Quando l' integrazione si fa coi fatti e non con le chiacchiere.

Domenica 25 Maggio 2008 i genitori e le maestre dei bambini della prima elementare della scuola "Massalongo" in Veronetta si sono incontrati al parco giochi di Porta Vescovo per mangiare e passare del tempo insieme.

E' stata una bellissima esperienza considerando anche che in questa classe è rappresentato gran parte del mondo;Turchia, Marocco, Tunisia, Romania, Africa, Repubblica Domenicana, Albania, Brasile, Sri Lanka, Filippine, Pakistan e Italia.

Ognuno ha cucinato i cibi della propria terra d'origine ed è stato un pranzo davvero ricco e prelibato in ogni senso.

L'aspetto che però vorrei sottolineare è la sintonia, la familiarità, il rispetto reciproco e il vissuto preciso che i bambini sono i bambini di tutti, per cui ogni genitore ha sguardi non solo per i propri figli, ma anche per gli altri ,compresi quei bambini che non hanno i genitori molto presenti.

In questo primo anno trascorso insieme abbiamo imparato a conoscerci e riconoscerci nel cammino sempre faticoso e prezioso qual è la crescita dei nostri figli, e la nostra come genitori.

Il concetto di rispetto era già in noi. Ci siamo scambiati pensieri, paure, problemi e anche qualche gioia. Ci siamo reciprocamente aiutate praticamente e oltre.

Sia chiaro che tra tutti questi bambini qualcuno è meno fortunato di altri e ha alle spalle situazioni difficili, ma grazie anche alla grande sensibilità e all'impegno delle maestre, che non si sono di certo risparmiate, abbiamo una classe coesa e viva senza distinzioni.

Molti conoscenti mi hanno spesso espresso le loro perplessità sul possibile rallentamento del programma e dello sviluppo cognitivo nelle classi così miste.

Ma posso rispondere che il programma è stato ampiamente rispettato e che tutti hanno raggiunto gli obiettivi prefissati.

Penso anche che la ricchezza, in quanto concetto di rispetto, regole di convivenza e amore per la scuola, sia un obiettivo ampiamente raggiunto.

Un ringraziamento particolare e un abbraccio alle maestre e ai maestri che con fatica e passione hanno accompagnato i nostri figli in questa esperienza.

Un grazie a tutti i genitori di ogni etnia che con semplicità, rispetto e umanità partecipano a questo cammino.

Contenuti correlati

Traforo: ora tocca a noi!
Traforo: ora tocca a noi! La tenacia dei "Cittadini per il referendum" è stata ripagata e, nonostante l'ostruzionismo dell'Amministrazione, si parte con la raccolta firme: dove e come.Pa... 2632 views alberto_sperotto
Verona, gli alberi e l'Unesco
Verona, gli alberi e l'Unesco Distruggere è molto facile e non richiede grande cultura. Conservare e recuperare è più complicato e richiede amore, conoscenza e lungimiranza. Alla Cronaca, ov... 2424 views redazione
Tutto in regola
Tutto in regola Come una costruzione abusiva sia stata trasformata in una villa di lusso con tanto di autorizzazioni e permessi, in una zona che il Piano di Assetto del Territo... 2506 views redazione
Ideologia, politica e ambiente
Ideologia, politica e ambiente L'Italia è l'unico paese europeo a non avere una rappresentanza ambientalista in parlamento. C'è dietro una lunga storia e una serie interminabile di equivoci.L... 2817 views Mario Spezia
Indovinello Gardesano
Indovinello Gardesano Trovato in Capitolare un indovinello. Studiosi all'opera per la soluzione.È stato rinvenuto in biblioteca Capitolare, a Verona, a margine di alcune pagine di un... 2954 views trimurti
Jazz all'opificio
Jazz all'opificio Una ricca rassegna dei migliori talenti jazz all'Opificio dei Sensi tutti i giovedì alle ore 21.30.La rassegna è partita il 14 novembre e prosegue per tutto il ... 2121 views Mario Spezia
In Veneto case sufficienti fino al 2034
In Veneto case sufficienti fino al 2034 Riportiamo un articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera del 20 marzo 2009Tirar su l'equivalente d'una palazzina di tre piani alta dieci metri, lar... 2215 views gian_antonio
Basta buchi!
Basta buchi! Il consiglio direttivo provinciale della sezione veronese di Italia Nostra, analizzati alcuni documenti relativi al passante nord (traforo delle Torricelle), pr... 2260 views giorgio_massignan