. Resta infatti aperto un grande enigma: se in questo gio... 2031 views Mario Spezia
M' illumino di meno
M' illumino di meno L' iniziativa degli Amici della bicicletta sarà ripresa in diretta da Caterpillar. Venerdi 13 alle 18.00 tutti in p. Bra1. Per il prossimo 13 febbraio Caterpill... 2473 views paolo_fabbri
Ruskin, i marmi ed il paesaggio
Ruskin, i marmi ed il paesaggio Che rapporto c'è tra Ruskin, il marmo e il paesaggio veronese? Replica all'articolo apparso su L'Arena del 26.9.12 (pag. 54) a firma di Gian Paolo Marchi, in oc... 3793 views Mario Spezia
L'illusione di tornare agli anni ‘60
L'illusione di tornare agli anni ‘60 Negrar e San Pietro Incariano puntano tutto sul mattone, ma sbagliano completamente sia l'analisi della realtà che le previsioni. La storia non torna mai indiet... 2886 views Mario Spezia
Il Bugiardello
Il Bugiardello Alberto Sperotto, presidente del Comitato contro il Traforo, ha spedito questa lettera alla Redazione di L'Arena, chiedendo maggiore onestà intellettuale e un m... 3433 views redazione
Il nuovo avanza
Il nuovo avanza In pochi mesi Terra Viva ha messo radici nel territorio, organizzando due corsi di viticoltura sostenibile altamente professionalizzanti. La Valpolicella dovreb... 2782 views attilio_romagnoli