Sabato in piazza Bra sesta edizione di S.I.N.D.A.C.O., manifestazione promossa dagli Adb che propone al sindaco di tracciare il bilancio delle cose fatte per la ciclabilità

"S.I.N.D.A.C.O!" (Scampanelliamo Il Nostro Diritto Alla Ciclabilità, Ostrega!) è la manifestazione che gli Amici della bicicletta di Verona ripetono ogni anno, dal 2003, per chiedere al sindaco di fare con loro un bilancio delle cose realizzate nell'anno appena trascorso. L'appuntamento per la sesta edizione è per sabato 7 giugno in piazza Bra, davanti al municipio, alle 16.

I dati dicono che a Verona gli spostamenti avvengono per il 55, 4 per cento in automobile, per il 9,8 per cento in ciclomotore, per il 20,6 per cento a piedi, per il 7,3 in bicicletta, per il 5,6 per cento con il bus. La mobilità, dunque, è prevalentemente centrata sull'auto. Tutto questo mentre la Commissione europea, nel libro verde sul trasporto urbano del settembre 2007, dice che per risolvere i problemi di traffico e inquinamento nelle nostre città è indispensabile promuovere il mezzo pubblico, la bicicletta e la pedonalità, disincentivando l'uso dell'automobile.

In aprile gli Adb hanno scritto al sindaco Flavio Tosi chiedendogli di incontrarli per dire se condivide o no questo modello e se vuole tracciare con loro un bilancio delle cose fatte in questo suo primo anno di governo per risolvere i problemi della mobilità cittadina e per promuovere la bicicletta. Ma Tosi non ha risposto. Sabato 7 giugno, in piazza, il bilancio gli Adb lo faranno comunque anche se non saranno ricevuti.

Le domande che l'associazione voleva porre al sindaco sono le stesse che aveva posto, purtroppo con poca soddisfazione, nelle cinque passate edizioni di S.I.N.D.A.C.O. durante la giunta Zanotto. Eccone qualcuna. C'è un piano per la promozione della bicicletta? Chi è il responsabile della sua attuazione? Per realizzarlo quanti soldi sono stati stanziati? E' previsto un piano di comunicazione che si proponga di valorizzare chi sceglie di muoversi in bicicletta? Quali piste ciclabili sono state realizzate? Di che qualità? C'è un piano dei parcheggi? Che cosa si è fatto per contrastare il furto? E per promuovere la sicurezza? Le nuove rotonde e le isole pedonali tengono conto delle esigenze dei ciclisti?

Si attendono risposte.

Contenuti correlati

La logica
La logica Non è vero che Berlusconi è un bugiardo e un fedifrago, come dice la sinistra."Gino, eto sentìo che Berlusconi no 'l gà mai avùo na dona de sinistra?""Par forsa... 2411 views innocenza
Il TAR stoppa il cementificio di Fumane
Il TAR stoppa il cementificio di Fumane "Ad avviso del Collegio nella specie si è all'evidenza realizzata una palese incongruità tra le risultanze istruttorie e la determinazione finale nonché un'evid... 2687 views redazione
Le orchidee di Marezzane e Mazzarino
Le orchidee di Marezzane e Mazzarino Sabato scorso gli animatori del Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee (GIROS) hanno accompagnato un folto gruppo di appassionati naturalisti a... 3969 views Mario Spezia
Sindaco nel bombolone
Sindaco nel bombolone L' ing. Simone Venturini, sindaco di Marano e consigliere di amministrazione della Technital spa, inciampa in un bombolone fantasma abbandonato a malga Biancari... 3570 views comitato_fumane_futura
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO Qui puoi trovare tutte le indicazioni per fare la tua donazione e i documenti da leggere e da scaricare. Da oggi è possibile versare il proprio contributo sul ... 5496 views Mario Spezia
Al Mazziano Controcanto
Al Mazziano Controcanto Venerdì 5 dicembre due proiezioni di "Controcanto" video di Maxi Subiela dedicato a Sandro detto il Conte.Venerdì 5 dicembre, al Cinema " Mazziano" venerdì 5 di... 2710 views Michele Bottari
Minima immoralia
Minima immoralia Appunti urbani del nostro eco-critico. Dai particolari nascono riflessioni sulla deriva morale della nostra società.1. BiciclletteBellissimo (sa tanto di sosten... 2302 views dallo
SIC e ZPS: a che punto siamo?
SIC e ZPS: a che punto siamo? Il WWF Italia promuove il Convegno "Il monitoraggio della biodiversità nella Rete Natura 2000" per favorire un confronto tra enti gestori di Siti d'Importanza C... 2198 views Mario Spezia