Si celebra il 5 giugno in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'ambiente, il World enviroment day, istituita dall'Onu per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull'Ambiente Umano del 1972, nel corso della quale prese forma il Programma ambiente delle Nazioni Unite, l'Unep.

Il tema chiave della celebrazione di quest'anno è l'urgente necessità di migliorare la gestione del patrimonio mondiale, delle specie e degli ecosistemi.

Nonostante gli sforzi fatti per salvaguardare l'ambiente in tutto il mondo, le specie si stanno estinguendo a una velocità mai registrata nella storia geologica, e la maggior parte di queste estinzioni è strettamente legata alle attività umane.

Non grandi rivoluzioni, ma piccole scelte concrete che ognuno di noi può fare per difendere l'ambiente, come tenere pulito il proprio quartiere, smettere di usare le buste di plastica, piantare un albero, spostarsi in bicicletta, questi sono i suggerimenti per la Giornata mondiale dell'Ambiente 2010, quest'anno dedicata al tema della biodiversità .

Il titolo dell'iniziativa è Molte specie. Un solo Pianeta. Un unico futuro, per concentrare l'attenzione sulla tutela di tutte le specie viventi, animali o vegetali.

A ospitare la manifestazione principale, nel mondo, è il Ruanda, paese straordinariamente ricco di biodiversità che ha fatto dei progressi enormi in merito alla protezione dell'ambiente e che negli ultimi anni sta cercando di emergere. Capitale europea della giornata è invece Genova, che fino al 5 giugno ospita seminari, gruppi di lavoro, esposizioni, convegni internazionali e mostre come quella del National Geographic Wild Wonders of Europe, in collaborazione con Wwf: le meraviglie del vecchio continente in 80 fotografie d'autore (fino al 20 giugno).

E' notizia di oggi che meta' delle specie di farfalle che vivono nella regione dell'Himalaya rischiano l'estinzione per inquinamento e turismo selvaggio. A rivelarlo e' l'agenzia Ians che cita uno studio scientifico reso noto in occasione della giornata mondiale dell'ambiente. ''Il 50% della popolazione di 288 varieta' registrate negli stati dell'Himachal Pradesh e nella regione del Ladakh, si e' oltre che dimezzato negli ultimi dieci anni'' ha detto Avtar Kaur Sidhu, un'esperta di fauna alpina.tthibetanam

Contenuti correlati

Film Festival della Lessinia
Film Festival della Lessinia Una rassegna di grande interesse, curata con la consueta passione e competenza da Alessandro Anderloni e molto apprezzata dal pubblico che è accorso numeroso a ... 2609 views Mario Spezia
Sentieri chiusi: che fare?
Sentieri chiusi: che fare? In provincia di Reggio Emilia, l' Associazione "Il Quinto Colle" tiene un elenco dei sentieri chiusi (e riaperti) sul territorio della Provincia. In rosso sono ... 3135 views redazione
Chi siamo
Chi siamo Veramente.org sta diventando il riferimento di chi non si sottomette alla voce unica nel campo dell'informazione, di chi ha a cuore la cura e la tutela del terr... 7099 views loretta
Diario di un cattivo ciclista
Diario di un cattivo ciclista Glossario ciclistico dei comportamenti apparentemente scorretti, ma che salvano la vita.----------------------È uscito in questi giorni sulla Repubblica l'artic... 3396 views Michele Bottari
Buona Pasqua
Buona Pasqua L'orizzonte è cupo e non fa ben sperare. Un virus mortifero sembra aver contagiato il genere umano, il virus della crescita inarrestabile, quando invece la natu... 2699 views Mario Spezia
Fregatura 4.0
Fregatura 4.0 Industria 4.0. Affrontare la svolta che ci attende significa prima di tutto fornire un'adeguata informazione soprattutto sui pericoli che essa comporta, e poi r... 4372 views Michele Bottari
I fiancheggiatori dell'EXPO
I fiancheggiatori dell'EXPO Altri adepti si uniscono al coro degli EXPO-entusiasti. Il fiancheggiamento alla manifestazione più inutile ed eco-tossica della storia italiana si allarga a ma... 3239 views Michele Bottari
Dove inizia la povertà
Dove inizia la povertà Incontro a Villa Buri giovedì sera: mondi a confronto, testimonianze ed esperienze di stili di vita consapevoli, da Perù, Siberia, Argentina, Cuba, Italia.Giove... 2609 views Michele Bottari