Giovedì 12 febbraio, ore 21.00, incontro pubblico presso la sede CAI, via Santa Toscana 11 VERONA. Sabato 7 febbraio una nuova escursione "transfrontaliera" sulle tracce dei lupi con le guide associate AIGAE venete e trentine . ATTENZIONE: RINVIATA

SERATA INFORMATIVA

Il  grande predatore storico-mitologico fa paura dove regna disinformazione, strumentalizzazione politica e impreparazione nei suoi confronti.

Il CAI della Sezione di Verona, come  Tutela Ambiente Montano e come Escursionismo, organizza questa serata, giovedì 12 febbraio, con lo scopo di dare risposte a tutte le domande che ogni frequentatore (escursionista o altro) della Lessinia si pone, oltre alla tutela del Lupo stesso.

La serata sarà presentata (video e immagini) da Fulvio Valbusa del Corpo Forestale dello Stato di Boscochiesanuova, che segue i lupi costantemente nelle loro abitudini.

ESCURSIONE CON LE GUIDE AIGAE

AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), a seguito delle numerose richieste pervenute dopo una prima iniziativa organizzato lo scorso 30 dicembre 2014 a Bocca di Selva (Bosco Chiesanuova), organizza per sabato 7 febbraio un'escursione guidata "transfrontaliera" con itinerari che si snoderanno lungo i percorsi tra Veneto e Trentino nei territori di Erbezzo e Ala. Il ritrovo è previsto a località Passo delle Fittanze (Erbezzo) alle ore 9.30 e rientro per le 12.30/13. L'iniziativa sarà condotta da numerose guide associate AIGAE venete e trentine, da personale del Corpo Forestale dello Stato (sez. di Bosco Chiesanuova e sez. di Ala) e del Parco Naturale Regionale della Lessinia, ed è organizzata al fine di conoscere meglio il lupo, il cui ritorno sulle nostre montagne ha fatto e fa molto discutere.

Per motivi di ordine logistico è necessaria l'iscrizione inviando una mail (entro giovedì 5 febbraio e comunque fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti) alla segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attrezzatura consigliata: abbigliamento idoneo ad escursione invernale, bastoncini, scarponcini da trekking e ciaspole (se non dovessero servire rimarranno in auto, chi ne fosse sprovvisto le può richiedere in sede di iscrizione con un contributo di 5€).

Contenuti correlati

LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE
LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE Manifestazione "sulla piccola editoria". Valpolicella, Maggio Giugno 2013. Programma completo.VENERDI' 10 Maggio ore 19.30Presentazione del volume fotografico d... 2708 views Mario Spezia
Di chi ha paura l' uomo nero?
Di chi ha paura l' uomo nero? Il Tribunale di Verona ordina al Sindaco Tosi di fare il referendum sul Traforo.Nel giugno di quest' anno il Comitato contro il Traforo ha chiesto di indir... 2452 views Mario Spezia
Tentazione lira
Tentazione lira Non c'è una terza via: o si resta nel sistema, con le banche, i professori (e relativi sacrifici), oppure se ne esce definitivamente. Tertium non datur: tornare... 3539 views Michele Bottari
Il futuro di Fumane e della Valpolicella
Il futuro di Fumane e della Valpolicella Il Comitato Fumane Futura organizza il secondo incontro Giovedì 8 Aprile, ore 20.30 Presso l'ESSICCATOIO DELLE UVE "Terre di Fumane", via Ponte Vajo, 9 a FUMANE... 2633 views redazione
Rurbance: una farsa in formato elettorale
Rurbance: una farsa in formato elettorale A parte l'evidente trovata pubblicitaria preelettorale, finanziata con soldi pubblici alla faccia della attuale e perdurante congiuntura economica, qualcuno dov... 3067 views Mario Spezia
I bioni
I bioni Con questo nome dialettale si indicano alcune piante selvatiche della famiglia delle Amaranthaceae.Stiamo perdendo i nomi dell'onomastica dialettale e con i nom... 7775 views Mario Spezia
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare
Tutti geni, ma nessuno ha voglia di lavorare I geni della politica italiana sono bravissimi nell'inventare soluzioni miracolistiche che si rivelano presto dei grandi bluff: 80 euro, quota 100, reddito di c... 5084 views Mario Spezia
Fate le compere, non fate la guerra
Fate le compere, non fate la guerra Berlusconi: "vendere caserme per farci centri commerciali". Al motto "COGITO ERGO conSUMo", l'umanità fiduciosa spinge l'acceleratore verso il baratro."… le acq... 2352 views dallo