I territori abbandonati dai militari sono le uniche oasi naturali rimaste, salvate dalla manomissione umana e dalla cementificazione proprio per la loro speciale destinazione. Negli anni scorsi abbiamo potuto constatare e documentare direttamente la presenza di numerose specie di orchidee e di piante endemiche.

www.collineveronesi.it ...

Da L'Arena del 11.10.2011:

Il Monte Mamaor e il Monte Vento saranno smilitarizzati e al posto delle casamatte saranno costruite strutture ricettive: case e alberghi.  Lo conferma lo stesso sindaco Tosoni. "Sì, il protocollo d'intesa per riqualificare e valorizzare i due comprensori militari è pronto. Ma ora è in stand-by. Il ministero, pressato dalle esigenze della Finanziaria, sta cercando una soluzione più veloce. Quale? La vendita all'asta del Mamaor e del Vento, così come stanno. Poi saranno gli acquirenti privati a mettersi d'accordo con il Comune.  Sì, riteniamo questa svolta migliore. Monetizzeremo di più.".

Non c'è dubbio che le aree militari sui due monti sono molto appetibili, non solo per la loro posizione al centro di un comprensorio turistico ed economico ideale, a pochi chilometri dal Garda, da Verona e dall'aeroporto, e le migliaia di metri cubi utilizzabili, ma anche per la vastità dei territori: 78 ettari il Mamaor, 65,4 il Vento.

Ancò, me pianzéa el cor

a sentir del Mamaòr.

E del cemento

che querzarà el Vento.

Invesse de l'orchis … militàr (!)

la speculassiòn imobiliàr.

Invesse de la pulsatìla,

el quarél e la baìla.

Basta! Ferméve

col cemento e l'asfalto

che sconde  le Pieve.

Par tomba un calto,

morti, de l' infinida guera

fata a ‘sta pora Tera.

Michele , 11-10-2011

www.collineveronesi.it ...

Contenuti correlati

Oddio, una donna nuda sulla strada di Zenti!
Oddio, una donna nuda sulla strada di Zenti! Verona si scandalizza per un manifesto che in qualsiasi altra città europea sarebbe passato inosservato, ma non fa una piega difronte alle affermazioni scompost... 4433 views dartagnan
Contrade
Contrade Come cambia l'economia rurale, tra monocoltura, civiltà dell'auto, ricchezza e valore dei terreni. Può il comportamento virtuoso di pochi cambiare il ciclo econ... 2864 views Michele Bottari
Domenica 26 gennaio tutti a San Giorgio per difendere il Parco della L...
Domenica 26 gennaio tutti a San Giorgio per difendere il Parco della L... La proposta della manifestazione viene dalla Lessinia, da uomini e donne che vivono e lavorano in Lessinia ed è stata entusiasticamente sostenuta da più di 120 ... 3482 views Mario Spezia
Le scelte urbanistiche di Verona
Le scelte urbanistiche di Verona Milioni di metri cubi di nuove costruzioni senza un piano organico e una pianificazione unitaria. Una inutile e assurda colata di cemento, che rischia di tramut... 2699 views giorgio_massignan
La bicicletta nell'era Tosi
La bicicletta nell'era Tosi Sabato in piazza Bra sesta edizione di S.I.N.D.A.C.O., manifestazione promossa dagli Adb che propone al sindaco di tracciare il bilancio delle cose fatte per la... 2564 views giorgia_nin
Lombroso illuminato
Lombroso illuminato Appuntamento con gli Amici della bicicletta mercoledì 17 marzo ore 18.30 in Piazza Brà, per arrivare ai Giardini Lombroso alle 19.00. Con l' aiuto di Pacinotti,... 2242 views donatella_miotto
Spegni la luce, è l'ora della terra
Spegni la luce, è l'ora della terra Iniziativa del WWF: per un'ora tutto il mondo spegnerà la luce. Partecipa, udite udite, il Comune di Verona.Il 28 marzo, dalle 20,30 alle 21,30 sarà l' Ora dell... 2613 views charlie_mirandola
Lettera al direttore
Lettera al direttore Abbiamo spedito al direttore del giornale L'Arena, Maurizio Cattaneo, una lettera con alcune nostre riflessioni. Il gentile direttore ci ha risposto con una gen... 4795 views redazione