Il Movimento Vegetariano No alla Caccia si è visto negare l'affissione dei suoi manifesti nella città di Verona in quanto per la Giunta Comunale di questa città sono troppo cruenti.

.

Mostrare le immagini di quanto accade nel campi e nei boschi sarebbe troppo crudele a detta del Sindaco e degli Assessori veronesi.

Si può ferire un animale con pallottole che lacerano le ossa e le viscere dell' animale, si può ucciderlo, squartarlo, farlo a pezzi, ma tuttodeve essere fatto senza che nessuno veda.

Come potrebbero ancora sostenere i cacciatori la nobiltà di questo "sport" se venissero mostrati i tormenti, le atrocità e i massacri di milioni di crature pacifiche e innocenti che vengono compiuti in nome della caccia?

Riteniamo che  la decisione della Giunta Comunale di Verona sia lesiva della libertà di esprimere il proprio pensiero e di diffondere una verità scomoda, che si preferisce tenere nascosta.

  

 

Invitiamo a scrivere ai seguenti indirizzi lettere di protesta:

 

Sindaco Flavio Tosi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presidente del Consiglio Comunale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..i

Segreteria Comune Verona  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giunta Verona Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

URP Comune Verona Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'Arena: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Redazione Web Arena Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lettori il Verona Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Movimento Vegetariano No alla Caccia

www.no-alla-caccia.org

Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Il 5 per mille al Carpino
Il 5 per mille al Carpino Per fare volontariato c'è bisogno di buona volontà, di passione . . . e anche di soldi. Se il contribuente non da alcuna indicazione relativamente al proprio 5 ... 2289 views Mario Spezia
Chi siamo
Chi siamo Veramente.org sta diventando il riferimento di chi non si sottomette alla voce unica nel campo dell'informazione, di chi ha a cuore la cura e la tutela del terr... 6743 views loretta
Alla ricerca dell'energia infinita
Alla ricerca dell'energia infinita Benzina a due euro? Bollette salate? Niente paura: i nuovi templari sono alla caccia del Graal dei nostri giorni: la fonte di energia infinita (e gratis).Nel me... 3065 views Michele Bottari
Il WWF è l'ombra di se stesso
Il WWF è l'ombra di se stesso L'intervento del WWF sui nuovi vigneti all'interno del SIC Borago-Galina mette in evidenza tutta l'approssimazione e la debolezza strategica di cui soffre attua... 3190 views Mario Spezia
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti"
Le imprese artigiane sono i birilli nel "bowling dei fallimenti" I fallimenti e i diversi procedimenti di concordato preventivo sono in continuo aumento, i risarcimenti sono nulli o irrisori, tocca alle imprese artigiane paga... 3976 views Mario Spezia
Il paese dei lucchetti
Il paese dei lucchetti Nelle zone terremotate, superstiti, feriti e soccorritori potrebbero utilizzare le reti WiFi presenti ovunque. Ma non possono, perché sono criptate. È una quest... 2256 views Michele Bottari
Serge Latouche a Verona
Serge Latouche a Verona L'ACTOR Associazione Culturale Teatro Origine organizza nei giorni 8 e 9 Settembre 2009, a Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR) e a Verona due giornate di incontr... 2415 views Mario Spezia
Bertucco dopo le primarie
Bertucco dopo le primarie Riflessioni a ruota libera dopo le primarie del centro sinistra. La disfatta di facebook, le diverse eleganze degli sconfitti. Intanto Tosi si frega le mani nel... 3585 views Michele Bottari