I territori abbandonati dai militari sono le uniche oasi naturali rimaste, salvate dalla manomissione umana e dalla cementificazione proprio per la loro speciale destinazione. Negli anni scorsi abbiamo potuto constatare e documentare direttamente la presenza di numerose specie di orchidee e di piante endemiche.

www.collineveronesi.it ...

Da L'Arena del 11.10.2011:

Il Monte Mamaor e il Monte Vento saranno smilitarizzati e al posto delle casamatte saranno costruite strutture ricettive: case e alberghi.  Lo conferma lo stesso sindaco Tosoni. "Sì, il protocollo d'intesa per riqualificare e valorizzare i due comprensori militari è pronto. Ma ora è in stand-by. Il ministero, pressato dalle esigenze della Finanziaria, sta cercando una soluzione più veloce. Quale? La vendita all'asta del Mamaor e del Vento, così come stanno. Poi saranno gli acquirenti privati a mettersi d'accordo con il Comune.  Sì, riteniamo questa svolta migliore. Monetizzeremo di più.".

Non c'è dubbio che le aree militari sui due monti sono molto appetibili, non solo per la loro posizione al centro di un comprensorio turistico ed economico ideale, a pochi chilometri dal Garda, da Verona e dall'aeroporto, e le migliaia di metri cubi utilizzabili, ma anche per la vastità dei territori: 78 ettari il Mamaor, 65,4 il Vento.

Ancò, me pianzéa el cor

a sentir del Mamaòr.

E del cemento

che querzarà el Vento.

Invesse de l'orchis … militàr (!)

la speculassiòn imobiliàr.

Invesse de la pulsatìla,

el quarél e la baìla.

Basta! Ferméve

col cemento e l'asfalto

che sconde  le Pieve.

Par tomba un calto,

morti, de l' infinida guera

fata a ‘sta pora Tera.

Michele , 11-10-2011

www.collineveronesi.it ...

Contenuti correlati

La bufala della green economy
La bufala della green economy Dall'Inghilterra una ricetta ultraliberista per sconfiggere la crisi e salvare il pianeta malato. Ma l'economia verde, esattamente come sua sorella non verde, n... 2939 views Michele Bottari
Linux Day 2012 a Sommacampagna
Linux Day 2012 a Sommacampagna Sabato 27 ottobre, a Caselle di Sommacampagna, dalle ore 16, l'eco-sistema (operativo) entra nelle aziende. Nell'ambito del Linux Day, l'Officina OS3 presenterà... 2159 views loretta
Dove sono finiti i passeri?
Dove sono finiti i passeri? Quelli che fino a pochi decenni fa erano gli uccelli più comuni nei nostri cortili, dove spartivano le granaglie con le galline e gli altri animali domestici, o... 13598 views Mario Spezia
Salviamo i gelsi del Pilandro
Salviamo i gelsi del Pilandro Un folto gruppo di associazioni veronesi ha sottoscritto la richiesta, presentata al Comune di Peschiera da Salvatore La Magra, Giuditta Bolognesi, Mirjana Stam... 2374 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2011 - 2012
Sabati con le ali 2011 - 2012 Una serie di incontri sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei sabati pomeriggio tra il dicembre 2011 e il marzo 2012 al M... 2318 views Mario Spezia
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi
Risposta al sindaco su Borgo Ulivi In relazione alla lottizzazione a Quinzano, Tosi scarica la responsabilità sull'amministrazione precedente, ammette che è uno scempio, ma non c'è nulla da fare.... 2735 views marco_ambrosi
Chi e come progetta la viabilità dell'alto lago?
Chi e come progetta la viabilità dell'alto lago? Non si sa in base a quali richieste ufficiali nè chi se ne occupa, ma il progetto dei sindaci va avanti.Il Comitato No Affi-Pai ha chiesto alla Provincia copia ... 2617 views maria_cristina
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri L'assessore Toffali ha un brutto rapporto con la Magistratura, che evidentemente si muove con logiche diverse da quelle dei partiti.Siamo nel 2007 e l'avv. Enri... 3277 views Mario Spezia