Zaia scarica sul governo la responsabilità dell'aumento dell'Irpef, Tosi attacca Zaia per aver fatto esattamente ciò che lui aveva proposto di fare. La Pedemontana è un fallimento sotto tutti punti di vista e come al solito il conto lo paga Pantalone.

L'arena 14.03.17 Intervista a Luca Zaia

Zaia: Pedemontana, ora basta falsità

"E la Pedemontana è in pianificazione da 27 anni ed è stata messa a gara 11 anni fa: l'aggiudicazione è stata fatta nel 2009 e soltanto perché c'è stata una sentenza di Consiglio di Stato dopo un lungo contenzioso con il tribunale.

La Pedemontana è dichiarata "opera strategica nazionale" dal Governo, che come autorità vigilante ha nominato per sette anni un suo commissario. Non si può adesso far finta che questa sia una questione veneta. Nel 2002, come per tutte le infrastrutture, si fece uno studio del traffico che prevedeva 33 mila veicoli al giorno sulla Pedemontana: si fece una gara per cercare chi costruisse l'opera e si prendesse i pedaggi, e si prevedeva un incasso di 18,8 miliardi. Poi è arrivata la crisi".

Dov'era Luca Zaia fra il 2009 e 2017?

Fra il 2005  e il 2008 è stato vicepresidente della giunta regionale del Veneto.

Tra l'8 maggio 2008 e il 16 aprile 2010 Zaia ha ricoperto l'incarico di ministro dell'agricoltura nel governo Berlusconi IV.

Dal 29 marzo 2010 è presidente della Regione Veneto.

Dal 2001 al  2005 governo Berlusconi II - Bossi, Calderoli, Castelli ministri della Lega Nord + 6 sottosegretari.

Dal 2005 al 2006 governo Berlusconi III - Calderoli, Castelli, Maroni ministri della Lega Nord + 8 sottosegretari.

Dal 2006 al 2008 governo Prodi

Dal 2008 al 2011 governo Berlusconi IV - Bossi, Calderoli, Maroni,  Zaia ministri della Lega Nord.

E Flavio Tosi?

Fino al 2015 Tosi fa carriera nello stesso partito di Zaia.

Dal 1997 al 2003 ha ricoperto il ruolo di Segretario provinciale della Lega Nord - Liga Veneta.

Nell'aprile del 2000 è stato eletto Consigliere regionale della Regione Veneto ricoprendo l'incarico di capogruppo della Liga Veneta ed è stato rieletto alle elezioni del 2005. Ha ricoperto la carica di Assessore regionale alla Sanità sino al 25 giugno 2007 quando si è dimesso per assumere quella di Sindaco di Verona.

Ora siamo alla farsa, con Zaia che copia a don Abbondio: - Pedemontana, chi era costei? - e Tosi che attacca Zaia sulla tassa IRPEF quando fino a ieri Tosi attaccava Zaia perchè puntava i piedi sulla Pedemontana: "Dal Mose, alla Via del mare, fino alla Pedemontana, e' sbagliato, come ha fatto il governatore del Veneto Luca Zaia, fermare tutta una serie di opere pubbliche perché ci sono delle indagini in corso. "Se si fa così, in Italia, non se ne fa nemmeno una". E' l'opinione del sindaco di Verona e candidato alla presidenza della Regione". www.bellunopress.it ...

Ma la vicenda Pedemontana puzzava di marcio da mò:

www.oggitreviso.it ...

corrieredelveneto.corriere.it ...

Contenuti correlati

Fabbricato Masi: lettera delle associazioni
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni La Rete di Associazioni della Valpolicella si esprime sul caso sollevato dalla lettera che il cittadino Gabriele Fedrigo ha inviato al sindaco di Sant'Ambrogio ... 10149 views redazione
Suv, crossover e risparmio energetico
Suv, crossover e risparmio energetico La pretesa di abbattere i consumi energetici con la tecnologia si sta rivelando una pia illusione.Non c'è via d'uscita. Per ridurre i rifiuti e le emissioni c'è... 2626 views Mario Spezia
Saranno cazzi amari per tutti
Saranno cazzi amari per tutti Fare danni è facilissimo, rimediare ai danni è molto difficile, a volte impossibile. Pare che l’attività umana stia riuscendo a vanificare l’immensa capacità cr... 9599 views Mario Spezia
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 2
Qualità dell'ambiente urbano a Verona - 2 Seconda parte della sintesi del IX Rapporto pubblicato dall'ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Verona viene messa a confronto... 2205 views Mario Spezia
Giacino lo smemorato
Giacino lo smemorato Sul Piano di Assetto Territoriale, chi contesta l'amministrazione Tosi è compagno di merende di Zanotto' No, assessore, proprio non ci siamo.Sulla questione 'an... 2331 views Mario Spezia
L'Adige e i suoi canali
L'Adige e i suoi canali Ha fatto molto discutere la proposta di Giorgio Massignan di scavare l'Interrato Acqua Morta e di farvi scorrere nuovamente l'acqua dell'Adige. Cerchiamo di cap... 8101 views Mario Spezia
El Baldo imbriago
El Baldo imbriago Ancora una zampata del nostro Vate. Nuovo record di altezza per un vigneto: grazie al cambiamento climatico e al Dio denaro vedremo vigne al posto di cirmoli e ... 4988 views dallo
L'esempio del Primo Cittadino
L'esempio del Primo Cittadino Una ciclopattuglia dell'istituto di vigilanza VRSVEIATE pizzica ripetutamente il sindaco alla guida della sua vettura in zona pedonale. La sanzione avrebbe potu... 2308 views Mario Spezia