La Soprintendenza blocca una lottizzazione duramente contestata dal Comitato per la difesa dell' ambiente di Sona.

Torniamo indietro nel tempo. Dobbiamo risalire al periodo delle grandi glaciazioni, da un milione a trentamila anni fa circa. Più o meno l' epoca dell' uomo di Neanderthal.

In quell' epoca i ghiacciai, che coprivano quasi tutta l ‘ Europa, scendevano fino a Custoza, Sommacampagna, Sona, Castelnuovo, Bussolengo, coprendo completamente il Lago di Garda e la Valdadige. Questi immensi ghiacciai scaricavano a valle i milioni di metri cubi di detriti che avevano eroso col loro lentissimo scorrere verso la pianura. I detriti nel corso dei millenni hanno formato appunto le colline moreniche, che costituiscono un ambiente molto particolare di grande interesse naturalistico e paesaggistico.

Tutti noi abbiamo ammirato e goduto la bellezza di queste colline percorrendo le strade che salgono e scendono da questi poggi. Per secoli sono state coltivate e abitate rispettandone la conformazione e i profili, ma negli ultimi anni l' espansione edilizia ha stravolto anche questo ambiente.

 

La Soprintendenza ha da poco bloccato nel comune di Sonauna lottizzazione che prevedeva di costruire 16.000 metri cubi di villette su una estensione di 30.000 metri quadrati di superficie. La lottizzazione prevedeva anche una rotatoria, contro la quale si era mosso il Comitato per la difesa ambientale di Sona.

La lottizzazione era stata approvata e inserita nel piano urbanistico nel 2006 dalla passata amministrazione. Il caso vuole che le due società di costruzione interessate a questa lottizzazione, e cioè la Panorama S.S. e la Palazzolo s.r.l., facciano capo a una serie di parenti dell'allora vice sindaco.

Ora, nessuno pensa che non si debba più costruire (beh, qualcuno forse sì - n.d.r.), ma questa vicenda ci fa capire bene qual è la logica di certa espansione edilizia e in genere delle grandi lottizzazioni, che certamente non partono dal reale fabbisogno di case in relazione alla crescita della popolazione o all'aumento dei posti di lavoro, ma sfruttano gli incarichi pubblici e le relazioni politiche per evidenti fini di lucro.

Contenuti correlati

Strage per divertimento sul lago di Garda
Strage per divertimento sul lago di Garda Venturi si dimostra un campione di dizinfomatja (дезинформация). Peccato, perchè la sua funzione di assessore provinciale all'ambiente gli imporrebbe di essere ... 3368 views qdf
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio
Circonvallazione' No, tangenziale a pedaggio L'autostrada travestita da circonvallazione soddisferebbe solo gli appetiti dei soliti profittatori."Dobbiamo constatare ancora una volta che il nostro comitato... 2588 views comitato_dei_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
Valpolicella stop end go
Valpolicella stop end go Lunedì 10 dicembre, ore 21.00 alla biblioteca comunale di Fumane, incontro sul futuro della Valpolicella. Tutti, singoli e associazioni sono invitati.Il 7 ottob... 2256 views associazione_vapolicella_2000_e_comitato_fumane_futura
Sabati con le Ali
Sabati con le Ali E' un'iniziativa organizzata dall'associazione Verona Birdwatching, una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura (in particolare il Veronese) che si ter... 2707 views Mario Spezia
Chi protegge i SIC?
Chi protegge i SIC? La scorsa settimana si è tenuto a Roma un importante convegno sulla Gestione e Conservazione dei prati aridi nei siti Natura 2000. Il convegno ha presentato gli... 2730 views Mario Spezia
I padroni dell'agricoltura
I padroni dell'agricoltura Dieci società controllano contemporaneamente il mercato mondiale dei fitofarmaci e dei semi. L'agricoltura è di fatto nelle loro mani e il loro potere è enorme ... 3875 views Mario Spezia
Colline del Risorgimento
Colline del Risorgimento Le colline a sud del Lago di Garda comprese tra il Mincio e il Tione sono in pericolo: lunedì 21 aprile nasce un comitato per la loro tutela. Attenzione: è camb... 2653 views ernesto_cavallini
Porti aperti
Porti aperti Da due settimane il lenzuolo con la scritta PORTI APERTI gira per le case della Valpolicella.Nato come gesto di protesta durante la visita del Ministro degli In... 4898 views Mario Spezia