Venerdì 13 febbraio la web radio dell'Università Fuori Aula Network aderisce a M'illumino di meno, iniziativa lanciata da Caterpillar. Ospite in radio la cantautrice veronese Veronica Marchi.

 Anche l'emittente radiofonica dell'Ateneo Veronese, Fuori Aula Network, aderisce quest'anno alla quinta edizione di M'illumino di meno, giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico lanciata da Caterpillar, la storica trasmissione di Radio Due.

Dalle 18 alle 19.30 in streaming sul sito www.fuoriaulanetwork.com, e sulle 20 emittenti del circuito RadUni (www.raduni.org), Andrea Diani e Paolo Paparelli terranno compagnia agli ascoltatori a lume di candela, con una trasmissione tutta low cost accompagnata da un'esibizione unplugged della cantautrice veronese Veronica Marchi.

Un'atmosfera suggestiva vedrà alternarsi la lettura di brani legati al tema del risparmio energetico agli interventi di Marco Passigato, mobility manager dell'Università degli Studi di Verona, Paolo Fabbri, presidente dell'associazione Amici della Bicicletta Verona, e Alessandro Romeo, ricercatore in Fisica Applicata presso l'ateneo veronese, che parlerà della ricerca nel campo dei pannelli solari.

In più contributi da tutte le realtà radiofoniche di Ateneo aderenti a RadUni con testimonianze dai luoghi della manifestazione o interviste esclusive sul tema dell'uso consapevole dell'energia.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.fuoriaulanetwork.com.

www.fuoriaulanetwork.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

045 802 8016

Contenuti correlati

Pensieri di lupo
Pensieri di lupo La montagna veronese vista da un visitatore esterno: il Lupo Slavc, venuto a piedi dalla Slovenia.Maledetta neve e maledetta la mia ambizione. Maschio Alfa, mi ... 3256 views slavc
Abeti ebeti
Abeti ebeti Verona Capitale del Kitsch. Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra" indetta dal WWF: si spengono per qu... 2597 views Mario Spezia
Le mani sulla città
Le mani sulla città Chi e come controlla istituzioni, organi e uomini che agiscono per molti aspetti in modo decisamente più puntuale di quelli nazionali sulle condizioni di vita d... 2511 views spazio_civico
Il Falco
Il Falco Sul Bugiardello di oggi una scoperta sensazionale: "Si costruisce troppo rispetto alla domanda". Parola di Andrea Marani, presidente dei costruttori.Il falco ha... 2485 views Mario Spezia
Vescovi e potere temporale
Vescovi e potere temporale Con la maxi-lottizzazione di San Massimo, la Curia veronese si comporta come un'ardita società immobiliare. Per costruire un finto ecoborgo di 426 mila metri cu... 3144 views Mario Spezia
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT. Grazie allo sma... 3444 views Michele Bottari
Il fascio di Tosi
Il fascio di Tosi Ecco perché non sta decollando il nuovo partito a carattere familiare di Tosi e fidanzata. C'è un problema nel nome: FARE, FARI, sono nomi decrepiti, non dicono... 2964 views dartagnan
Rosso ammonitico veronese
Rosso ammonitico veronese Le prealpi veronesi negli ultimi 3 decenni sono state devastate dalle cave. Chiunque si aggiri fra il Monte Pastello, san Giovanni in Loffa, Breonio, Cavalo, Fo... 6157 views Mario Spezia