Con un colpo di mano, Palazzo Balbi annulla uno dei progetti più deliranti e devastanti per il territorio veronese.

La Regione Veneto elimina il mega-viadotto che avrebbe reso la sponda orientale del lago di Garda un'autostrada. E non lo fa per motivi ambientali o paesaggistici, ma per una più prosaica questione economica. Tecnicamente, è stato approvato l'emendamento alla finanziaria con cui si cancella il progetto di finanza per la Affi Pai.

Contemporaneamente, la regione finanzia con 100.000 euro un progetto relativo alle proposte dei sindaci, quelle alternative alla strada degli orrori. Il voto è stato praticamente unanime.

L'emendamento approvato è parte integrante della legge regionale e non ha bisogno di nessuna altra ratifica. "Godiamoci la soddisfazione ma ricordiamoci che per salvare il nostro territorio questo non è che un primo passo," sostiene la presidente del comitato NO AFFI-PAI, Maria Cristina Zanini.

La mancanza di fondi potrebbe essere la cifra di decodifica comune di tutti i pròget che minacciano di devastare il nostro territorio, generalmente viziati da strampalati fondamenti economico-finanziari.

Contenuti correlati

Gli ultimi giorni di Topolino
Gli ultimi giorni di Topolino Stiamo perdendo la più divertente coppia di comici degli ultimi venti anni: si profila all'orizzonte un ventennio di lacrime e . . .Perchè un fumetto funzioni c... 2598 views Mario Spezia
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà.
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà. Prendiamo spunto da un articolo apparso su La Repubblica, che parla degli intasamenti sul passante di Mestre alla prima prova di fuoco."Cinque ore per fare tren... 2276 views mar_mar
Brexit: cosa cambia?
Brexit: cosa cambia? Molti inglesi vivono e lavorano in Italia e molti italiani hanno trovato opportunità di lavoro in Inghilterra.Sabato 17 marzo ore 17.00 a Villa Albertini 20, vi... 2934 views Mario Spezia
Le palle eoliche di Rivoli
Le palle eoliche di Rivoli Ad uno ad uno vengono snaturati e smantellati tutti i SIC della provincia di Verona con l'avvallo delle associazioni ambientaliste e con il nulla osta di forest... 8666 views Mario Spezia
Riconoscere alberi ed arbusti
Riconoscere alberi ed arbusti La Libera Università Popolare della Valpolicella propone un corso di botanica che ha lo scopo di insegnarci a riconoscere gli alberi e gli arbusti delle nostre ... 2452 views Mario Spezia
Melotti, Marconi e il Parco della Lessinia
Melotti, Marconi e il Parco della Lessinia Da un articolo di Vittorio Zambaldo su L'Arena del 5.7.2012. "Il 99 per cento dei problemi del Parco nascono dalla Translessinia, la strada bianca che collega C... 3899 views Mario Spezia
Concerto per tavola armonica
Concerto per tavola armonica Concerto medievale in una cornice suggestiva alle porte di Verona. Organizza il Carpino per sostenere la propria attività a salvaguardia del territorio.L'associ... 2636 views Michele Bottari
Quale paesaggio in Valpolicella
Quale paesaggio in Valpolicella Tutti parlano del paesaggio della Valpolicella. Nei siti dei produttori di vino le foto e i riferimenti al paesaggio si sprecano. Ora si progetta anche l'Osserv... 2885 views Mario Spezia