Segnaliamo su L'Adige del 16.01.2011 questo interessante articolo di Francesco Terreri.

 

Il ministro della semplificazione Roberto Calderoli l'ha combinata grossa. Tra le leggi "inutili" che sono state cancellate da metà dicembre è finita anche la norma del 1962 sulla tutela degli alimenti.

In pratica sono stati depenalizzati una serie di reati, dal cattivo stato di conservazione degli alimenti ai cibi "taroccati", che in questi anni hanno permesso di perseguire i responsabili di vino adulterato, farine alimentari col prione, mozzarelle blu e maiale alla diossina.

"È un fatto gravissimo e inaccettabile afferma Carlo Biasior del Centro tutela consumatori  Le regole e le sanzioni in questo campo sono necessarie. Chiediamo l'immediato ripristino della norma". Biasior aggiunge che, pur non avendo elementi precisi, "non possiamo escludere che qualche lobby abbia favorito questo esito".

Il procuratore di Torino Raffaele Guariniello, magistrato specializzato in queste inchieste, ha dovuto fermare le indagini, tra cui quelle sulle mozzarelle blu, e chiedere al ministro della Salute Fazio se è possibile un provvedimento che salvi almeno i procedimenti in corso. Il Pd ha annunciato un emendamento al decreto milleproroghe per il ripristinola legge.

La zona franca legislativa che si è creata, però, sta già producendo effetti. Il 21 dicembre, in un tribunale dell'Italia meridionale, il gestore di un esercizio commerciale è stato assolto "perché il fatto non è più prevsto dalla legge come reato".

Contenuti correlati

In cucina con le erbe di montagna
In cucina con le erbe di montagna 21 AGOSTO 2011 - Giornata di sperimentazione dedicata alla conoscenza, alla raccolta e alla trasformazione delle erbe spontanee del territorio baldense. &n... 2816 views redazione
Il Motorcity, Vigasio e Trevenzuolo
Il Motorcity, Vigasio e Trevenzuolo Il Motorcity arricchirà di sicuro politici ed amministratori, forse anche alcuni speculatori, ma di sicuro distruggerà definitivamente un territorio ricco di st... 3182 views giorgio_massignan
Trump e Lega Nord contro i Parchi
Trump e Lega Nord contro i Parchi Dal Vermilion Cliff al Parco della Lessinia. Trump tenta di cancellare 27 monumenti nazionali. La Lega tenta di dimezzare i parchi del Veneto, sempre con la ste... 2297 views Mario Spezia
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del terri... 2210 views carolina_tagliafierro
Gabanelli, ti vogliamo bene
Gabanelli, ti vogliamo bene Domenica 5 settembre, a Villa Trabucchi, in quel d' Illasi, avremo la possibilità di incontrare una delle migliori giornaliste italiane. Il premio ha un valore ... 2355 views redazione
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci.
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci. Un dato sconcertante divulgato dal rapporto Istat sulla distribuzione di fitosanitari nel 2010: in 10 anni aumentano dell'81.3% i pesticidi nocivi. Ancora molti... 2514 views giuseppe_altieri
Dalai, il PD e l'informazione libera
Dalai, il PD e l'informazione libera Renzi ha fatto con la RAI esattamente quello che aveva fatto prima di lui Berlusconi: ci ha messo uomini che rispondono ai suoi ordini. Dalai rassicura i simpat... 2468 views dartagnan
Chi protegge i SIC?
Chi protegge i SIC? La scorsa settimana si è tenuto a Roma un importante convegno sulla Gestione e Conservazione dei prati aridi nei siti Natura 2000. Il convegno ha presentato gli... 2604 views Mario Spezia