Venerdì 13 febbraio la web radio dell'Università Fuori Aula Network aderisce a M'illumino di meno, iniziativa lanciata da Caterpillar. Ospite in radio la cantautrice veronese Veronica Marchi.

 Anche l'emittente radiofonica dell'Ateneo Veronese, Fuori Aula Network, aderisce quest'anno alla quinta edizione di M'illumino di meno, giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico lanciata da Caterpillar, la storica trasmissione di Radio Due.

Dalle 18 alle 19.30 in streaming sul sito www.fuoriaulanetwork.com, e sulle 20 emittenti del circuito RadUni (www.raduni.org), Andrea Diani e Paolo Paparelli terranno compagnia agli ascoltatori a lume di candela, con una trasmissione tutta low cost accompagnata da un'esibizione unplugged della cantautrice veronese Veronica Marchi.

Un'atmosfera suggestiva vedrà alternarsi la lettura di brani legati al tema del risparmio energetico agli interventi di Marco Passigato, mobility manager dell'Università degli Studi di Verona, Paolo Fabbri, presidente dell'associazione Amici della Bicicletta Verona, e Alessandro Romeo, ricercatore in Fisica Applicata presso l'ateneo veronese, che parlerà della ricerca nel campo dei pannelli solari.

In più contributi da tutte le realtà radiofoniche di Ateneo aderenti a RadUni con testimonianze dai luoghi della manifestazione o interviste esclusive sul tema dell'uso consapevole dell'energia.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.fuoriaulanetwork.com.

www.fuoriaulanetwork.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

045 802 8016

Contenuti correlati

Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles Il caso del vigneto nel SIC segnalato con l'articolo del 12 giugno non è isolato, tanto è vero che Bruxelles sta conducendo un'inchiesta sulle numerose vio... 1585 views Mario Spezia
Similitudini tra superpotenze
Similitudini tra superpotenze Gli U.S.A. come l'U.R.S.S.' Il paragone non solo non è fuori luogo, ma è sinistramente calzante. Selese.org pubblica un saggio di Dmitry Orlov, tratto dal libro... 1502 views charlie_mirandola
Il Piano Casa
Il Piano Casa C' è ancora chi crede che usciremo dalla crisi al suono delle betoniere.Il Piano Casa viene definito, dai suoi promotori, come provvedimento eccezionale per rid... 1401 views luciano_zinnamosca
La primavera rischia di diventare silenziosa Le Monde pubblica uno studio sulla velocità vertiginosa con cui stanno sparendo gli uccelli dalle campagne francesi. Pubblichiamo il link e una sintesi dell'art... 1493 views Mario Spezia
Due gravi errori di Tsipras
Due gravi errori di Tsipras Indire il referendum e chiudere le banche si sono rivelate due mosse azzardate con conseguenze disastrose per l'economia greca e per il leader di Syriza. &... 2110 views Mario Spezia
C'è di meglio
C'è di meglio Il Comitato Antinucleare di Legnago: "Bene la mozione approvata dal Consiglio Regionale Veneto contro il nucleare". L'incidente alla Centrale nucleare di F... 1471 views redazione
Il PAT di Negrar
Il PAT di Negrar Shadows and lightL' Amministrazione Comunale di Negrar ha approvato il nuovo Piano Regolatore del Comune, che adesso si chiama PAT (piano di assetto del territo... 1912 views Mario Spezia
Farabutti!
Farabutti! Questo è il livello della democrazia nel nostro paese. Diamoci una mossa prima che sia troppo tardi! Che nessuno vada in ferie il 13-14 giugno perchè al ritorno... 1396 views mariachiara_alberton