Sulle tracce dell'orso.

---------------------------------

Quest'anno Ferron, il guardacaccia e scrittore vicentino, esce con un instant book "La zampata dell'orso". Il libro è suddiviso in due parti: nella prima l'autore racconta le sensazioni ricevute dall'incontro con M5, alias Dino, l'orso sloveno calato a disseminare terrore e insicurezza nelle sonnecchianti Prealpi del Triveneto.

Nella seconda viene invece tratteggiata la figura di un uomo dal carattere di orso. A noi interessa solo la prima parte, dove Ferron enumera le gesta dell'epopea di Dino, cominciata in sordina nel 2009 e poi esplosa a livello mediatico dopo il letargo invernale. Conserviamo ancora dei ritagli di giornale in cui veniva segnalato un plantigrado dalle parti di San Briccio…

Cos'è, dell'Orso, che attrae irresistibilmente Ferron? Lo dice bene a pag. 28 : "… ancora oggi non sono in grado di raccontare da che cosa sono stato attraversato mentre lo guardavo. Credo di poter dire soltanto di un animale straordinario che racchiude in sé tutta la forza della natura selvaggia primordiale, tutto il fascino di uno spirito libero … "

Qualche giorno fa eravamo sul Baldo, per evadere qualche ora dalla prigionia cittadina. Vediamo una fatta su un sasso della molina. Martora? O forse Faina. Poi una spiumata di Ghiandaia. L'autore del delitto? Molto probabilmente un Astore. E poi, più avanti, l'impronta inconfondibile del Tasso. Un'altra fatta ancora, di Volpe.

Poi, verso la fine, il magico abbaglio: le tracce, forse, di M4. A bocca aperta ce ne torniamo alle nostre scatolette di latta, pensando e rimirando quei rilievi negativi sulla neve. Pensando … all'irresistibile fascino dello spirito libero. Dell'orso!

Contenuti correlati

Zenti nol sa più a che acqua trarse
Zenti nol sa più a che acqua trarse Il vescovo di Verona, grande sostenitore della Lega fin dagli inizi del suo mandato, stavolta è apparso in seria difficoltà nella scelta del candidato da s... 1431 views dartagnan
Negazionisti alla pearà
Negazionisti alla pearà Dopo Pelanda, altri 'intellettuali' veronesi negano l'impatto dell'uomo sul clima. Colpa della cultura del dogma e dalla verità rivelata.Quando nella letteratur... 1026 views dallo
Default
Default Non sappiamo quando, ma quale sarà la fine del nostro sistema economico, lo sappiamo tutti, non prendiamoci in giro.Come ogni anno, prima della ripresa post-ago... 1633 views Michele Bottari
Rurbance: una farsa in formato elettorale
Rurbance: una farsa in formato elettorale A parte l'evidente trovata pubblicitaria preelettorale, finanziata con soldi pubblici alla faccia della attuale e perdurante congiuntura economica, qualcuno dov... 1541 views Mario Spezia
Buttalo alle ortiche
Buttalo alle ortiche Una ricetta semplicissima per uno squisito risotto alle ortiche. Si raccolgono i germogli delle ortiche (Urtica dioica, più rigogliosa con foglie ... 1393 views scef_del_bosc
Quale Agricoltura Sostenibile?
Quale Agricoltura Sostenibile? Appuntamento da non perdere in Fiera a Verona questa settimana, anzi da marcare stretto, dato che a spiegare l'agicoltura sostenibile ci saranno la Monsanto, Fe... 1280 views Mario Spezia
Per chi facciamo le strade?
Per chi facciamo le strade? La domanda è molto semplice: costruiamo le strade per gli uomini o per le macchine? Corso Milano:Nel 2008 Corso Milano è risultata essere la strada di Vero... 1330 views redazione
Verona città aperta
Verona città aperta Siamo stufi di razzismo,di intolleranza, di violenza, di intransigenza. Giriamo pagina.Vogliamo abitare una città in cui ci sia rispetto innanzitutto per la dem... 1221 views fulvio_paganardi