Zaia scarica sul governo la responsabilità dell'aumento dell'Irpef, Tosi attacca Zaia per aver fatto esattamente ciò che lui aveva proposto di fare. La Pedemontana è un fallimento sotto tutti punti di vista e come al solito il conto lo paga Pantalone.

L'arena 14.03.17 Intervista a Luca Zaia

Zaia: Pedemontana, ora basta falsità

"E la Pedemontana è in pianificazione da 27 anni ed è stata messa a gara 11 anni fa: l'aggiudicazione è stata fatta nel 2009 e soltanto perché c'è stata una sentenza di Consiglio di Stato dopo un lungo contenzioso con il tribunale.

La Pedemontana è dichiarata "opera strategica nazionale" dal Governo, che come autorità vigilante ha nominato per sette anni un suo commissario. Non si può adesso far finta che questa sia una questione veneta. Nel 2002, come per tutte le infrastrutture, si fece uno studio del traffico che prevedeva 33 mila veicoli al giorno sulla Pedemontana: si fece una gara per cercare chi costruisse l'opera e si prendesse i pedaggi, e si prevedeva un incasso di 18,8 miliardi. Poi è arrivata la crisi".

Dov'era Luca Zaia fra il 2009 e 2017?

Fra il 2005  e il 2008 è stato vicepresidente della giunta regionale del Veneto.

Tra l'8 maggio 2008 e il 16 aprile 2010 Zaia ha ricoperto l'incarico di ministro dell'agricoltura nel governo Berlusconi IV.

Dal 29 marzo 2010 è presidente della Regione Veneto.

Dal 2001 al  2005 governo Berlusconi II - Bossi, Calderoli, Castelli ministri della Lega Nord + 6 sottosegretari.

Dal 2005 al 2006 governo Berlusconi III - Calderoli, Castelli, Maroni ministri della Lega Nord + 8 sottosegretari.

Dal 2006 al 2008 governo Prodi

Dal 2008 al 2011 governo Berlusconi IV - Bossi, Calderoli, Maroni,  Zaia ministri della Lega Nord.

E Flavio Tosi?

Fino al 2015 Tosi fa carriera nello stesso partito di Zaia.

Dal 1997 al 2003 ha ricoperto il ruolo di Segretario provinciale della Lega Nord - Liga Veneta.

Nell'aprile del 2000 è stato eletto Consigliere regionale della Regione Veneto ricoprendo l'incarico di capogruppo della Liga Veneta ed è stato rieletto alle elezioni del 2005. Ha ricoperto la carica di Assessore regionale alla Sanità sino al 25 giugno 2007 quando si è dimesso per assumere quella di Sindaco di Verona.

Ora siamo alla farsa, con Zaia che copia a don Abbondio: - Pedemontana, chi era costei? - e Tosi che attacca Zaia sulla tassa IRPEF quando fino a ieri Tosi attaccava Zaia perchè puntava i piedi sulla Pedemontana: "Dal Mose, alla Via del mare, fino alla Pedemontana, e' sbagliato, come ha fatto il governatore del Veneto Luca Zaia, fermare tutta una serie di opere pubbliche perché ci sono delle indagini in corso. "Se si fa così, in Italia, non se ne fa nemmeno una". E' l'opinione del sindaco di Verona e candidato alla presidenza della Regione". www.bellunopress.it ...

Ma la vicenda Pedemontana puzzava di marcio da mò:

www.oggitreviso.it ...

corrieredelveneto.corriere.it ...

Contenuti correlati

Resistere e Resisteremo
Resistere e Resisteremo La Resistenza fu la risposta civile e militare di quella piccola parte di italiani che di fronte agli orrori del nazifascismo non si diedero per vinti.Nel 2020 ... 6874 views Mario Spezia
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari In questa pubblicazione potrai trovare una informazione completa sull'utilizzo dei fitofarmaci.Lo scopo del presente lavoro è quello di mettere a disposizione d... 2423 views Mario Spezia
La verità su Giacino
La verità su Giacino La maldicenza insiste, batte la lingua sul tamburo, fino a dire che un assessore è una carogna di sicuro perché ha il portafoglio troppo, troppo vicino al buco ... 3845 views dartagnan
Un requiem per gli alberi veronesi
Un requiem per gli alberi veronesi Nell'anno internazionale delle foreste proclamato dall'ONU, pubblichiamo uno zibaldone di titoli, tratti dal giornale cittadino e in rigoroso ordine cronologico... 2387 views dallo
Porta Nuova, ciclabile depennata
Porta Nuova, ciclabile depennata La giunta Tosi cancella il percorso: "Pericoloso per i pedoni". Amici della bicicletta: "Ciclisti sotto tiro"Depennata. Anche la pista ciclabile di Corso Porta ... 2484 views laura_lorenzini
Automobili, industria, carne: chi inquina di più in Francia?
Automobili, industria, carne: chi inquina di più in Francia? Una ricerca pubblicata oggi da Le Monde analizza i dati relativi alle emissioni di gas serra mettendo a confronto i maggiori responsabili del riscaldamento clim... 4264 views Mario Spezia
Un referendum da vincere
Un referendum da vincere Tutti gli appuntamenti, giorno per giorno. La sproporzione dei mezzi in campo è assoluta. Da una parte il totale oscuramento dell'informazione sulla stessa esis... 2196 views coordinamento_veronese_antinucleare
Compra un posto in prima fila
Compra un posto in prima fila Fino al 20 marzo è possibile aderire all'azione dal basso organizzata dai NoTav in difesa del loro territorio, acquistando un metro quadrato del terreno dove av... 2752 views alice_castellani