Linux, internet, hardware e trashware: strumenti liberi per un mondo in rivolta. Il 22 ottobre, alle 16, a Caselle di Sommacampagna (VR). Organizza l'Officina S3.

La tecnologia è sempre più oppressiva e sempre più strumento di un élite che ci vuole consumatori e schiavi? Eppure, nelle mani ‘giuste‘, la tecnologia diventa strumento di liberazione. Linux e il software libero permettono a utenti anche non smanettoni di impadronirsi di tecnologie ostiche, consentendo loro di affrontare ‘ad armi pari‘ il sistema consumistico.

È il caso delle minuscole officine di trashware diffuse su tutto il territorio nazionale, che da anni distribuiscono a bisognosi (privati, associazioni) computer destinati alla discarica, miracolosamente rigenerati grazie a linux e a un lavoro certosino di smontaggio e catalogazione.

È il caso dei numerosi blog, che nell'era di Facebook e del disimpegno, continuano imperterriti a fornire una contro-informazione sempre più documentata e inoppugnabile, alla faccia dell'informazione convenzionale, ingessata e avvitata alle logiche del potere.

È il caso di vari gruppi di insegnanti-hacker che mostrano la potenza di strumenti autocostruiti, come la LIM povera (Lavagna Interattiva Multimediale). Questi strumenti sono acquisibili con una frazione dei costi sostenuti ogni anno dalla pubblica istruzione in inutili licenze Microsoft. È un'operazione geniale, anche ai limiti della legalità, che utilizza anche pezzi di hardware progettati per istupidire i nostri figli.

Il 22 ottobre, a Sommacampagna, nell'ambito della manifestazione nazionale Linux Day, presso il centro giovani Qbo di Caselle di Sommacampagna, l'Officina S3, organizzatrice dell'evento, lascerà la parola ai protagonisti di questa silenziosa ribellione tecnologica.

Come sempre, durante la manifestazione, sarà attiva una postazione di installazione di Ubuntu Linux per chi avrà il fegato di portarci il proprio computer e iniziare la svolta della sua vita.

ore 16 apertura e accoglienza;

ore 16:30 incontri e dibattiti:



  • 16:30 Saluti e presentazione Associazione OS3 e del Linux Day, a cura di Matteo Castioni


  • 16:45 Il punto sul trashware: riciclare computer morti nell'era del PC low-cost e delle architetture Hardware alternative, a cura di Mirco Gasparini


  • 17:00 Il blog attivista ai tempi di Facebook: piattaforme CMS free e impegno sociale contro disimpegno e cyber-gossip, a cura di Gianni Falcone


  • 17:30 Il budget è un falso problema: la lavagna interattiva autocostruita con i pezzi della console di videogiochi, a cura di Francesco Fusillo e Maurizio Marangoni



  • 18:00 Google street view e il controllo del territorio: quando il bieco monopolista fa il gioco degli ecologisti, a cura di Michele Bottari




ore 18:15 Apertura del laboratorio informatico con esempi teorici e pratici di installazione di Linux Ubuntu

ore 20:00 chiusura lavori e raccolta ordini per la pizza sociale che mangeremo insieme.

Per maggiori informazioni contattaci.

Scarica: il comunicato stampa

Contenuti correlati

Omaggio all'Imperatore
Omaggio all'Imperatore Da lunedì 22 novembre, ore 21.00, il Cineclub Verona e l'Ordine Architetti di Verona presentano "Omaggio all'Imperatore", un tributo ad Akira Kurosawa nel cente... 2355 views ugo_brusaporco
In Albania
In Albania Brevi impressioni da un viaggio a ritroso sulla tratta dei gommoni..Quando ci andò mio padre le cose non andarono tanto bene. Partirono per "spezzare le reni al... 2726 views Mario Spezia
Pericoli pubblici: Elon Musk
Pericoli pubblici: Elon Musk Genio o pirla? Non importa: il tycoon sudafricano sta per spazzare via l'unica categoria di lavoratori ancora al riparo da globalizzazione e tecnologia. Va ferm... 17677 views Michele Bottari
Original perdido jazz band al Lazzareto
Original perdido jazz band al Lazzareto Sabato 19 luglio alle ore 21, ORIGINAL PERDIDO JAZZ BAND sarà l'ospite d'onore del quarto appuntamento di FAI L'ESTATE AL LAZZARETTO.La storica band veronese pr... 2575 views Mario Spezia
A proposito della legge 194
A proposito della legge 194 Aborto: una delle tante questioni sulle quali molti uomini spesso perdono ottime occasioni per tacere.Relativamente al clamore mediatico di questi giorni sul te... 2405 views associazione_culturale_il_filo_di_arianna
L' ineffabile Sboarina e la svolta verde di Verona
L' ineffabile Sboarina e la svolta verde di Verona E' probabile che il caldo sia la causa prima di certi vaneggiamenti apparsi sui giornali cittadini.E poi c' è in giro gente che non crede ai miracoli!In due ann... 2322 views Mario Spezia
La Repubblica dei veleni
La Repubblica dei veleni L'art. 41 del decreto Genova ha aumentato di 20 volte il tetto per gli idrocarburi C10-C40 nei fanghi di depurazione da spandere sui terreni agricoli.Chiacchier... 5577 views attilio_romagnoli
La battaglia cruciale delle grandi opere
La battaglia cruciale delle grandi opere In Valsusa si sta svolgendo lo scontro cruciale per la sopravvivenza del capitalismo così come lo conosciamo. Chi vince, porta a casa la legittimazione del prop... 2657 views Michele Bottari