Sabato 12 dicembre a Villa Albertini (Arbizzano) e presso la Coop. PaneVino si festeggia il primo anno di vita del Biomercatino a km zero

Sabato 12 dicembre a Villa Albertini, Via San Francesco ad Arbizzano (dalle 9:00 alle 13:00) e presso la Coop. PaneVino, Via Ca de Dè a Pedemonte dalle 18:00, si festeggia il primo biocompleanno del biomercatino. 

Il gruppo degli espositori del Biomercatino di Villa Albertini in collaborazione con il Covial, con il contributo del Tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" e con il patrocinio del Comune di Negrar organizzano la festa "Buon Compleanno BioMercatino". Un anno di vita per il mercatino che ogni sabato mattina permette di acquistare prodotti biologici tradizionali e/o locali direttamente dai produttori, in un luogo che ricorda le piazze di un tempo, adatto all'idea di decrescita serena e felice alla quale si ispirano le associazioni che partecipano al tavolo di "territori di solidarietà."

La giornata si dividerà in due momenti importanti che uniscono divertimento e riflessione verso la nostra terra.

Nella mattinata a Villa Albertini, oltre agli affezionati banchetti di prodotti biologici ci saranno danze popolari, "Un dono per il mercatino" e l'arrivo di S. Lucia per condividere tutti assieme questo bel momento.

La sera alla Cooperativa Pane&Vino a Pedemonte in collaborazione con SlowFodd Terra dei Forti e il ristorante biologico Pane&Vino ci sarà la proiezione del documentario "Terra Madre" di E. Olmi, seguita da cena bio su prenotazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0456838669). Per dare la possibilità a tutti di vedere questo importante documento sono state organizzate due proiezioni (una alle 18.00 e l'altra alle 21.30). Il filmato di Olmi nasce dalla volontà di Slowfood di far conoscere gli esempi positivi delle Comunità dei contadini di tutto il mondo, uno spaccato della vita contadina e del legame che l'uomo ha con la sua Terra, che va difesa e rispettata.

Le associazioni aderenti al Tavolo "Dallo Sviluppo Sostenibile alla Decrescita" sono: Cooperativa Sociale Hermete Onlus, ProgettoMondo Mlal, Gaspolicella, Ass. Culturale Teatro Origine, Covial, Ass. Via del Campo, Fiab – Amici della Bicicletta, Ass. Valpolicella2000, Ass. Fumane Futura, Naturalmente Verona. In collaborazione con Slowdood Terra dei Forti.

Programma:

Mattina (9.00-13.00):

- Un dono al mercatino (A cura dell'Ass. Culturale teatro Origine)

- Musiche e danze popolari con GiZeta trio

- Arriva S. Lucia….sorprese per i bambini a cura degli S-Ciapa Soche

Sera:

- ore 18.00 Film "Terra Madre" di E. Olmi *

- ore 20.00 cena con prodotti bio a Km 0 (Cooperativa Pane&Vino - Pedemonte) *

- ore 21.30 Film "Terra Madre" di E. Olmi (II proiezione) *

* Posti limitati, prenotazione presso Pane&Vino (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0456838669)

Contenuti correlati

ARPAV, a che gioco giochiamo?
ARPAV, a che gioco giochiamo? Nell'articolo apparso ieri su L'Arena, l'Arpav sembrerebbe assolvere il cementificio. Rimane un dubbio: il titolo rispecchia i dati dell'ARPAV o l'opinione dell... 2303 views giovanni_beghini
Emy, Konstantin e l'anatroccolo
Emy, Konstantin e l'anatroccolo I cigni della diga del Chievo erano già assurti a notorietà ad aprile di quest'anno. Un comitato pieno di buona volontà, ma privo delle fondamentali nozioni nat... 2230 views dallo
El leòn che magna el teròn
El leòn che magna el teròn Certe diete fanno proprio male!Sarà capitato a molti di passare per Bussolengo e di buttare l'occhio sul fastoso monumento che campeggia al centro della rotonda... 9896 views Mario Spezia
A Verona l'umorismo tragico di Babilonia Teatri
A Verona l'umorismo tragico di Babilonia Teatri L'8 e 9 febbraio va in scena 'Made in Italy', spettacolo della compagnia veronese Babilonia Teatri che condensa e fagocita il presente e le contraddizioni del n... 2756 views alice_castellani
Dal Veneto all'Himalaya
Dal Veneto all'Himalaya Emanuele Confortin, giornalista e fotogiornalista indipendente, documenta la profonda trasformazione che sta attraversando la regione del Kinnaur, terra di conf... 3076 views emanuele_confortin
Parchi e Bestie
Parchi e Bestie In questi giorni è in discussione alla Camera la proposta di legge bipartisan (proposta da Antonio D'Alì per Forza Italia con relatore Enrico Borghi del Pd), ch... 2809 views Mario Spezia
Frassino: disastro ambientale annunciato
Frassino: disastro ambientale annunciato L'ultimo episodio della lunga serie inizia martedì 6 marzo, anche se gli antefatti risalgono agli anni scorsi con il noto episodio dell'agosto 2010. Verso ... 2793 views Mario Spezia
La caccia non si discute
La caccia non si discute Il Comune di Verona ha nuovamente  impedito l'affissione di manifesti contro la caccia, nonostante le immagini che loro avevano definito cruente, siano sta... 2535 views Mario Spezia