Antonio Concolato, fotografo, in Via Sottoriva 23 da giovedì 11 dicembre.

 Dall'11 Dicembre 2008 all'11 Gennaio 2009 a Verona L' Ostreghetteria "Sottoriva 23", in Via Sottoriva n.23, ospita la mostra "Nudi Paesaggi Urbani e dell'Anima ", fotografie di Antonio Concolato.

"Nel 1978 ho realizzato un corto di 30 minuti su tutta l'opera di Truffaut su pellicola 16 millimetri. Il film è stato presentato al festival di Cinema Sperimentale nel 1978 al Centre Pompidou, a Parigi", questo ricordo rende chiari il cammino e le influenze subite con gioia da Antonio Concolato, padovano, classe 1936, fatidico anno della Guerra di Spagna, pittore convertito nel 1968 alla fotografia, all'underground e allo sperimentalismo meno programmatico.

 

Concolato non ama le prime pagine, ama la nudità complessa dell'elzeviro, lo scavare con la fissità dell'immagine fotografica l'irruenza del movimento, quella del sangue che scorre in un corpo improvvisamente algidato, quella di una strada violata nella sua intimità dai passi della gente. Quello che spaventa in Concolato e che lo rende raro è il suo rispetto per il soggetto, il suo pudico guardarlo, il suo evitare di renderlo visibile al di là di lacerti d'immagini in lotta tra loro.

Quello che sorprende è il suo formalismo didattico, nulla è casuale nella sua lezione, nulla è sovrabbondante, tutto viene mantenuto in un gioco ordinato, non di scolaresca, ma di maestro. Ecco, allora, che lo scoprire il suo lavoro è esperienza gratificante e profonda, è ascolto di lezione d'arte illuminata sapientemente di quell'umanità umile che ai grandi solo appartiene.

_____

Contenuti correlati

Fra Adelaldo dell'Eremo di Casarole
Fra Adelaldo dell'Eremo di Casarole Girovagando sullo spigolo dei Lessini a strapiombo sulla Valdadige ci è capitato di incontrare un curioso personaggio..Per gentile concessione di Aldo SoresiniG... 7067 views Mario Spezia
Rapporto ISPRA 2018
Rapporto ISPRA 2018 Salgono a 400 i pesticidi ricercati e arrivano a 259 quelli trovati nelle acque italiane.Nelle acque superficiali, il glifosate, insieme al suo metabolita AMPA,... 2780 views Mario Spezia
A Verona impazza una destra violenta e razzista
A Verona impazza una destra violenta e razzista Il saluto fascista di Andrea Bacciga durante il consiglio comunale, l'aggressione ad una coppia gay in piazza Bra, il picchetto di Fortezza Europa davanti al li... 2584 views Mario Spezia
Referendum, diamoci da fare.
Referendum, diamoci da fare. Una bella proposta che ci permetterà di raggiungere un bel po' di persone con una discreta facilità. E un appuntamento alla Loggia di Fra' Giocondo martedì sera... 2199 views redazione
A cosa serve il Parco del Baldo?
A cosa serve il Parco del Baldo? Maurizio Delibori rilancia ancora una volta la storica proposta del WWF di creare un unico parco del Baldo, che comprenda sia i comuni trentini sia quelli veron... 2648 views Mario Spezia
Il posto delle orchidee
Il posto delle orchidee In queste settimane si possono ammirare delle stupende fioriture di orchidee sia in pianura che in collina. Purtroppo solo nei rari posti non ancora definitivam... 3512 views Mario Spezia
Con i PFAS non si scherza
Con i PFAS non si scherza La Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti ambientali (ecomafie) ha confermato che c'è stato «Avvelenamento di acque destinate all'alimentazione». S... 3444 views flavio_coato
Il recupero ambientale del Monte Mesa
Il recupero ambientale del Monte Mesa AGSM, Legambiente e Comune di Rivoli raccontano da anni la favoletta del recupero ambientale del Monte Mesa, su cui, assieme alle 4 pale eoliche, sarebbero stat... 2984 views Mario Spezia