Il racconto dell'arabo scomparso ha stimolato al vate(r) queste mirabili rime baciate.

I avemo conussudi da vissin,

Jack Traforo e Bill Cava,

Tom Cemento e Al Giara,

Jim Sbancamento e Sam Palassina,

soci de l'Economia sbarassina.

Come 'na roja in la molonara,

la bela Verona i la ciava

e i la riduse a pan e pessìn.

Traforo da Marsana l'è 'n semoloto.

L'è 'na pértega stegagnada mal,

g'à amighi importanti, in comun,

par capirse, quei dei quatro sassi

e quei che slonga la pila, i Massi.

Quei da la Valpolesela, Fane o Prun,

el vorìa incontrarli al Saval,

se no se intromete el bon Speroto.

L'è nato su l'Adese a la Giarina,

Al Giara, el duro. Passando i ani,

l'à fato un mucio de strada.

Trasferendose su in montagna,

su a Sant'Ana, no'l sparagna:

su el Lofa el s'à magnà 'na contrada,

no lassando trace e gnanca dani.

El monte l'è sparìo? Fadina!

Bill Cava de Al Giara l'è parente.

L'è nato da le parte del Vajo Galina.

Po' l'è cressudo darente Dossobon,

par intendarse ando gh'è le risorgive.

Lì el 'na fato védar le so gengive:

'na boca verta con drento un piròn,

che se magna la conoide atesina...

Lassando gnente ma propio gnente.

El Giara el ghe dà volentieri 'na man

al so vecio amigo Cemento:

un sgrébano che vive a Fumane,

su par la Val dei Progni, solitario,

I dise che'l sia sede(me)ntario,

ma spesso i lo vede a Maredane.

Là i lo ciama el porla, un portento!

Anca da griso, quel fiol de'n can.

Jim Sbancamento l'è sta un sensal:

sensa de lu, afari o matrimoni,

Giara, Cava e Cemento i lo sa ben,

mai i se sarìa podùo combinar...

E Palassina s'avarìa fato ciavar!

Invesse Jim par fortuna el tien,

come Gatamelata el g'à tri cojoni

che a sbaterghe dosso, te te fé mal.

L'è un vero mutante, Sam Palassina.

L'è un polimorfo, con mile identità:

vileta, capanon o condominio,

borgo dei ulivi o quartier dormitorio.

El so nemigo l'è el poro teritorio,

portando el paesagio al sterminio.

Qua tuto l'è sta ormai negrarizzà...

E noantri, i n'à ciavà... ala pegorina!

Si! I t'à cantà, Economia Sbarassina.

Come dona canone, 'na sboldrona:

te continui a magnar, con la bulimia.

Te te ingrassi e a ti te piase farlo.

svilupoe cressita j'è el to tarlo.

'Cura dimagrante? Na passìa!

E cussì te sfigurà la Bela Verona,

che più i le incementa, e più i la sassìna.

Contenuti correlati

Siamo tutti Erri De Luca
Siamo tutti Erri De Luca Uno scrittore rinviato a giudizio per l'uso della nobile parola 'sabotaggio'. Quando la giustizia perseguita il pensiero e le parole siamo in pieno regime autor... 2534 views Michele Bottari
Corso di viticoltura biologica
Corso di viticoltura biologica Le lezioni si terranno presso l'Istituto Stefani Bentegodi via O. Speri, S.Floriano di S.Pietro in Cariano (VR). Le iscrizioni al corso sono ancora aperte. ... 1904 views Mario Spezia
Pericoli pubblici: Elon Musk
Pericoli pubblici: Elon Musk Genio o pirla? Non importa: il tycoon sudafricano sta per spazzare via l'unica categoria di lavoratori ancora al riparo da globalizzazione e tecnologia. Va ferm... 16569 views Michele Bottari
L'ippocastano di Monteriondo
L'ippocastano di Monteriondo Un cartello appeso all'ippocastano che cresce dietro la cascina di Monteriondo ci ricorda una drammatica e commovente vicenda di tanti anni fa. La cascina è qua... 2580 views Mario Spezia
Giovani viticoltori della Valpolicella contro i veleni
Giovani viticoltori della Valpolicella contro i veleni La presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar contro l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori: Clorpi... 2163 views redazione
Ancora Corso Milano
Ancora Corso Milano Le osservazioni dei Comitati ed Associazioni al Progetto del Comune.E' del tutto illusorio pensare di risolvere il problema di Corso Milano senza prefiggersi l'... 1901 views Mario Spezia
Abete bianco o Abete rosso?
Abete bianco o Abete rosso? Come si distingue un abete bianco da un abete rosso o da un pino. Il piacere di camminare nel bosco chiamando le piante per nome..La famiglia delle Pinaceae com... 20497 views Mario Spezia
Finanza etica ed economia solidale
Finanza etica ed economia solidale C'è chi dice no, almeno in senso finanziario: se ne parla a Verona lunedì 4 febbraio, a Corte Molon.L'associazione "el Sélese" (Distretto di Economia Solidale d... 2109 views Michele Bottari