Antonio Concolato, fotografo, in Via Sottoriva 23 da giovedì 11 dicembre.

 Dall'11 Dicembre 2008 all'11 Gennaio 2009 a Verona L' Ostreghetteria "Sottoriva 23", in Via Sottoriva n.23, ospita la mostra "Nudi Paesaggi Urbani e dell'Anima ", fotografie di Antonio Concolato.

"Nel 1978 ho realizzato un corto di 30 minuti su tutta l'opera di Truffaut su pellicola 16 millimetri. Il film è stato presentato al festival di Cinema Sperimentale nel 1978 al Centre Pompidou, a Parigi", questo ricordo rende chiari il cammino e le influenze subite con gioia da Antonio Concolato, padovano, classe 1936, fatidico anno della Guerra di Spagna, pittore convertito nel 1968 alla fotografia, all'underground e allo sperimentalismo meno programmatico.

 

Concolato non ama le prime pagine, ama la nudità complessa dell'elzeviro, lo scavare con la fissità dell'immagine fotografica l'irruenza del movimento, quella del sangue che scorre in un corpo improvvisamente algidato, quella di una strada violata nella sua intimità dai passi della gente. Quello che spaventa in Concolato e che lo rende raro è il suo rispetto per il soggetto, il suo pudico guardarlo, il suo evitare di renderlo visibile al di là di lacerti d'immagini in lotta tra loro.

Quello che sorprende è il suo formalismo didattico, nulla è casuale nella sua lezione, nulla è sovrabbondante, tutto viene mantenuto in un gioco ordinato, non di scolaresca, ma di maestro. Ecco, allora, che lo scoprire il suo lavoro è esperienza gratificante e profonda, è ascolto di lezione d'arte illuminata sapientemente di quell'umanità umile che ai grandi solo appartiene.

_____

Contenuti correlati

I giardini di Ferrante Gorian
I giardini di Ferrante Gorian Questo è un comune gelso (Morus alba) come NON siamo abituati a vedere.Li conosciamo, i gelsi, capitozzati, col tronco tozzo, bitorzoluto, per lo più piantati i... 2953 views Mario Spezia
La spedizione dei mille: qui si cambia l' aria o si muore!
La spedizione dei mille: qui si cambia l' aria o si muore! Nuova iniziativa degli Amici della Bicicletta a rinverdire l' impresa di Garibaldi e delle sue Camicie Rosse.A maggio arriva il Giro d'Italia, a maggio ricorron... 2949 views redazione
Guerra in Afghanistan: missione di pace?
Guerra in Afghanistan: missione di pace? Una riflessione e un appello di Mons. Raffaele Nogaro, Vescovo Emerito di Caserta P. Alex Zanotelli; P. Domenico Guarino - Missionari Comboniani- Sanità, Napoli... 3103 views redazione
Puliero in ciel
Puliero in ciel Ci ha lasciato anche Roberto Puliero, un caro amico, un uomo appassionato della vita e del suo lavoro, un feroce fustigatore del malgoverno che ha dilagato nell... 2777 views dallo
L'ora della terra secondo il WWF
L'ora della terra secondo il WWF Come alcune manifestazioni abbiano ormai fatto il loro tempo e come ci sia bisogno di rinnovare sia l'impegno che la comunicazione anche all'interno delle grand... 3098 views Mario Spezia
L'ineffabile negazionista
L'ineffabile negazionista Quando si fa confusione fra l'aumento del Pil e l' aumento della CO2, non si riesce a far fronte a 10 cm di neve, ma si guarda con sufficienza all'innalzamento ... 2423 views dallo
Crepi il tarassaco!
Crepi il tarassaco! Nelle nostre campagne il Tarassaco, in dialetto Pissacani, sta progressivamente scomparendo e al suo posto subentra una piccola margheritina gialla che sta colo... 3625 views Mario Spezia
Appuntamenti di fine settimana
Appuntamenti di fine settimana Ce n'è per tutti i gusti: il convegno ISDE, la presentazione del libro di Giorgio Massignan, Il Fronte del Traforo, la pedalata ciclosofica, i Fontanili di Pove... 2081 views Mario Spezia