Incontri culturali a carattere divulgativo per conoscere o riscoprire il prezioso biotopo palustre del Busatello. Biodiversità, relazioni tra viventi e loro habitat e storia di questa porzione di pianura, nel contesto dei cambiamenti paesaggistici ed idraulici delle Valli Grandi Veronesi.

 

GLI INCONTRI SONO A INGRESSO LIBERO

Calendario degli incontri:

Giovedì 6 marzo: Geografia della Bassa Pianura Veronese. Problematiche di gestione e linee guida per la conservazione della palude del Busatello. (Relatore: E. Cavallini – Professore di Scienze Naturali)

Giovedì 13 marzo: Vegetazione della palude del Busatello: emergenze e specie rare. (Relatore: G. Benatti – Responsabile LIPU, Riserva Naturale Paludi di Ostiglia)

Giovedì 20 marzo: Zoologia generale e fauna invertebrata. (Relatore: R. Pollo - Professore di Scienze Naturali)

Giovedì 27 marzo: Fauna vertebrata: aspetti biologici e gestionali. Uccelli della palude. (Relatore: R. Pollo - Professore di Scienze Naturali)

Giovedì 3 aprile: Cambiamenti paesaggistici ed idraulici delle Valli Grandi Veronesi (Relatore: Dott. Ing. S. De Petri – Consorzio di Bonifica Veronese)

Gli incontri avranno inizio alle ore 20,30 presso l'aula magna della scuola Media "A. Pasetto" in via A. Moro n. 27 a Roncanova , Gazzo Veronese

Due visite guidate all'oasi Wwf del Busatello le domeniche del 30 marzo e 6 aprile con ritrovo alle ore 9.00 presso la Casa dell'Angela.

Per informazioni contattare Paola Tosi (3479855624), Ramona Gobbi (34039783098), Alessandra Corso (cell 347 8503690), e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Fra i Frassini e i Biancospini
Fra i Frassini e i Biancospini I pennacchi di un bel colore bianco-panna del Frassino e i festoni carichi di fiorellini bianchi del Biancospino ornano e profumano i vaj e le dorsali delle nos... 6427 views Mario Spezia
Il mistero dell'arabo scomparso - parte prima
Il mistero dell'arabo scomparso - parte prima Johnny Walker, bambole da paura, ceffi poco raccomandabili, un sospettato poco credibile, un morto che non parla. Chi salverà la Bella Verona?La bocca era impas... 2260 views Michele Bottari
Dersu Uzala
Dersu Uzala Incontri con la Cultura Russa: mercoledì 9 marzo, via San Cosimo 10, ore 20.30 precise, DERSU UZALA, di A. Kurosawa.Terzo appuntamento, questo mercoledì 9 marzo... 3427 views ugo_brusaporco
Pericoli pubblici: Elon Musk
Pericoli pubblici: Elon Musk Genio o pirla? Non importa: il tycoon sudafricano sta per spazzare via l'unica categoria di lavoratori ancora al riparo da globalizzazione e tecnologia. Va ferm... 17658 views Michele Bottari
Impressioni del Baldo
Impressioni del Baldo All'orto botanico di Novezzina una mostra fotografica di Roberto Caliari e molto altro.C'è vita sul Baldo?Anziché chiedersi quali misteri si celano nei profondi... 2355 views attilio_romagnoli
L'assessore Richeto è perseguitato dalla sfiga
L'assessore Richeto è perseguitato dalla sfiga Fra viaggi, preventivi, consulenze, pareri, modifiche, tecnici interni, tecnici esterni, varie ed eventuali, in questi ultimi 7 anni l'assessore alla mobilità e... 2933 views dartagnan
Droga sottile
Droga sottile Giovedì 26 maggio ore 18.30 Gabriele Fedrigo presenterà il suo ultimo lavoro presso la casa editrice QuiEdit, via San Francesco 7 Verona..APPUNTAMENTO: GIOVEDI ... 2348 views Mario Spezia
Ma chi è, cosa vuole, è un pazzo da legare
Ma chi è, cosa vuole, è un pazzo da legare A volte i poeti e gli artisti intuiscono, prevedono, presagiscono quello che sta per succedere.Ivano Fossati - LA GUERRA DELL'ACQUA - 2008Per strada ho vistoL'a... 3496 views Mario Spezia