Ancora poche settimane. E poi la mostra chiuderà i battenti al Mart di Rovereto Domenica 15 febbraio 2009 è l'ultimo giorno.

Un'esposizione ricca e affascinante che attraversa tutto un secolo, testimone di un vissuto culturale comune tra l'America e l'Europa. Tutto a suon di musica, note rigorosamente "improvvisate" dei neri e bianchi musicisti americani. Il jazz, arte musicale, ha condizionato fin dai primi del ‘900 ad oggi con dipinti, dischi, volumi, film, l'immaginario di donne e uomini di più generazioni.

 

Dolente e intimo nei blues, veloce e fisico a Parigi con Josephine Baker, trainante e strepitoso nelle orchestre dirette da Benny Goodman in tempo di guerra e orgogliosamente "be bop" nella 52° strada, a New York.

Picasso, Mondrian, Pollock, Basquiat hanno ascoltato jazz e hanno dato colore e linea alle note di Duke Ellington, Chet Baker e John Coltrane e Miles Davis

Attraversando le sale del Mart, lasciatevi trasportare dal blues di Louis Amstrong, detto "Satchmo", dal ritmo frenetico di Fred Astaire, dalle intense interpretazioni di Billie Holiday e Nina Simone su temi attuali come segregazione e razzismo.

E da Matisse con il suo celebre "Icaro" del 1946-47. Una originale visione del jazz: un essere tutto nero con un cuore rosso che prende il volo.

Il Secolo del Jazz

Arte, cinema, musica, fotografia da Picasso a Basquiat

Rovereto, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

15 novembre 2008 – 15 febbraio 2009

Orari: mar-dom 10-18 ven 10-21 lunedì chiuso

Contenuti correlati

Prove di futuro – la violenza del superfluo
Prove di futuro – la violenza del superfluo Mercoledì 22 aprile 2015 ore 18, presso il circolo della Rosa, Polin, Valer e Bottari parleranno di economia violenta, nel terzo incontro del ciclo "Prove di fu... 2232 views loretta
Come si formano i buchi neri
Come si formano i buchi neri Panta rei, ovvero “La morte di una stella”.Il prof. Giorgio Cecchetto, noto per la la sua brillante militanza nelle aule del liceo Fracastoro, introduce alcuni ... 6948 views giorgio_cecchetto
Writers a Quinzano
Writers a Quinzano Una passeggiata in collina, fra Quinzano e il Maso di Montecchio, vi farà scoprire il murales che Sabrina Baldanza e un gruppo di ragazzi hanno creato nel bosco... 2658 views sabrina_baldanza
Tosi e le biciclette (i ladri di)
Tosi e le biciclette (i ladri di) Tosi invoca la galera come deterrente. Perché non ha mai funzionato e non funzionerà mai.Oggi proviamo a riflettere su una cosa banale. Parliamo del bue che dic... 2697 views stefano_zampini
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca Il 24 e 25 Agosto L'Arena Verde di Trevenzuolo, uno splendido teatro immerso nel verde, ospiterà due giornate di musica in un'atmosfera festosa ideale per le fa... 2415 views Mario Spezia
Protezione ambientale, difesa delle colture, salvaguardia della salute
Protezione ambientale, difesa delle colture, salvaguardia della salute L'incontro si terrà sabato 14 Aprile 2012 Presso l'Auditorium delle Scuole Elementari di Negrar.ore 9.40 Tossicologia dei fitosanitariRelatore Dottor Roberto Te... 2119 views Mario Spezia
Lago del Frassino
Lago del Frassino Italia Nostra organizza per il 7 novembre una gita al "Frassino", un laghetto dal destino incerto.La Sezione Veronese di ITALIA NOSTRA propone per il giorno 7 n... 2050 views Mario Spezia
I nuovi comunisti
I nuovi comunisti Berlusconi continua ad libitum la sua campagna elettorale contro un avversario che non esiste più da decenni. In realtà è un grande ammiratore dell'ideologia co... 2026 views Mario Spezia