Con un colpo di mano, Palazzo Balbi annulla uno dei progetti più deliranti e devastanti per il territorio veronese.

La Regione Veneto elimina il mega-viadotto che avrebbe reso la sponda orientale del lago di Garda un'autostrada. E non lo fa per motivi ambientali o paesaggistici, ma per una più prosaica questione economica. Tecnicamente, è stato approvato l'emendamento alla finanziaria con cui si cancella il progetto di finanza per la Affi Pai.

Contemporaneamente, la regione finanzia con 100.000 euro un progetto relativo alle proposte dei sindaci, quelle alternative alla strada degli orrori. Il voto è stato praticamente unanime.

L'emendamento approvato è parte integrante della legge regionale e non ha bisogno di nessuna altra ratifica. "Godiamoci la soddisfazione ma ricordiamoci che per salvare il nostro territorio questo non è che un primo passo," sostiene la presidente del comitato NO AFFI-PAI, Maria Cristina Zanini.

La mancanza di fondi potrebbe essere la cifra di decodifica comune di tutti i pròget che minacciano di devastare il nostro territorio, generalmente viziati da strampalati fondamenti economico-finanziari.

Contenuti correlati

E' nato il Coordinamento G.A.R.D.A
E' nato il Coordinamento G.A.R.D.A Dopo una serie di incontri informali, i rappresentanti di alcune associazioni ambientaliste attive nel basso lago hanno deciso di darsi una struttura organizzat... 3167 views Mario Spezia
Arsenale: Luce risponde a Spezia
Arsenale: Luce risponde a Spezia Ancora un filmato dell'istituto LUCE sull'Arsenale.Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato dell'Istituto Luce in risposta all'articolo di Mario Spezia... 2610 views Michele Bottari
15 o 1000 alberi non fanno lo stesso lavoro
15 o 1000 alberi non fanno lo stesso lavoro Mentre ci si mobilita per il taglio di 15 platani domestici in Circonvallazione Colonnello Galliano, poco distante è stato raso al suolo un intero bosco nel tot... 3181 views dartagnan
Programma per il 2009
Programma per il 2009 Ospitiamo un intervento di Gregorio Arena, professore di Diritto Amministrativo all' università di TrentoConoscere le parole d'ordine, le password, è indispensa... 2587 views gregorio_arena
L'ombra del futuro
L'ombra del futuro Interessante convegno su "Ecologie e Ambienti" a Ronzone (Tn) sabato 23 e domenica 24 maggio.La biodiversità si manifesta in numerosi livelli di organizzazione ... 2296 views lorenza_corsini
Bertucco dopo le primarie
Bertucco dopo le primarie Riflessioni a ruota libera dopo le primarie del centro sinistra. La disfatta di facebook, le diverse eleganze degli sconfitti. Intanto Tosi si frega le mani nel... 3850 views Michele Bottari
Non c'è pace al Borgo degli Ulivi
Non c'è pace al Borgo degli Ulivi I nodi vengono al pettine. A Quinzano non si vive più.Come avevamo previsto, la popolazione di Quinzano comincia a subire le conseguenze di questa assurda inizi... 2802 views Mario Spezia
La quadratura del cerchio
La quadratura del cerchio Castel San Pietro è quasi pronto, ma non ci sono i soldi per allestire il Museo di Scienze Naturali. Come si esce da questa impasse? Una soluzione ci sarebbe e ... 2789 views dartagnan