Festival Veneto: La Finale: 25 agosto PIAZZA DANTE. Mercoledì 7 settembre alle ore 21.15 la SERATA FINALE sarà ripresentata sul Canale 11 del Digitale Terrestre (TELENUOVO). L'UNICO VERO FESTIVAL IN LINGUA VENETA. Molto interessante il secondo commento per capire come vengono spesi i soldi dei contribuenti.

Promosso (con grande dispendio di mezzi nostri) da: Regione Veneto (240.000 € negli ultimi 3 anni), Provincia di Verona, Provincia di Vicenza, Provincia di Treviso, Provincia di Venezia, Comune di Bussolengo, Comune di Verona, Comune di Montecchio Maggiore, Città di Villorba, Città di Jesolo.

Sponsorizzato da: Cassa di Risparmio del Veneto, Vicentini Verona, Ambienti, Avesani, Bassetti.

In collaborazione con: Teatro stabile VERONA, Fondazione Atlantide, Associazione Benacus.

Con il saluto istituzionale di:

-          Daniele Stivàl: Assessore all'Identità Veneta, Caccia, Protezione Civile, Flussi Migratori della Regione.

-          Marco Ambrosini: Assessore alla Cultura, Identità Veneta, Manifestazioni Locali  per il Tempo Libero della Provincia di Verona.

-          Attilio Schneck: Presidente Provincia Vicenza.

-          Leonardo Muraro: Presidente Provincia Treviso:

-          Altri e Vari

-          Erminia Perbellini: Assesssore Cultura (se fa par dir), Turismo, Manifestazioni, Tradizioni Veronesi di Verona (sic!):

"Porgo con piacere il saluto dell'Amministrazione Comunale al "Festival Veneto", che torna a Verona con la serata finale, questa volta in Piazza dei Signori.

Dunque la lingua veneta, protagonista assoluta della manifestazione, lo sarà emblematicamente proprio qui, nella splendida "Piazza Dante", al cospetto di uno dei Padri della lingua italiana.

Con piena legittimazione e nella città deputata, perché la lingua veneta - che ha connotato tutta la storia e l'identità delle nostre terre e delle nostre genti al di là dei fasti della Serenissima Repubblica – ha in comune con quella italiana la prima testimonianza della nuova "lingua volgare", cioè popolare: l'Indovinello Veronese, che da cinquecento anni prima di Dante Alighieri è uno dei tesori della Biblioteca Capitolare di Verona.

Questo è un dato incontestabile, e poco rileva che Dante non considerasse un vulgare illustre, bensì un vulgare hirsutum et hispidum (cioè rozzo e grossolano, per vocaboli e accenti) la lingua di Veronesi, Vicentini, Padovani, Trevigiani e Veneziani …

Tornando all'oggi, questa lingua veneta e il suo Festival celebreranno qui a Verona l'ennesimo successo, garantito da promotori autorevoli e da una formula perfezionata anno per anno, che si incentra giustamente sul Concorso Musicale e sa coinvolgere e divertire soprattutto i giovani.

E chissà che le espressioni artistiche in lingua territoriale, sollecitate da eventi come questo, non trovino ancora la ribalta di un … altro Festival: "Papa nero" e "Yanez" sono esempi che autorizzano fiducia".

Appunto: ma de cosa se fala, la Erminia?

Contenuti correlati

La Repubblica dei veleni
La Repubblica dei veleni L'art. 41 del decreto Genova ha aumentato di 20 volte il tetto per gli idrocarburi C10-C40 nei fanghi di depurazione da spandere sui terreni agricoli.Chiacchier... 2669 views attilio_romagnoli
Scenari apocalittici post-petrolio
Scenari apocalittici post-petrolio Una carrellata di ipotesi, piani di lavoro, proponimenti per l'era della scarsità di energia fossile. Tra allarmismo e goliardia, alcune utili letture per prepa... 1094 views Michele Bottari
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro La presentazione del nuovo progetto presso l'Ordine degli Ingegneri di Verona ha evidenziato un netto arretramento sul fronte della tutela ambientale del lago.I... 1968 views Mario Spezia
Il pero Trentosso dei Margiuni
Il pero Trentosso dei Margiuni Altri tempi, altri Uomini…e la grandezza dei Piccoli! Qualcuno ha letto Requiem per un albero di Matteo Melchiorre?O L'Uomo che piantava alberi di Jean Gio... 2361 views dallo
Traforo a ostacoli
Traforo a ostacoli Il 'pròget' non piace più a tutti. Gli anti-traforo contano nuovi, insperati alleati. E nella maggioranza si aprono le prime crepe, visibili e invisibili.L'unit... 1056 views Michele Bottari
Lettera di un sindaco ai sindaci
Lettera di un sindaco ai sindaci Domenico Finiguerra è promotore, insieme a molti altri, della campagna e del movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio che il 24 gennaio 2009 ha preso a... 1025 views domenico_finiguerra
Sotto le Torricelle c'è un tesoro
Sotto le Torricelle c'è un tesoro Pubblichiamo la sintesi di uno studio di Giuseppe Corrà, noto studioso veronese, su geografia e geologia della valle di Avesa.Il bacino idrografico del fiumicel... 1351 views Mario Spezia
Smog, cemento, pesticidi, un cocktail micidiale
Smog, cemento, pesticidi, un cocktail micidiale Pubblichiamo la lettera spedita dai Comitati Riuniti Riciclo Totale- Rifiuti Zero di VE e TV al ministro Clini e ad altri onorevoli. In allegato: Lettera di ris... 1215 views Mario Spezia