Santa Lucia con le tradizioni popolari veronesi - sabato 12 e domenica 13 dicembre 2009 ' Rione Santo Stefano - Verona

Celebrare una Santa Lucia più legata alla tradizione assieme alla Giornata Nazionale della Rete di Cultura Popolare, festeggiare il ritorno della luce, ricordare Dino Coltro ed infine valorizzare i suggestivi scorci del rione Santo Stefano a Verona: queste le motivazioni che hanno spinto molti tra coloro si interessano delle tradizioni popolari veronesi ad unirsi in un Comitato la cui attività è mirata allo sviluppo di questo progetto.

La recente scomparsa di Dino Coltro ha aggiunto ulteriore slancio ed entusiasmo alla realizzazione del progetto, che ha come ulteriore ed importante obiettivo quello di rendere omaggio all'uomo che nel Novecento ha saputo meglio di chiunque altro rappresentare la veronesità. Santa Lucia è il giorno, anzi la notte, più attesa dai veronesi piccoli e meno piccoli. I primi perchè si aspettano dolci e doni, i secondi in quanto cercano di rivivere le emozioni provate nel passato. Anche se oggi questa festa ha assunto un carattere troppo legato al solo fatto consumistico, in realtà il culto della Santa è un rito antico, fortemente ancorato ai ritmi del ciclo annuale: Lucia, la cui festa cadeva secondo il calendario Giuliano nel giorno più corto dell'anno, diffonde lo splendore dei suoi occhi accecati sulla corrispondente lunga notte del solstizio invernale: come ricorda lo stesso Coltro nella sua opera "Paese Perduto", "...Santa Luzia ‘na ponta de ‘ucia ".

E' una tradizione quindi fortemente sentita dalla popolazione, una delle poche ancora celebrate da tutti che da qualche anno viene fatta coincidere, come detto in apertura, con la Giornata Nazionale della Rete di Cultura Popolare.

Il cuore del progetto è uno dei rioni più belli e suggestivi ma anche meno frequentati della nostra città, quello che si è sviluppato attorno alla Chiesa di Santo Stefano; anche se profondamente trasformato nella sua parte rivolta verso il fiume, conserva al suo interno piazzette e scorci poco frequentati e che crediamo vadano valorizzati e riscoperti.

Del Comitato fanno al momento parte le seguenti realtà:

ASSOCIAZIONE CULTURALE "LE FALÌE" DI Velo Veronese

NUOVO CANZONIERE VERONESE con GRAZIA DE MARCHI

GRUPPO FOLCLORISTICO "EL PAIAR" DI BOVOLONE

MAURO DAL FIOR

MAURIZIO DIAMANTINI

ASSOCIAZIONE GIOCHI ANTICHI (A.G.A.)

LE QUATTRO CIVETTE SUL COMO'

ENSEMBLE FOLKAMAZURKA

ENRICO DE ANGELIS

ASSOCIAZIONE DI CULTURA POPOLARE musicAcustica

SILVANA ZANOLLI

GIUSEPPE ZAMBON CON GiZeta Trio

LABORATORIO ARTE MUSICA SPETTACOLO (L.A.M.S.)

MICHELA CORDIOLI

L'ALBERO DELLA MEMORIA ASSOCIAZIONE CULTURALE

TIZIANO GELMETTI

GRUPPO SCUOLA TREDESEDODESE (GORETTA VERONESI, DANIELA PAVAN, BEATRICE VARANINI)

CURATORIUM CIMBRICUM

OTELLO PERAZZOLI

VIVA OPERA CIRCUS con GIANNI FRANCESCHINI

RAFFAELLO CANTERI

TEATRO MONDO PICCINO

GRUPPO TREMALNAIK

ENSEMBLE CANTAFILO'

GRUPPO RICERCA DANZE POPOLARI

GIOVANNI VIVIANI

TEATRO IMPIRIA

comitato tredesedodese – via san pietro martire 1 – 37121 verona

Contenuti correlati

Verde scuro tendente al nero
Verde scuro tendente al nero Flavio Tosi da sempre organizza le sue campagne elettorali puntando su due parole d'ordine già care al Duce: ordine e disciplina. Si direbbe che l'afflato ... 2555 views dartagnan
Italianistan
Italianistan Questo è il testo di una lettera al giornale La Repubblica inviato da un lettore che vive a Milano.Vivo a Milano 2, in un quartiere costruito dal Presidente del... 2612 views Mario Spezia
In centro, sabato, VeronaRisuona
In centro, sabato, VeronaRisuona Contro l' ottuso tentativo di rinchiudere i giovani nelle mura dimestiche.Finalmente Verona è in Festa!!! non potete mancare... 10:00 – 13:00tracce sonore ... 2400 views Mario Spezia
Carlo Pelanda: vedi Tiresia!
Carlo Pelanda: vedi Tiresia! "Vedi Tiresia, che mutò sembiante [...] Aronta è quel ch'al ventre li s'atterga [...] Manto fu, che cercò per terre molte" (Dante - Inferno - canto XX)Carlo Pel... 2453 views henri_poincare
In difesa dell'integralismo
In difesa dell'integralismo Perché si vuole escludere dal dialogo gli integralisti islamici, e non semplicemente gli islamici violenti?I fatti di Parigi hanno lasciato delle cicatrici inde... 3082 views Michele Bottari
Trasporto pubblico locale a Verona
Trasporto pubblico locale a Verona L'amministrazione Sboarina ha voluto proseguire con il progetto della Filovia di Tosi ed ora, dopo aver messo a soqquadro l'intera città, raso al suolo gran par... 4643 views Mario Spezia
Contattaci
Contattaci Puoi contattare la redazione scrivendo una mail a:zattera chiocciola quarei.it... 2330 views loretta
Scelte urbanistiche discutibili
Scelte urbanistiche discutibili Alle prossime elezioni amministrative mancano circa due mesi. Italia Nostra intende rivolgersi a tutte le forze politiche per evidenziare, analizzando brevement... 2554 views giorgio_massignan