Sabato in piazza Bra sesta edizione di S.I.N.D.A.C.O., manifestazione promossa dagli Adb che propone al sindaco di tracciare il bilancio delle cose fatte per la ciclabilità

"S.I.N.D.A.C.O!" (Scampanelliamo Il Nostro Diritto Alla Ciclabilità, Ostrega!) è la manifestazione che gli Amici della bicicletta di Verona ripetono ogni anno, dal 2003, per chiedere al sindaco di fare con loro un bilancio delle cose realizzate nell'anno appena trascorso. L'appuntamento per la sesta edizione è per sabato 7 giugno in piazza Bra, davanti al municipio, alle 16.

I dati dicono che a Verona gli spostamenti avvengono per il 55, 4 per cento in automobile, per il 9,8 per cento in ciclomotore, per il 20,6 per cento a piedi, per il 7,3 in bicicletta, per il 5,6 per cento con il bus. La mobilità, dunque, è prevalentemente centrata sull'auto. Tutto questo mentre la Commissione europea, nel libro verde sul trasporto urbano del settembre 2007, dice che per risolvere i problemi di traffico e inquinamento nelle nostre città è indispensabile promuovere il mezzo pubblico, la bicicletta e la pedonalità, disincentivando l'uso dell'automobile.

In aprile gli Adb hanno scritto al sindaco Flavio Tosi chiedendogli di incontrarli per dire se condivide o no questo modello e se vuole tracciare con loro un bilancio delle cose fatte in questo suo primo anno di governo per risolvere i problemi della mobilità cittadina e per promuovere la bicicletta. Ma Tosi non ha risposto. Sabato 7 giugno, in piazza, il bilancio gli Adb lo faranno comunque anche se non saranno ricevuti.

Le domande che l'associazione voleva porre al sindaco sono le stesse che aveva posto, purtroppo con poca soddisfazione, nelle cinque passate edizioni di S.I.N.D.A.C.O. durante la giunta Zanotto. Eccone qualcuna. C'è un piano per la promozione della bicicletta? Chi è il responsabile della sua attuazione? Per realizzarlo quanti soldi sono stati stanziati? E' previsto un piano di comunicazione che si proponga di valorizzare chi sceglie di muoversi in bicicletta? Quali piste ciclabili sono state realizzate? Di che qualità? C'è un piano dei parcheggi? Che cosa si è fatto per contrastare il furto? E per promuovere la sicurezza? Le nuove rotonde e le isole pedonali tengono conto delle esigenze dei ciclisti?

Si attendono risposte.

Contenuti correlati

Trump: preoccupiamoci, ma non troppo
Trump: preoccupiamoci, ma non troppo Male, malissimo, ma non tutto a rotoli. La vittoria di Trump potrebbe rivelarsi a doppia faccia, soprattutto per chi sta fuori dagli USA."La situazione politica... 2857 views Michele Bottari
E brava la Patrizia Bravo!
E brava la Patrizia Bravo! Questi sono gli interventi con i quali poco a poco si trasforma "l'ambito delle colline" in "ambito delle villette". Fra qualche mese si vota: da bravi, ricordi... 3732 views Mario Spezia
Lega e nazifascisti
Lega e nazifascisti Riflessioni sulla assurda uccisione di un ragazzo per strada.In tutta questa tristissima vicenda c' è un elemento che continuamente riaffiora e si impone alla n... 2397 views Mario Spezia
Dal Moro = Dal Negro
Dal Moro = Dal Negro Quando invece di pensare ad una alternativa, si pretende di superare l' avversario sul suo terreno.Per un vescovo che rinsavisce e parla di democrazia in termin... 2632 views Mario Spezia
La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione
La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione Alex Zanotelli sulla Riforma delle Forze Armate, passata la settimana scorsa in Parlamento, e sulla Riforma della Cooperazione, mai presentata in Parlamento.&nb... 2471 views alex_zanotelli
Cannes 2025: Il Festival della Guerra in Frack
Cannes 2025: Il Festival della Guerra in Frack Penn, Edge e Bono sfoggiano soldati ucraini sul red carpet tra gli applausi. Mentre il cinema celebra la guerra, la pace non è nemmeno invitata alla premi... 936 views Michele Bottari
Musica… sul vibrare di un'ancia
Musica… sul vibrare di un'ancia Quinta edizione per "La Valigia dei suoni", la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini dal 4 giugno al 2 luglio 2010Il soffio de... 2462 views redazione
Lettera a Corsi sulle ciclabili
Lettera a Corsi sulle ciclabili Lettera aperta all'assessore alla mobilità. Con video.Buongiorno Assessore. Le scrivo in merito alle sue dichiarazioni riportate sul giornale "l'Arena" del 29 A... 2462 views paolo_valdo