Quando l' integrazione si fa coi fatti e non con le chiacchiere.

Domenica 25 Maggio 2008 i genitori e le maestre dei bambini della prima elementare della scuola "Massalongo" in Veronetta si sono incontrati al parco giochi di Porta Vescovo per mangiare e passare del tempo insieme.

E' stata una bellissima esperienza considerando anche che in questa classe è rappresentato gran parte del mondo;Turchia, Marocco, Tunisia, Romania, Africa, Repubblica Domenicana, Albania, Brasile, Sri Lanka, Filippine, Pakistan e Italia.

Ognuno ha cucinato i cibi della propria terra d'origine ed è stato un pranzo davvero ricco e prelibato in ogni senso.

L'aspetto che però vorrei sottolineare è la sintonia, la familiarità, il rispetto reciproco e il vissuto preciso che i bambini sono i bambini di tutti, per cui ogni genitore ha sguardi non solo per i propri figli, ma anche per gli altri ,compresi quei bambini che non hanno i genitori molto presenti.

In questo primo anno trascorso insieme abbiamo imparato a conoscerci e riconoscerci nel cammino sempre faticoso e prezioso qual è la crescita dei nostri figli, e la nostra come genitori.

Il concetto di rispetto era già in noi. Ci siamo scambiati pensieri, paure, problemi e anche qualche gioia. Ci siamo reciprocamente aiutate praticamente e oltre.

Sia chiaro che tra tutti questi bambini qualcuno è meno fortunato di altri e ha alle spalle situazioni difficili, ma grazie anche alla grande sensibilità e all'impegno delle maestre, che non si sono di certo risparmiate, abbiamo una classe coesa e viva senza distinzioni.

Molti conoscenti mi hanno spesso espresso le loro perplessità sul possibile rallentamento del programma e dello sviluppo cognitivo nelle classi così miste.

Ma posso rispondere che il programma è stato ampiamente rispettato e che tutti hanno raggiunto gli obiettivi prefissati.

Penso anche che la ricchezza, in quanto concetto di rispetto, regole di convivenza e amore per la scuola, sia un obiettivo ampiamente raggiunto.

Un ringraziamento particolare e un abbraccio alle maestre e ai maestri che con fatica e passione hanno accompagnato i nostri figli in questa esperienza.

Un grazie a tutti i genitori di ogni etnia che con semplicità, rispetto e umanità partecipano a questo cammino.

Contenuti correlati

La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ...
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ... Il Commissario Ue all'Ambiente risponde all'interrogazione dell'eurodeputato Andrea Zanoni sulla contaminazione da tetracloroetilene (PCE) verificatosi a Negrar... 2329 views Mario Spezia
Scelte urbanistiche discutibili
Scelte urbanistiche discutibili Alle prossime elezioni amministrative mancano circa due mesi. Italia Nostra intende rivolgersi a tutte le forze politiche per evidenziare, analizzando brevement... 2563 views giorgio_massignan
Allarme SIC
Allarme SIC In tutta la zona collinare della provincia di Verona esiste un solo Sito di Interesse Europeo, cioè un'area che viene tutelata per le sue particolari caratteris... 2818 views Mario Spezia
Lessinia: il fallimento di una classe politica
Lessinia: il fallimento di una classe politica I sindaci e i politici che hanno governato la Lessinia negli ultimi 30 anni sono i veri responsabili del degrado ambientale, sociale ed economico della Lessinia... 4924 views Mario Spezia
La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione
La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione Alex Zanotelli sulla Riforma delle Forze Armate, passata la settimana scorsa in Parlamento, e sulla Riforma della Cooperazione, mai presentata in Parlamento.&nb... 2480 views alex_zanotelli
Le pagelle loffie di Legambiente
Le pagelle loffie di Legambiente I professori di Legambiente devono essere impazziti. Le loro pagelle promuovono gli asini a pieni voti e spingono i virtuosi ad allentare l'impegno.Nella fotogr... 2620 views redazione
Buon compleanno, Charlot
Buon compleanno, Charlot Charlot compie cent'anni. Dopo un secolo, come sono cambiati i poveri, i ricchi e l'industria tessile.In questi giorni ricorre il centesimo anniversario dalla r... 2805 views Michele Bottari
I numeri di Renzi
I numeri di Renzi Jobs Act, EXPO, Sblocca Italia: il governo spara cifre a caso sperando che nessuno gli faccia le pulci. Giocare con i numeri è la specialità di questo allegro c... 2805 views loretta