Ancora poche settimane. E poi la mostra chiuderà i battenti al Mart di Rovereto Domenica 15 febbraio 2009 è l'ultimo giorno.

Un'esposizione ricca e affascinante che attraversa tutto un secolo, testimone di un vissuto culturale comune tra l'America e l'Europa. Tutto a suon di musica, note rigorosamente "improvvisate" dei neri e bianchi musicisti americani. Il jazz, arte musicale, ha condizionato fin dai primi del ‘900 ad oggi con dipinti, dischi, volumi, film, l'immaginario di donne e uomini di più generazioni.

 

Dolente e intimo nei blues, veloce e fisico a Parigi con Josephine Baker, trainante e strepitoso nelle orchestre dirette da Benny Goodman in tempo di guerra e orgogliosamente "be bop" nella 52° strada, a New York.

Picasso, Mondrian, Pollock, Basquiat hanno ascoltato jazz e hanno dato colore e linea alle note di Duke Ellington, Chet Baker e John Coltrane e Miles Davis

Attraversando le sale del Mart, lasciatevi trasportare dal blues di Louis Amstrong, detto "Satchmo", dal ritmo frenetico di Fred Astaire, dalle intense interpretazioni di Billie Holiday e Nina Simone su temi attuali come segregazione e razzismo.

E da Matisse con il suo celebre "Icaro" del 1946-47. Una originale visione del jazz: un essere tutto nero con un cuore rosso che prende il volo.

Il Secolo del Jazz

Arte, cinema, musica, fotografia da Picasso a Basquiat

Rovereto, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

15 novembre 2008 – 15 febbraio 2009

Orari: mar-dom 10-18 ven 10-21 lunedì chiuso

Contenuti correlati

Via Cesiolo, il caso è chiuso
Via Cesiolo, il caso è chiuso Comune e circoscrizione bocciano il doppio senso chiesto da duemila firme. I ciclisti continueranno a rischiare la vita in via Mameli.Fumata nera da parte della... 2500 views laura_lorenzini
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti Dal 20 al 28 novembre 2010 la seconda edizione della European Waste Week Reduction. Gli scopi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti possono ... 2610 views redazione
Moria di api in Valpolicella in seguito ai trattamenti nei vigneti
Moria di api in Valpolicella in seguito ai trattamenti nei vigneti Le api, che quest'anno erano particolarmente numerose, sono sparite da un giorno all'altro dopo che in tutta la Valpolicella i vigneti sono stati irrorati con v... 9411 views Mario Spezia
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva L' osso occipitale rinvenuto nel 1938 nella Cava Vecchia di Ca' Rotta (Avesa), datato all' interglaciale Riss-Wurm (120.000- 80.000 anni fa). La datazione è sta... 2871 views giorgio_chelidonio
Luttwak l'imbonitore
Luttwak l'imbonitore Ieri sera alla Gran Guardia pubblico delle grandi occasioni per uno show tutto sommato deludente, nonostante gli applausi telecomandati della claque e i complim... 3985 views Mario Spezia
Il costo ambientale di un’auto nuova
Il costo ambientale di un’auto nuova Ovvero è proprio vero che conviene per l’ambiente acquistare un’auto nuova?I politici comunali, provinciali, regionali nazionali cavalcano l'onda mediatica, pri... 11516 views pierluigi_tacinelli
In un sol dì
In un sol dì La cronaca del Bugiardello è da sempre una fonte inesauribile di notizie sensazionali, ma oggi l'edizione on lain ha superato se stessa. Complimenti vivissimi a... 2785 views dartagnan
Uva meccanica
Uva meccanica Nel giorno del primo maggio, festa dei lavoratori, passeggiando tra gli onnipresenti vigneti che caratterizzano fin troppo il paesaggio nel comprensorio del Bal... 2835 views attilio_romagnoli