La storica rivista dedicata all'Africa e al mondo nero Nigrizia lancia un concorso per disegnare il logo di Afriradio, una web radio dedicata all'Africa che da aprile rinnoverà il modo di comunicare l'Africa dei missionari comboniani.

Da alcuni mesi Nigrizia, storica rivista a cura dei missionari comboniani di Verona dedicata all'Africa e al mondo nero, è diventata multimediale grazie al sito www.nimedia.it. Nata nel gennaio 1883 per dare notizia della vita delle missioni in Sudan e delle popolazioni che lo abitavano, Nigrizia (che significa "Sudan", paese dei neri) col passare del tempo è divenuta sempre più un mensile capace di presentare il continente africano anche nella sua realtà sociopolitica, economica e culturale.

 

Negli ultimi decenni la rivista ha dato sempre più importanza alle relazioni Nord/Sud, con particolare attenzione alle nuove problematiche della missione, agli effetti del sistema economico sul continente e a una pluralità di 'Afriche'.  A breve, nel mese di aprile 2008, un'altra novità: Nigrizia lancerà Afriradio, una web radio dedicata all'Africa, un nuovo progetto che rinnoverà il modo di comunicare l'Africa dei missionari comboniani.

 

Afriradio vuol essere una voce per gli africani, la società civile, le chiese, le diaspore in Italia, ma anche la radio della comunità africana nel nostro paese, degli artisti e di chi lavora ogni giorno per sostenere le popolazioni del continente. Vi troveranno spazio musica, informazione, intrattenimento, cultura e le piccole e grandi storie africane del passato e del presente.

 

In un'ottica di scambio e condivisione è stato dunque lanciato un concorso per la creazione del logo della radio, rivolto a studenti, ad appassionati di grafica e a tutti coloro che vorranno mettere alla prova la propria creatività e inventiva.

 

Per partecipare basta inviare il logo creato per Afriradio (in formato jpeg, tiff, bpm) ad alta risoluzione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ricordandosi di aggiungere nome cognome, indirizzo e numero di telefono. All'autore del disegno che sarà scelto come logo ufficiale di Afriradio andrà l'edizione 2007/2008 della Guida del Mondo (Ed. EMI) e un abbonamento per un anno al mensile Nigrizia o alla rivista per ragazzi PM. Il concorso termina domenica 30 marzo.

 

Inoltre, affinché Afriradio sia davvero un luogo d'incontro per avvicinarsi al policromo universo delle Afriche e per approfondirne le problematiche e la realtà, è stata lanciata la richiesta di consigli, proposte e suggerimenti a tutti coloro che fin da subito vogliono sentirsi parte del progetto.

Per informazioni:

Segreteria Nigrizia Multimedia

045.8092245

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.nimedia.it

Contenuti correlati

I carri del carnevale veronese 2012
I carri del carnevale veronese 2012 Done omeni e butini, siori e pitochi, de cesa e sanculoti, ecco a voi in anteprima la lista completa dei carri che sfileranno per le strade di Verona venerdi 17... 4771 views Mario Spezia
Guida botanica del Pasubio
Guida botanica del Pasubio 29 febbraio 2012 – ore 18.00 - presso la sala conferenze di Via Santa Maria in Chiavica n. 7 l'Associazione Il Carpino, www.collineveronesi.it, WWF Verona e il ... 2734 views Mario Spezia
44 Rapporto Censis
44 Rapporto Censis Ogni anno il Censis presenta il suo resoconto sulla situazione italiana. Accenna anche ai temi ambientali nel capitolo dedicato al Territorio. Gran parte d... 2697 views redazione
Erbe
Erbe La parola erba indica tutte le piante con fusto basso e non legnoso soggette a rinnovamento annuale.Ci sono erbe commestibili, erbe aromatiche, erbe officinali.... 5742 views Mario Spezia
La caccia secondo Mario Rigoni Stern
La caccia secondo Mario Rigoni Stern Vita sempre più difficile per le aquile sui nostri monti. Il codice d'onore in vigore ai tempi di Rigoni Stern è stato seppellito con gli uomini che si onoravan... 4364 views Mario Spezia
Neve a farve incenerìr!
Neve a farve incenerìr! NON MANDARE IN FUMO IL NOSTRO FUTURO. NO all'INCENERITORE di CA' DEL BUE. TRENTO COME VERONA.     Talvolta la partecipazione della popo... 2491 views redazione
A Porta Leona, in ricordo di Nicola
A Porta Leona, in ricordo di Nicola Manifestazione per Nicola Tommasoli, venerdì 3 ottobre 2008, alle 17:00. La Verona che si fa delle domande si riunisce, con un breve spettacolo teatrale.Venerdì... 2308 views cristina_stevanoni
Dalla Val d'Aosta al Friuli contro gli OGM
Dalla Val d'Aosta al Friuli contro gli OGM La Valle d'Aosta potrebbe essere la prima regione italiana totalmente "Ogm Free". La Giunta regionale, infatti, ha approvato oggi, venerdì 21 febbraio, un ... 2593 views Mario Spezia