Linux, internet, hardware e trashware: strumenti liberi per un mondo in rivolta. Il 22 ottobre, alle 16, a Caselle di Sommacampagna (VR). Organizza l'Officina S3.

La tecnologia è sempre più oppressiva e sempre più strumento di un élite che ci vuole consumatori e schiavi? Eppure, nelle mani ‘giuste‘, la tecnologia diventa strumento di liberazione. Linux e il software libero permettono a utenti anche non smanettoni di impadronirsi di tecnologie ostiche, consentendo loro di affrontare ‘ad armi pari‘ il sistema consumistico.

È il caso delle minuscole officine di trashware diffuse su tutto il territorio nazionale, che da anni distribuiscono a bisognosi (privati, associazioni) computer destinati alla discarica, miracolosamente rigenerati grazie a linux e a un lavoro certosino di smontaggio e catalogazione.

È il caso dei numerosi blog, che nell'era di Facebook e del disimpegno, continuano imperterriti a fornire una contro-informazione sempre più documentata e inoppugnabile, alla faccia dell'informazione convenzionale, ingessata e avvitata alle logiche del potere.

È il caso di vari gruppi di insegnanti-hacker che mostrano la potenza di strumenti autocostruiti, come la LIM povera (Lavagna Interattiva Multimediale). Questi strumenti sono acquisibili con una frazione dei costi sostenuti ogni anno dalla pubblica istruzione in inutili licenze Microsoft. È un'operazione geniale, anche ai limiti della legalità, che utilizza anche pezzi di hardware progettati per istupidire i nostri figli.

Il 22 ottobre, a Sommacampagna, nell'ambito della manifestazione nazionale Linux Day, presso il centro giovani Qbo di Caselle di Sommacampagna, l'Officina S3, organizzatrice dell'evento, lascerà la parola ai protagonisti di questa silenziosa ribellione tecnologica.

Come sempre, durante la manifestazione, sarà attiva una postazione di installazione di Ubuntu Linux per chi avrà il fegato di portarci il proprio computer e iniziare la svolta della sua vita.

ore 16 apertura e accoglienza;

ore 16:30 incontri e dibattiti:



  • 16:30 Saluti e presentazione Associazione OS3 e del Linux Day, a cura di Matteo Castioni


  • 16:45 Il punto sul trashware: riciclare computer morti nell'era del PC low-cost e delle architetture Hardware alternative, a cura di Mirco Gasparini


  • 17:00 Il blog attivista ai tempi di Facebook: piattaforme CMS free e impegno sociale contro disimpegno e cyber-gossip, a cura di Gianni Falcone


  • 17:30 Il budget è un falso problema: la lavagna interattiva autocostruita con i pezzi della console di videogiochi, a cura di Francesco Fusillo e Maurizio Marangoni



  • 18:00 Google street view e il controllo del territorio: quando il bieco monopolista fa il gioco degli ecologisti, a cura di Michele Bottari




ore 18:15 Apertura del laboratorio informatico con esempi teorici e pratici di installazione di Linux Ubuntu

ore 20:00 chiusura lavori e raccolta ordini per la pizza sociale che mangeremo insieme.

Per maggiori informazioni contattaci.

Scarica: il comunicato stampa

Contenuti correlati

Cave hominem
Cave hominem In meno di trent'anni i grandi mammiferi selvatici hanno ripopolato la zona di esclusione di Chernobyl a livelli superiori a quelli dei parchi naturali limitrof... 3588 views Michele Bottari
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti Dal 20 al 28 novembre 2010 la seconda edizione della European Waste Week Reduction. Gli scopi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti possono ... 2641 views redazione
Writers a Quinzano
Writers a Quinzano Una passeggiata in collina, fra Quinzano e il Maso di Montecchio, vi farà scoprire il murales che Sabrina Baldanza e un gruppo di ragazzi hanno creato nel bosco... 2851 views sabrina_baldanza
Nudi paesaggi urbani e dell' anima
Nudi paesaggi urbani e dell' anima Antonio Concolato, fotografo, in Via Sottoriva 23 da giovedì 11 dicembre. Dall'11 Dicembre 2008 all'11 Gennaio 2009 a Verona L' Ostreghetteria "Sottoriva 2... 2352 views ugo_brusaporco
Salviamo i gelsi del Pilandro
Salviamo i gelsi del Pilandro Un folto gruppo di associazioni veronesi ha sottoscritto la richiesta, presentata al Comune di Peschiera da Salvatore La Magra, Giuditta Bolognesi, Mirjana Stam... 2372 views Mario Spezia
Improvvisa impennata del costo del traforo
Improvvisa impennata del costo del traforo Alberto Sperotto chiede conto al sindaco Tosi dei veri costi del traforo.L'altra sera, partecipando alla trasmissione "L'Infedele" condotta dal giornalista Gad ... 3348 views alberto_sperotto
Stop glifosate!
Stop glifosate! In questi giorni, prima che inizi l'uso indiscriminato dei diserbanti, si è formato un comitato per cercare di fermare l'uso del glifosate, l'ennesimo problema ... 2868 views giovanni_beghini
Sono nati i fenicotteri rosa
Sono nati i fenicotteri rosa .... 2378 views michele_zanetti