I territori abbandonati dai militari sono le uniche oasi naturali rimaste, salvate dalla manomissione umana e dalla cementificazione proprio per la loro speciale destinazione. Negli anni scorsi abbiamo potuto constatare e documentare direttamente la presenza di numerose specie di orchidee e di piante endemiche.

www.collineveronesi.it ...

Da L'Arena del 11.10.2011:

Il Monte Mamaor e il Monte Vento saranno smilitarizzati e al posto delle casamatte saranno costruite strutture ricettive: case e alberghi.  Lo conferma lo stesso sindaco Tosoni. "Sì, il protocollo d'intesa per riqualificare e valorizzare i due comprensori militari è pronto. Ma ora è in stand-by. Il ministero, pressato dalle esigenze della Finanziaria, sta cercando una soluzione più veloce. Quale? La vendita all'asta del Mamaor e del Vento, così come stanno. Poi saranno gli acquirenti privati a mettersi d'accordo con il Comune.  Sì, riteniamo questa svolta migliore. Monetizzeremo di più.".

Non c'è dubbio che le aree militari sui due monti sono molto appetibili, non solo per la loro posizione al centro di un comprensorio turistico ed economico ideale, a pochi chilometri dal Garda, da Verona e dall'aeroporto, e le migliaia di metri cubi utilizzabili, ma anche per la vastità dei territori: 78 ettari il Mamaor, 65,4 il Vento.

Ancò, me pianzéa el cor

a sentir del Mamaòr.

E del cemento

che querzarà el Vento.

Invesse de l'orchis … militàr (!)

la speculassiòn imobiliàr.

Invesse de la pulsatìla,

el quarél e la baìla.

Basta! Ferméve

col cemento e l'asfalto

che sconde  le Pieve.

Par tomba un calto,

morti, de l' infinida guera

fata a ‘sta pora Tera.

Michele , 11-10-2011

www.collineveronesi.it ...

Contenuti correlati

La cattiva strada
La cattiva strada Il traforo sta diventando l'emblema dell'ottusità di una classe politica che prima ha negato contro ogni evidenza l'esistenza della crisi e poi non ha saputo fa... 2526 views Mario Spezia
Popolare sarà to sorela
Popolare sarà to sorela Il sindaco Tosi e altri amministratori del nord promuovono la rete popolare. L'antipolitica di destra tenta di mettere un argine al declino di Lega e PDL.Il 13 ... 2718 views Michele Bottari
Gli svincoli di Richeto, assessore al bancheto
Gli svincoli di Richeto, assessore al bancheto Il carattere ossessivo compulsivo del nostro assessore preferito ha prodotto un nuovo progetto, che, anziché risolvere i problemi del traffico in Circonvallazio... 2657 views Mario Spezia
Un requiem per gli alberi veronesi
Un requiem per gli alberi veronesi Nell'anno internazionale delle foreste proclamato dall'ONU, pubblichiamo uno zibaldone di titoli, tratti dal giornale cittadino e in rigoroso ordine cronologico... 2392 views dallo
Il Corriere, l'Italia, il bio
Il Corriere, l'Italia, il bio Secondo il primo quotidiano nazionale, l'Italia sarebbe sempre più biologica. Ma il modello di riferimento è quello delle multinazionali e degli ipermercati. Do... 2271 views Michele Bottari
Lessinia: una occasione perduta
Lessinia: una occasione perduta L'altopiano della Lessinia ha delle caratteristiche che si presterebbero per una promozione turistica di buona scala e di buon livello, ma si è preferito chiude... 3697 views Mario Spezia
La non violenza di Gandhi
La non violenza di Gandhi L'Assemblea generale dell'ONU ha indetto per il 2 ottobre di ogni anno (anniversario della nascita di Mohandas K. Gandhi) la Giornata Internazionale della Nonvi... 4534 views mao_valpiana
Referendum e democrazia
Referendum e democrazia Che vinca il Si o il No crediamo davvero che cambierà il modo di far politica, la nostra effettiva rappresentanza in parlamento e la rappresentatività in genera... 3664 views alfredo_poli