VeroCentro si fa ancora promotore di una serata d'incontro, per capire, in chiave locale, fenomeni globali. Ascoltando la voce dei protagonisti, toccando dal vivo storie, problemi, opportunità. Per comprendere, appunto, e proporre soluzioni.

Siamo tutti invitati a partecipare al convegno:

Conoscere per comprendere

Milioni di persone stanno fuggendo dalle loro terre, dalle loro case, dalla loro vita. Ascoltiamo alcune loro storie. Cerchiamo di capire. Parliamone.

Data evento: 28.01.2016 ore 17,45

Sede: via Santa Felicita 13 - 37121 Verona

Organizzazione: Associazione VeroCentro

Programma

17,45 Musica di accoglienza

18,00 Presentazione incontro: Paolo Zattoni (VeroCentro)

18,05 Migrare sui Media: Cristina Stevanoni (VeroCentro)

18,15 Quadro normativo, programmazione dei flussi migratori, integrazione dei migrati: Alessandro Tortorella (Capo di Gabinetto - Prefettura di Verona).

18,45 Musica di intermezzo

18,55 Le rotte dei migranti: pericoli, soprusi e violenze. Esperienze di migrati e loro storie: Ginevra Nicolis (Terra aperta Associazione di volontariato)

19,20 Il progetto di accoglienza: Nadia Gobbo (Spazio Aperto Cooperativa sociale Onlus)

19,35 Il progetto "Diritto al sorriso migranti": Marta Benini (Medici per la Pace)

19,50 Conclusioni e dibattito moderato da: Fabrizio Abrescia (Medici per la Pace) e Paolo Zattoni (VeroCentro)

A seguire intrattenimento con rinfresco ad offerta libera.  La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico, posti limitati.  Iscrizione obbligatoria via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o tramite telefono (cell. 339 639 1453).

Si prega di comunicare la propria adesione entro il 26.01.16.  Per scaricare il programma ed inoltrarlo a tutti gli interessati, cliccare su Programma Locandina.

In collaborazione con il dott. Alessandro Tortorella, Capo Gabinetto Prefettura di Verona, e con:

Spazio Aperto, Terra Aperta, Medici per la Pace.

Per informazioni

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 333.375.0842

www.verocentro.wordpress.com

Contenuti correlati

Per fare un armistizio bisogna prima deporre le armi
Per fare un armistizio bisogna prima deporre le armi L'arma impugnata da Montagnoli, Corsi e Valdegamberi è la proposta di legge 451.La legge "taglia parco" è una legge priva di senso e di giustificazioni e va rit... 1854 views Mario Spezia
Smir
Smir I diversi significati di un famoso termine dialettale ormai in disuso.Il Beltramini, nel Piccolo Dizionario Veronese-Italiano, indica per la parola dialettale s... 2505 views Mario Spezia
La vera storia di Valpolicella e Amarone 2° parte
La vera storia di Valpolicella e Amarone 2° parte Ed ecco la seconda parte della storia di Amarone e Valpolicella, con un finale molto triste.Leggi la prima puntata... Ma cominciarono a farsi vedere in giro bru... 2018 views dallo
Compra un posto in prima fila
Compra un posto in prima fila Fino al 20 marzo è possibile aderire all'azione dal basso organizzata dai NoTav in difesa del loro territorio, acquistando un metro quadrato del terreno dove av... 1353 views alice_castellani
Lessinia: una occasione perduta
Lessinia: una occasione perduta L'altopiano della Lessinia ha delle caratteristiche che si presterebbero per una promozione turistica di buona scala e di buon livello, ma si è preferito chiude... 1979 views Mario Spezia
Costruire sul costruito
Costruire sul costruito Non solo 'standing ovation' per l'Expo di Milano. Da Renzo Piano il parere che non ti aspetti. Con una proposta...In molti avranno gioito alla notizia che Milan... 1099 views matteo_zamboni
Girotondo a Palazzo Barbieri
Girotondo a Palazzo Barbieri Giovedì 19 febbraio alle 17.30 un girotondo per difendere i servizi pubblici e la professionalità grazie a cui sono servizi di 'qualità'.C'è il rischio che il c... 1326 views fulvio_paganardi
I nostri amministratori
I nostri amministratori Selci, uomini preistorici, attentati e carabinieri nella testa dei nostri amministratori. Gian  Antonio Stella sul Corriere della sera del 6 luglio 20... 1358 views Mario Spezia