Quando l' integrazione si fa coi fatti e non con le chiacchiere.

Domenica 25 Maggio 2008 i genitori e le maestre dei bambini della prima elementare della scuola "Massalongo" in Veronetta si sono incontrati al parco giochi di Porta Vescovo per mangiare e passare del tempo insieme.

E' stata una bellissima esperienza considerando anche che in questa classe è rappresentato gran parte del mondo;Turchia, Marocco, Tunisia, Romania, Africa, Repubblica Domenicana, Albania, Brasile, Sri Lanka, Filippine, Pakistan e Italia.

Ognuno ha cucinato i cibi della propria terra d'origine ed è stato un pranzo davvero ricco e prelibato in ogni senso.

L'aspetto che però vorrei sottolineare è la sintonia, la familiarità, il rispetto reciproco e il vissuto preciso che i bambini sono i bambini di tutti, per cui ogni genitore ha sguardi non solo per i propri figli, ma anche per gli altri ,compresi quei bambini che non hanno i genitori molto presenti.

In questo primo anno trascorso insieme abbiamo imparato a conoscerci e riconoscerci nel cammino sempre faticoso e prezioso qual è la crescita dei nostri figli, e la nostra come genitori.

Il concetto di rispetto era già in noi. Ci siamo scambiati pensieri, paure, problemi e anche qualche gioia. Ci siamo reciprocamente aiutate praticamente e oltre.

Sia chiaro che tra tutti questi bambini qualcuno è meno fortunato di altri e ha alle spalle situazioni difficili, ma grazie anche alla grande sensibilità e all'impegno delle maestre, che non si sono di certo risparmiate, abbiamo una classe coesa e viva senza distinzioni.

Molti conoscenti mi hanno spesso espresso le loro perplessità sul possibile rallentamento del programma e dello sviluppo cognitivo nelle classi così miste.

Ma posso rispondere che il programma è stato ampiamente rispettato e che tutti hanno raggiunto gli obiettivi prefissati.

Penso anche che la ricchezza, in quanto concetto di rispetto, regole di convivenza e amore per la scuola, sia un obiettivo ampiamente raggiunto.

Un ringraziamento particolare e un abbraccio alle maestre e ai maestri che con fatica e passione hanno accompagnato i nostri figli in questa esperienza.

Un grazie a tutti i genitori di ogni etnia che con semplicità, rispetto e umanità partecipano a questo cammino.

Contenuti correlati

Falsi come Giuda
Falsi come Giuda Zaia scarica sul governo la responsabilità dell'aumento dell'Irpef, Tosi attacca Zaia per aver fatto esattamente ciò che lui aveva proposto di fare. La Pedemont... 2971 views dartagnan
Sabati con le ali 2015
Sabati con le ali 2015 L'associazione Verona Birdwatching è lieta di invitarvi ai consueti appuntamenti di Sabati con le Ali, presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadig... 2432 views Mario Spezia
Baldo in fiore
Baldo in fiore Un articolo per far conoscere Giuseppe Miglioranzi: veronese, fotografo, naturalista e grande uomo. Un invito alla sua mostra intitolata: Baldo in Fiore.Tenete ... 2212 views attilio_romagnoli
Nella mia città nessuno è straniero
Nella mia città nessuno è straniero Sabato 20 settembre dalle 17 alle 19 in cortile Mercato VecchioIl Cartello di associazioni 'Nella mia città nessuno è straniero' ha organizzato un evento pubbli... 2220 views fulvio_paganardi
Gamberi di fiume
Gamberi di fiume La buona volontà, quando non è corroborata da conoscenze adeguate, può provocare danni irrimediabili.  Gli esempi sono purtroppo numerosi e spartiti d... 3962 views Mario Spezia
La vera storia di Valpolicella e Amarone 2° parte
La vera storia di Valpolicella e Amarone 2° parte Ed ecco la seconda parte della storia di Amarone e Valpolicella, con un finale molto triste.Leggi la prima puntata... Ma cominciarono a farsi vedere in giro bru... 4416 views dallo
Il Lago di Garda fa il pieno di turisti
Il Lago di Garda fa il pieno di turisti Il 2017 ha visto una forte crescita di presenze sulla riva veronese del Lago di Garda, ma non è tutto oro quel che luccica.La concentrazione eccessiva di presen... 2707 views il_carpino
Il fascino dello spirito libero
Il fascino dello spirito libero Sulle tracce dell'orso.---------------------------------Quest'anno Ferron, il guardacaccia e scrittore vicentino, esce con un instant book "La zampata dell'orso... 2205 views dallo