Segnaliamo su L'Adige del 16.01.2011 questo interessante articolo di Francesco Terreri.

 

Il ministro della semplificazione Roberto Calderoli l'ha combinata grossa. Tra le leggi "inutili" che sono state cancellate da metà dicembre è finita anche la norma del 1962 sulla tutela degli alimenti.

In pratica sono stati depenalizzati una serie di reati, dal cattivo stato di conservazione degli alimenti ai cibi "taroccati", che in questi anni hanno permesso di perseguire i responsabili di vino adulterato, farine alimentari col prione, mozzarelle blu e maiale alla diossina.

"È un fatto gravissimo e inaccettabile afferma Carlo Biasior del Centro tutela consumatori  Le regole e le sanzioni in questo campo sono necessarie. Chiediamo l'immediato ripristino della norma". Biasior aggiunge che, pur non avendo elementi precisi, "non possiamo escludere che qualche lobby abbia favorito questo esito".

Il procuratore di Torino Raffaele Guariniello, magistrato specializzato in queste inchieste, ha dovuto fermare le indagini, tra cui quelle sulle mozzarelle blu, e chiedere al ministro della Salute Fazio se è possibile un provvedimento che salvi almeno i procedimenti in corso. Il Pd ha annunciato un emendamento al decreto milleproroghe per il ripristinola legge.

La zona franca legislativa che si è creata, però, sta già producendo effetti. Il 21 dicembre, in un tribunale dell'Italia meridionale, il gestore di un esercizio commerciale è stato assolto "perché il fatto non è più prevsto dalla legge come reato".

Contenuti correlati

Città libere dai pesticidi
Città libere dai pesticidi E’ possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi? La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche. Come?Webinar è un ... 4661 views Mario Spezia
Gabanelli, ti vogliamo bene
Gabanelli, ti vogliamo bene Domenica 5 settembre, a Villa Trabucchi, in quel d' Illasi, avremo la possibilità di incontrare una delle migliori giornaliste italiane. Il premio ha un valore ... 2471 views redazione
Dialogo nelle alte sfere
Dialogo nelle alte sfere Dal nostro inviato nel girone più alto dell'empireo.- Seto Piero che scominsio a essar stufode veder la me Veronain man de gente tanto mona!- Tasi Zeno, che l'è... 2981 views el_simeso_celeste
Passalacqua, chi offre di più?
Passalacqua, chi offre di più? La vera storia della trasformazione delle caserme Santa Marta e Passalacqua in terreni edificabili venduti a 220,00 euro al mc.A:      ... 4786 views Mario Spezia
Il giardino da gustare
Il giardino da gustare Un corso tenuto per imparare a costruire un giardino non solo bello da vedere ma anche ricco di frutti da gustare dal 2 al 23 Marzo 2013 a Villa La Valverde - M... 2334 views alberto_ballestriero
Uno che Conta
Uno che Conta Come si possano dipingere di verde e di azzurro anche i liquami più nauseabondi.Quasi tutti nella vita, per campare, siamo giunti a indossare abiti che non sono... 2415 views dallo
Bosco: Il teatro dello scontro sui lupi
Bosco: Il teatro dello scontro sui lupi "Lessinia: L'Altopiano dei silenzi" è una delle ultime fatiche letterarie che parlano dei paesaggi e della natura della Lessinia. Che stridore questo titolo con... 4398 views dallo
Stop al consumo di territorio
Stop al consumo di territorio Una sintesi della assemblea nazionale del movimento "Stop al Consumo di Territorio" tenuta a Sarzana.Movimento Stop al Consumo di Territorio. a - Segreteria e... 2563 views alessandro_mortarino