Ed ecco la seconda parte della storia di Amarone e Valpolicella, con un finale molto triste.

Leggi la prima puntata

... Ma cominciarono a farsi vedere in giro brutte compagnie che ronzavano insistentemente attorno al virgulto. C'era Brunella, una giovane toscana, che un giorno lo prese sottobraccio e le fece pressappoco questo discorso :" Tu Amarone, con la tua onestà, non farai strada. Io conosco i modi per fare i soldi in fretta, senza sudore!" Amarone era nello stesso tempo ingenuo e curioso: fu così che Brunella gli presentò la strega Mona Santa, un losco figuro che si diceva venisse da Oltreoceano dove si favoleggiava del suo grandioso laboratorio alchemico.

Subito Mona Santa consigliò al giovane di cambiare il look: quei capelli che cadevano sulla fronte non gli si addicevano: gusto retrò e provinciale. Serviva un taglio a spazzola che lo rendesse più accattivante. Detto fatto: Amarone eseguì all'istante. Occorreva poi liberarsi di quei rimasugli dandy ereditati dalla madre. Via anche i monili di pietra dai fianchi: finalmente liberi! E via quei vini dalla tavola dai nomi impronunciabili, come il Clintòn. In effetti cominciarono a vedersi i primi risultati: le ragazze si facevano attorno più insistentemente; cominciò a circolare qualche danaro in più, lavorando di meno, i primi viaggetti all'estero. Sulla tavola c'era sempre più vino dal Salento e dalla Sicilia, come taglio meglio di quel Clinton da carrettieri!

Ecco la serie di metafore usate:

--- 1

e i suoi capelli erano più cespugli: illo tempore la Valpolicella era il Saltus

modi urbani : l'arrivo dei Romani

Lunghi capelli biondi: una volta si coltivavano anche i cereali

imbellettarsi le guance di rosso : i ciliegi

e adornarsi di monili di lucenti pietre bianche che le cingevano maestosamente i fianchi : i muri a secco

Il corpo spalmato di unguenti: ulivi

stava in piedi fino a tardi: occorre far prendere freddo all'uva di Amarone

--- 2

Brunella ...: di Montalcino!

la strega Mona Santa: beh questa è facile

quei capelli che cadevano sulla fronte: i vigneti a pergola

Serviva un taglio a spazzola: i vigneti bassi, all'americana

Via anche i monili di pietra dai fianchi:distruzione dei muretti a secco

più vino dal Salento e dalla Sicilia: l'Amarone viene tagliato con Primitivo e Nero d'Avola (se no non si spiegherebbero i quantitativi crescenti venduti all'estero)

qualche potente intruglio dei suoi: pesticidi, diserbanti, anticrittogamici

altroché i ricostituenti: verderame e "solfaro"

al mattino a Shangai e alla sera in California: globalizzazione dei mercati

perché il marcio era penetrato profondamente: cioé nelle falde acquifere

sfatta nel corpo: la negrarizzazione

coi pannoloni: il dissesto idrogeologico, culminato (per ora ) con le frane del 2012

non un paio di badanti stranieri: vigneti e uliveti sono lavorati da rumeni e moldavi

Contenuti correlati

La caccia
La caccia E' opportuno che il Sindaco di Verona sia anche il presidente regionale di Federcaccia' Si tutelano così gli interessi della maggioranza dei Veronesi?LE PRINCIP... 2655 views Mario Spezia
Ordine Nuovo
Ordine Nuovo Libreria GHEDUZZI - Corso Sant'Anastasia 7 - 30 ottobre 2009, ore 18.30 - presentazione di ORDINE NUOVO - Istantanee da un paese in crisi di identità di Domenic... 2576 views Mario Spezia
Trasporto pubblico locale a Verona
Trasporto pubblico locale a Verona L'amministrazione Sboarina ha voluto proseguire con il progetto della Filovia di Tosi ed ora, dopo aver messo a soqquadro l'intera città, raso al suolo gran par... 4659 views Mario Spezia
Dona il tuo 5x1000 al Carpino
Dona il tuo 5x1000 al Carpino Hai la possibilità di sostenere le nostre iniziative e il FONDO ALTO BORAGO indicando nella tua dichiarazione dei redditi: APS IL CARPINO cod. fisc. 93196980234... 5495 views Mario Spezia
Le perle di Valdegamberi
Le perle di Valdegamberi L'abitudine di certi politici a cambiare casacca ed opinione ad ogni stormir di fronda produce personaggi abili solo a cavalcare qualsiasi posizione venga riten... 4926 views Mario Spezia
Vis medicatrix naturae
Vis medicatrix naturae Dall'associazione Erbecedario due corsi sulle erbe in cucina.Durante l'Inverno e l'inizio Primavera ERBECEDARIO s'impegna nell'attivittà didattica che quest'ann... 2491 views associazione_erbecedario_della_lessinia
Come Roma ladrona
Come Roma ladrona Tubi, megaresidence per ecofighetti e regole bellamente ignorate. I lavori alla strada del Pestrino simboleggiano l'involuzione della nostra politica e della no... 3205 views Michele Bottari
Sentieri chiusi: che fare?
Sentieri chiusi: che fare? In provincia di Reggio Emilia, l' Associazione "Il Quinto Colle" tiene un elenco dei sentieri chiusi (e riaperti) sul territorio della Provincia. In rosso sono ... 3170 views redazione