Antonio Concolato, fotografo, in Via Sottoriva 23 da giovedì 11 dicembre.

 Dall'11 Dicembre 2008 all'11 Gennaio 2009 a Verona L' Ostreghetteria "Sottoriva 23", in Via Sottoriva n.23, ospita la mostra "Nudi Paesaggi Urbani e dell'Anima ", fotografie di Antonio Concolato.

"Nel 1978 ho realizzato un corto di 30 minuti su tutta l'opera di Truffaut su pellicola 16 millimetri. Il film è stato presentato al festival di Cinema Sperimentale nel 1978 al Centre Pompidou, a Parigi", questo ricordo rende chiari il cammino e le influenze subite con gioia da Antonio Concolato, padovano, classe 1936, fatidico anno della Guerra di Spagna, pittore convertito nel 1968 alla fotografia, all'underground e allo sperimentalismo meno programmatico.

 

Concolato non ama le prime pagine, ama la nudità complessa dell'elzeviro, lo scavare con la fissità dell'immagine fotografica l'irruenza del movimento, quella del sangue che scorre in un corpo improvvisamente algidato, quella di una strada violata nella sua intimità dai passi della gente. Quello che spaventa in Concolato e che lo rende raro è il suo rispetto per il soggetto, il suo pudico guardarlo, il suo evitare di renderlo visibile al di là di lacerti d'immagini in lotta tra loro.

Quello che sorprende è il suo formalismo didattico, nulla è casuale nella sua lezione, nulla è sovrabbondante, tutto viene mantenuto in un gioco ordinato, non di scolaresca, ma di maestro. Ecco, allora, che lo scoprire il suo lavoro è esperienza gratificante e profonda, è ascolto di lezione d'arte illuminata sapientemente di quell'umanità umile che ai grandi solo appartiene.

_____

Contenuti correlati

Incontri al Busatello, uno scrigno di biodiversità nella pianura
Incontri al Busatello, uno scrigno di biodiversità nella pianura Incontri culturali a carattere divulgativo per conoscere o riscoprire il prezioso biotopo palustre del Busatello. Biodiversità, relazioni tra viventi e loro hab... 2751 views Mario Spezia
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci.
Rapporto ISTAT 2010 sull'impiego dei fitofarmaci. Un dato sconcertante divulgato dal rapporto Istat sulla distribuzione di fitosanitari nel 2010: in 10 anni aumentano dell'81.3% i pesticidi nocivi. Ancora molti... 2609 views giuseppe_altieri
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia
Sabato 4 dicembre tutti a Venezia Grande manifestazione in laguna per l'acqua, per i beni comuni, per la democrazia.Dopo la sorprendente campagna referendaria per l'acqua pubblica che ci ha vist... 2474 views comitato_acqua_bene_comune
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica.
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica. Ha dell'incredibile l'intervista rilasciata ieri a "Repubblica" dall'ex Ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi. "Diego Anemone nel 2002, o forse 200... 3731 views antonio_borghesi
Riappare la Affi-Pai
Riappare la Affi-Pai Cacciato dalla porta, il delirante progetto tenta di rientrare dalla finestra, complice la Provincia di Verona. Ma allora, dove andiamo?I problemi della zona Ba... 2825 views maria_cristina
Librarti
Librarti MANIFESTAZIONE SULLA PICCOLA EDITORIA con collettiva d'arte visiva ispirata al libro.coop. di Pedemonteapertura e presentazione collettiva con la partecipazione... 2561 views redazione
Il nostro stile di vita
Il nostro stile di vita Riflessioni amare sul vile e orrendo massacro di Dakka.Desidero condividere tristezza, amarezza e alcune riflessioni sull'attentato a Dakka. Facciamo parte del ... 2744 views antonio_nicolini
I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona
I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona Il progetto iniziale dei Sentieri della fede si incardinava su 7 antiche chiese/pievi della Valpolicella. Poteva essere una occasione storica per realizzare il ... 4760 views Mario Spezia