Zaia scarica sul governo la responsabilità dell'aumento dell'Irpef, Tosi attacca Zaia per aver fatto esattamente ciò che lui aveva proposto di fare. La Pedemontana è un fallimento sotto tutti punti di vista e come al solito il conto lo paga Pantalone.

L'arena 14.03.17 Intervista a Luca Zaia

Zaia: Pedemontana, ora basta falsità

"E la Pedemontana è in pianificazione da 27 anni ed è stata messa a gara 11 anni fa: l'aggiudicazione è stata fatta nel 2009 e soltanto perché c'è stata una sentenza di Consiglio di Stato dopo un lungo contenzioso con il tribunale.

La Pedemontana è dichiarata "opera strategica nazionale" dal Governo, che come autorità vigilante ha nominato per sette anni un suo commissario. Non si può adesso far finta che questa sia una questione veneta. Nel 2002, come per tutte le infrastrutture, si fece uno studio del traffico che prevedeva 33 mila veicoli al giorno sulla Pedemontana: si fece una gara per cercare chi costruisse l'opera e si prendesse i pedaggi, e si prevedeva un incasso di 18,8 miliardi. Poi è arrivata la crisi".

Dov'era Luca Zaia fra il 2009 e 2017?

Fra il 2005  e il 2008 è stato vicepresidente della giunta regionale del Veneto.

Tra l'8 maggio 2008 e il 16 aprile 2010 Zaia ha ricoperto l'incarico di ministro dell'agricoltura nel governo Berlusconi IV.

Dal 29 marzo 2010 è presidente della Regione Veneto.

Dal 2001 al  2005 governo Berlusconi II - Bossi, Calderoli, Castelli ministri della Lega Nord + 6 sottosegretari.

Dal 2005 al 2006 governo Berlusconi III - Calderoli, Castelli, Maroni ministri della Lega Nord + 8 sottosegretari.

Dal 2006 al 2008 governo Prodi

Dal 2008 al 2011 governo Berlusconi IV - Bossi, Calderoli, Maroni,  Zaia ministri della Lega Nord.

E Flavio Tosi?

Fino al 2015 Tosi fa carriera nello stesso partito di Zaia.

Dal 1997 al 2003 ha ricoperto il ruolo di Segretario provinciale della Lega Nord - Liga Veneta.

Nell'aprile del 2000 è stato eletto Consigliere regionale della Regione Veneto ricoprendo l'incarico di capogruppo della Liga Veneta ed è stato rieletto alle elezioni del 2005. Ha ricoperto la carica di Assessore regionale alla Sanità sino al 25 giugno 2007 quando si è dimesso per assumere quella di Sindaco di Verona.

Ora siamo alla farsa, con Zaia che copia a don Abbondio: - Pedemontana, chi era costei? - e Tosi che attacca Zaia sulla tassa IRPEF quando fino a ieri Tosi attaccava Zaia perchè puntava i piedi sulla Pedemontana: "Dal Mose, alla Via del mare, fino alla Pedemontana, e' sbagliato, come ha fatto il governatore del Veneto Luca Zaia, fermare tutta una serie di opere pubbliche perché ci sono delle indagini in corso. "Se si fa così, in Italia, non se ne fa nemmeno una". E' l'opinione del sindaco di Verona e candidato alla presidenza della Regione". www.bellunopress.it ...

Ma la vicenda Pedemontana puzzava di marcio da mò:

www.oggitreviso.it ...

corrieredelveneto.corriere.it ...

Contenuti correlati

Satira all'ombra del L'ombroso
Satira all'ombra del L'ombroso Lo presentiamo venerdì 18 febbraio, ore 21.30, al circolo Malacarne (via San Vitale 14a). Con la nostra atroce penuria di mezzi, senza mai chiedere né il p... 2337 views quelle_e_quelli_del_lombroso
Traffico in Valpantena
Traffico in Valpantena Questa sera assemblea pubblica sul prolungamento della SP6.Assemblea pubblica 12 giugno 2008, ore 20.45, in sala polifunzionale Ospedale Marzana. Confronto e di... 2103 views Michele Bottari
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica.
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica. Ha dell'incredibile l'intervista rilasciata ieri a "Repubblica" dall'ex Ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi. "Diego Anemone nel 2002, o forse 200... 3486 views antonio_borghesi
Cementificio: fino a quando?
Cementificio: fino a quando? La favoletta del camino miracoloso, che farebbe svanire nel nulla qualsiasi sostanza tossica lo attraversi, non convince nessuno. Meno che mai chi si deve sorbi... 2373 views redazione
Consegnato oggi a Tosi il traforo d'oro
Consegnato oggi a Tosi il traforo d'oro I costi del Traforo sono lievitati negli ultimi due anni in modo esponenziale: un incremento di ben 154 milioni di euro: vale a dire che negli ultimi due anni i... 2408 views alberto_sperotto
Imprenditori o figli di puttana?
Imprenditori o figli di puttana? L'economia ha sempre avuto bisogno della figura dell'imprenditore, ma nella storia la sua funzione è cambiata moltissimo. La crisi ha messo a dura prova il mond... 3406 views Mario Spezia
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari In questa pubblicazione potrai trovare una informazione completa sull'utilizzo dei fitofarmaci.Lo scopo del presente lavoro è quello di mettere a disposizione d... 2230 views Mario Spezia
Angeli, sciacalli e quaquaraquà
Angeli, sciacalli e quaquaraquà Le catastrofi fanno sempre emergere il meglio e il peggio dell'umanità. Breve carrellata dei 'tipi da terremoto'.La guerra e le catastrofi naturali hanno qualco... 2587 views Michele Bottari