Al via la prima edizione di Free Entry: Ingresso libero alle idee, manifestazione che vede i giovani intervistare autori importanti della cultura e della letteratura contemporanea. Primo appuntamento con il magistrato Giuseppe Ayala.

Venerdì 13 febbraio il primo appuntamento di Free entry: Ingresso libero alle idee, iniziativa nata per dare soprattutto ai più giovani l'opportunità di potersi confrontare con autori importanti della cultura e della letteratura contemporanea, vede ospite il magistrato del pool antimafia Giuseppe Ayala, che racconterà gli anni trascorsi con i colleghi ed amici Falcone e Borsellino nell'incontro dal titolo

"Chi ha paura muore ogni giorno".

Alle 17.30, presso l'Aula Corte D'Assise del Tribunale di Verona, il magistrato siciliano, stratega con Falcone e Borsellino del pool antimafia che ha attraversato la Sicilia negli anni Ottanta, presenta dunque il suo libro del 2008 Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino edito da Mondadori.

A quindici anni dalla terribile estate che, con gli attentati di Capaci e di via d'Amelio, segnò il momento più drammatico della lotta contro la mafia in Sicilia, Giuseppe Ayala si interroga sulle relazioni tra mafia e politica di allora. Ayala ripercorre gli anni migliori per la lotta alla mafia in Italia, resi tali dall'ostinazione di uomini che hanno inteso servire lo Stato fino in fondo, mettendo in gioco la propria carriera e la propria vita, in molti casi abbandonati dalle principali istituzioni italiane.

Attualmente consigliere presso la Corte d'Appello di L'Aquila, Giuseppe Ayala, dopo la laurea in giurisprudenza, conseguita all'Università degli Studi di Palermo, esercitò la professione di pubblico ministero diventando, tra l'altro, Consigliere di Cassazione. Ebbe un ruolo di spicco nel Pool Antimafia di Palermo, con cui mise in crisi i rapporti tra la mafia siciliana e quella americana, e contribuì a stroncare in parte il traffico di droga transoceanico. Scampato per caso fortuito alla sorte che ha toccato i colleghi Giovanni Falcone prima e Paolo Borsellino poi, Giuseppe Ayala ha deciso con grande coraggio di schierarsi fin da giovane dalla parte sana delle istituzioni, allo scopo di perseguire il corretto funzionamento della giustizia. Dopo quindici anni ha voluto raccontare la sua esperienza intima, gli anni del suo impegno nel Pool Antimafia di Palermo, culminata con il maxiprocesso del 1986 che ha visto indagati più di quattrocento persone per crimini legati alla criminalità organizzata.

Modera l'incontro Cristiano Polese, 27 anni, laureando presso l'Università di Verona, che lavora nel campo della comunicazione e della promozione di eventi , uno dei ragazzi di Free Entry, il gruppo di giovani impegnati nell'organizzazione e presentazione della manifestazione. Un incontro libero e ad ingresso gratuito.

Al termine dell'incontro Ayala sarà a disposizione per rispondere alle domande del pubblico e autografare copie del libro.

I prossimi appuntamenti della manifestazione:

Venerdì 27 febbraio, ore 17.30, Aula T4 Università degli studi di Verona.

Marcello Veneziani presenta: "Rovesciare il '68".

Venerdì 5 marzo Ore 21.00 Teatro Filippini

Toni Capuozzo presenta: "Adios"

Venerdì 13 marzo ore 17:00 Biblioteca Civica – Sala Farinati

Massimo Picozzi presenta "Quell'oscuro bisogno di uccidere"

Storie nere tra follia e malvagità

Martedì 21 aprile Ore 21.00 Auditorium della Gran Guardia

Magdi Cristiano Allam Presenta: "Viva Israele"

Venerdì 15 maggio Ore 21.00 Sala UTEP Università Tempo Libero

Vittorio Messori presenta: "Perché credo"

A disposizione un Blog:

www.freeentryverona.blogspot.com <http://www.freentryverona.bolgspot.com/>

Contenuti correlati

John Ruskin, lettere da Verona
John Ruskin, lettere da Verona Un libro e due visite guidate ci ricordano le visite di John Ruskin a Verona.Mercoledì 8 maggio 2013 ore 17.30 – Palazzo della Gran GuardiaPaola Marini, direttr... 2651 views Mario Spezia
Ecologia: basta la parola!
Ecologia: basta la parola! "Scienza che studia le relazioni fra gli esseri viventi e l' ambiente in cui vivono". Vocabolario Garzanti."Ecologia" è diventata una parola per tutte le stagio... 2901 views dallo
Il cinema di Interzona
Il cinema di Interzona Quattro serate di cinema all'insegna dei documentari d'autore. Dalla storia di Anna Politkovskaya all'Inferno rivisto dalle marionette e all'assurdo libro del p... 2373 views alice_castellani
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico Una serie di incontri organizzati da TERRA VIVA a San Pietro Incariano, Sala Lonardi, via Beethoven 16, presso il Centro Sociale, con inizio alle ore 20.30.merc... 2304 views Mario Spezia
Chi è Andrea Zambaldi
Chi è Andrea Zambaldi Il giovane alpinista veronese risulta disperso da ieri sul Shisha Pangma (8013 m). La mattina del 24 settembre, mentre il team della spedizione Double8 formato ... 3583 views Mario Spezia
Lombrico d'oro 2019
Lombrico d'oro 2019 Sabato 4 maggio ore 9.30 nella Sala civica di Corte Torcolo a Cavaion.La manifestazione, promossa dal Coordinamento Veronese "Stop glifosate", premia le buone p... 2893 views Mario Spezia
Alla terza scossa il grado sale
Alla terza scossa il grado sale Il grado di pericolosità salirà solo dopo che ogni edificio sarà crollato, sembra dire il responsabile dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.Terre... 2831 views giorgio_chelidonio
Una nuova impresa aspetta i Mille
Una nuova impresa aspetta i Mille Ultimi posti disponibili per passare alla storia!Mille garibaldini cercansi. Oggi, 150 anni dopo la mitica spedizione?  Certo: la spedizione  si  ... 2368 views donatella_miotto