Ed ecco la seconda parte della storia di Amarone e Valpolicella, con un finale molto triste.

Leggi la prima puntata

... Ma cominciarono a farsi vedere in giro brutte compagnie che ronzavano insistentemente attorno al virgulto. C'era Brunella, una giovane toscana, che un giorno lo prese sottobraccio e le fece pressappoco questo discorso :" Tu Amarone, con la tua onestà, non farai strada. Io conosco i modi per fare i soldi in fretta, senza sudore!" Amarone era nello stesso tempo ingenuo e curioso: fu così che Brunella gli presentò la strega Mona Santa, un losco figuro che si diceva venisse da Oltreoceano dove si favoleggiava del suo grandioso laboratorio alchemico.

Subito Mona Santa consigliò al giovane di cambiare il look: quei capelli che cadevano sulla fronte non gli si addicevano: gusto retrò e provinciale. Serviva un taglio a spazzola che lo rendesse più accattivante. Detto fatto: Amarone eseguì all'istante. Occorreva poi liberarsi di quei rimasugli dandy ereditati dalla madre. Via anche i monili di pietra dai fianchi: finalmente liberi! E via quei vini dalla tavola dai nomi impronunciabili, come il Clintòn. In effetti cominciarono a vedersi i primi risultati: le ragazze si facevano attorno più insistentemente; cominciò a circolare qualche danaro in più, lavorando di meno, i primi viaggetti all'estero. Sulla tavola c'era sempre più vino dal Salento e dalla Sicilia, come taglio meglio di quel Clinton da carrettieri!

Ecco la serie di metafore usate:

--- 1

e i suoi capelli erano più cespugli: illo tempore la Valpolicella era il Saltus

modi urbani : l'arrivo dei Romani

Lunghi capelli biondi: una volta si coltivavano anche i cereali

imbellettarsi le guance di rosso : i ciliegi

e adornarsi di monili di lucenti pietre bianche che le cingevano maestosamente i fianchi : i muri a secco

Il corpo spalmato di unguenti: ulivi

stava in piedi fino a tardi: occorre far prendere freddo all'uva di Amarone

--- 2

Brunella ...: di Montalcino!

la strega Mona Santa: beh questa è facile

quei capelli che cadevano sulla fronte: i vigneti a pergola

Serviva un taglio a spazzola: i vigneti bassi, all'americana

Via anche i monili di pietra dai fianchi:distruzione dei muretti a secco

più vino dal Salento e dalla Sicilia: l'Amarone viene tagliato con Primitivo e Nero d'Avola (se no non si spiegherebbero i quantitativi crescenti venduti all'estero)

qualche potente intruglio dei suoi: pesticidi, diserbanti, anticrittogamici

altroché i ricostituenti: verderame e "solfaro"

al mattino a Shangai e alla sera in California: globalizzazione dei mercati

perché il marcio era penetrato profondamente: cioé nelle falde acquifere

sfatta nel corpo: la negrarizzazione

coi pannoloni: il dissesto idrogeologico, culminato (per ora ) con le frane del 2012

non un paio di badanti stranieri: vigneti e uliveti sono lavorati da rumeni e moldavi

Contenuti correlati

Lo scorrere di un secolo in una cartolina
Lo scorrere di un secolo in una cartolina Piazza Indipendenza a Verona è conosciuta anche come i Giardini delle Poste. Ricordi e preoccupazioni per il futuro di una delle piazze più antiche e più ricche... 3754 views giorgio_chelidonio
Vigneti e SIC
Vigneti e SIC I vigneti stanno prendendo il posto dei prati aridi e dei boschi in zona SIC. Siamo già usciti dalla Comunità Europea?NATURA 2000 è il documento della Comunità ... 2947 views Mario Spezia
I cannibali
I cannibali Una bella faccia tosta per un uomo che da 7 anni ha sostituito la programmazione urbanistica con una serie di discutibilissimi accordi con privati, accordi che ... 2299 views Mario Spezia
Carpino nero
Carpino nero Alberi e caratteri delle nostre altureCarpino nero: ostrya carpinifolia, corteccia separata in scaglie, frutti costituiti da piccoli acheni riuniti in brattee a... 2762 views autori_vari
Giornata della memoria
Giornata della memoria Un libro e una mostra per ricordare 20 bambini ebrei trucidati nei campi di sterminio nazisti."In occasione della Giornata della Memoria 2009, la Commissione ci... 2345 views fulvio_paganardi
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ...
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ... Il Commissario Ue all'Ambiente risponde all'interrogazione dell'eurodeputato Andrea Zanoni sulla contaminazione da tetracloroetilene (PCE) verificatosi a Negrar... 2330 views Mario Spezia
Niente ambiguità sull'EXPO!
Niente ambiguità sull'EXPO! I movimenti ambientalisti devono esprimere la propria netta contrarietà nei confronti dell'inutile manifestazione il cui unico risultato è favorire cementificat... 3737 views Michele Bottari
L'auto elettrica del futuro (8)
L'auto elettrica del futuro (8) Ecofighetti all'erta: nel 2011 arrivano le extended range electric vehicle, automobili doppiamente inefficienti. Ovviamente, promettono di salvare il mondo.Temp... 4015 views Michele Bottari