Strani modi di intendere la democrazia.

 

L'Ass.Tosato ha presentato le linee essenziali del progetto per

Corso Milano.

Il Comitato ha presentato 14 richieste molto dettagliate sul progetto in discussione oltre ad aver anticipato i primi risultati della petizione (siamo ad oltre 600 firme). La Commissione presieduta dal Sig. Paci Massimo ha deciso di esprimere il parere SOLO sul progetto ma NON SULLE OSSERVAZIONI E RICHIESTE presentate dal nostro Comitato.

Riteniamo sia stato adottato un "escamotage" indolore ed elegante per ascoltare la cittadinanza senza però prendere posizione. Questo è accaduto nonostante alcuni commissari abbiano richiesto di poter vedere il nostro progetto alternativo per conoscerne i dettagli.

Al momento della votazione è stato chiesto a tutto il pubblico di abbandonare l'aula, e contrariamente al solito, una volta terminato e riaperte le porte NON E'STATO PROCLAMATO IL RISULTATO....ufficialmente NON SAPPIAMO QUANTI I FAVOREVOLI,

I CONTRARI E GLI ASTENUTI! Le persone presenti che hanno atteso PAZIENTEMENTE a tarda ora, NON sono state messe a conoscenza della votazione,
come se i giochi fossero già stati fatti ancor prima della discussione. I cittadini che hanno diligentemente partecipato (e che spesso si accusano disinteresse alla politica...) NON sono stati MINIMAMENTE CONSIDERATI nel momento declaratorio.

Personalmente ho già espresso la mia amarezza al Presidente della 3^ Circoscrizione, spiegando che questo atteggiamento non riflette la manifestata volontà di

"dialogo" con i cittadini.Al prossimo Consiglio di Circoscrizione chiederemo di far estrapolare le richieste del Comitato per votarle una ad una cosicchè la Circoscrizione trasmetta al Comune il parere sul progetto ma anche l'accoglimento di eventuali osservazioni e nostre richieste.

A breve verrà data notizia della data, si ipotizza il 22 Dicembre. 

Contenuti correlati

Linux-cology, l'informatica sostenibile
Linux-cology, l'informatica sostenibile L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza un seminario aperto a tutti dal titolo "Linux-cology, o... 2381 views loretta
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà.
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà. Prendiamo spunto da un articolo apparso su La Repubblica, che parla degli intasamenti sul passante di Mestre alla prima prova di fuoco."Cinque ore per fare tren... 2283 views mar_mar
Alla provincia di Venezia c'è un ufficio anti-ecomafie che funziona.
Alla provincia di Venezia c'è un ufficio anti-ecomafie che funziona. A Verona le autorità, che si sono ben guardate dal partecipare all'incontro con Saviano alla Gran Guardia, fino ad oggi non hanno mosso un dito per proteggere l... 2679 views gianni_belloni
Come si coltiva l'orto
Come si coltiva l'orto Una selezione di libri dedicati all'orto, dall'impianto alla coltivazione, dalla scelta delle sementi all'utilizzo delle verdure.• Rivoluzione del filo di pagli... 2531 views Mario Spezia
Frassino: continua l'assalto alla diligenza.
Frassino: continua l'assalto alla diligenza. Dopo il recentissimo ampliamento della struttura ricettiva, rialzata di un piano su tutta la superficie, ora è imminente la costruzione di una grande piscina di... 4051 views Mario Spezia
Allarme ambientale a Malcesine
Allarme ambientale a Malcesine Due camosci con la testa mozzata a Malga Fiabio e un canneto ridotto a cespuglio in Val di Sogno.Si tratta di episodi gravi o insignificanti? Dipende dal contes... 2830 views Mario Spezia
Quarant'anni tra i lupi
Quarant'anni tra i lupi Mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in Borgo Venezia sarà presentato il libro che racconta i 40 anni dell'Ass. La Fraternità accanto ai carceratiL... 2273 views fulvio_paganardi
Viticoltura sostenibile
Viticoltura sostenibile E' stato organizzato dall'on. Zanoni e dal Wwf Alta Marca il convegno di Valdobbiadene di venerdì 25 novembre. Attuale più che mai visto le polemiche di questi ... 2613 views Mario Spezia