Veramente.org è nata nel 2007: un paio di articoli durante l'estate e poi la vera partenza a fine novembre. Sono stati 10 anni entusiasmanti, difficili, complicati.

Fin dall'inizio abbiamo tentato di offrire ai nostri lettori degli spunti di riflessione/informazione indipendenti, critici*, attenti ai dettagli più che alle grandi teorie, in un contesto cittadino di grande piattume culturale e di generale conformismo politico.

Siamo nati col Tosismo, siamo sopravvissuti al Tosismo.
Siamo nati con il progetto del Traforo, siamo sopravvissuti al progetto del Traforo.
C'è un unico personaggio di quel piccolo mondo antico che ci manca da morire: Richeto, assessore al bancheto, eroe indiscusso delle più esilaranti performances della banda Tosi.

Abbiamo combattuto molte battaglie, alcune le abbiamo clamorosamente vinte, come la scommessa di Mario Spezia con Alberto Sperotto, la liquefazione di Ca' del Bue, manco fosse il sangue di San Gennaro, l'evaporazione del cimitero verticale, l'implosione dell'Agec.

Altre campagne bruciano ancora come sale sulle nostre ferite: la lottizzazione della Passalacqua, i centri commerciali, Adigeo in primis, Piazza Corrubio.
E il bello deve ancora arrivare.

Come dice il saggio, ci sono battaglie perse in partenza, ma non è detto che sia inutile combatterle fino in fondo, sopratutto quando ci sono di mezzo questioni vitali, come la conservazione della natura, ovvero del paradiso terrestre in cui potremmo vivere, se solo fossimo un po' più intelligenti e lungimiranti.

L'osservazione, lo studio e la tutela dell'ambiente in cui viviamo ci ha visti e ci vedrà ancora impegnati con le nostre migliori risorse.

*Kritik der praktischen Vernunft di Immanuel Kant
"Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me"

Contenuti correlati

Verona Caput Fasci
Verona Caput Fasci Spettacolo teatrale in P.zza Dante Mercoledì 24 giugno ore 21.00Verona Caput Fascidi Elena Vanni e Elio Germano,con Elena Vanni e Marianna dI MartinoIl 14 lugli... 2704 views Mario Spezia
Si scopron le tombe!
Si scopron le tombe! Finalmente è possibile leggere la relazione introduttiva spedita dall'Istituto Superiore di Sanità al Comune di Verona relativamente al progetto di realizzazion... 3011 views gianni_giuliari
L'arma finale 1
L'arma finale 1 Si conclude con questi due articoli il viaggio di un ingenuo ambientalista nel mondo delle tecnologie digitali. Il computer fa ridere: l'arma più potente della ... 4827 views Michele Bottari
La questione morale
La questione morale I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le azien... 2780 views enrico_berlinguer
Cannes 2025: Il Festival della Guerra in Frack
Cannes 2025: Il Festival della Guerra in Frack Penn, Edge e Bono sfoggiano soldati ucraini sul red carpet tra gli applausi. Mentre il cinema celebra la guerra, la pace non è nemmeno invitata alla premi... 954 views Michele Bottari
Quale alimentazione? Quale ambiente?
Quale alimentazione? Quale ambiente? Le proposte del Coordinamento Europeo Via Campesina per la vita delle aziende contadine.        Domenica 3 aprile ore 9&... 2806 views redazione
Fiori e profumi per tutte le stagioni
Fiori e profumi per tutte le stagioni Come avere intorno a casa alberi ed arbusti fioriti e profumati tutto l'anno. Possiamo riuscirci anche solo con piante selvatiche, oppure con qualche eccezione ... 7160 views Mario Spezia
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO Qui puoi trovare tutte le indicazioni per fare la tua donazione e i documenti da leggere e da scaricare. Da oggi è possibile versare il proprio contributo sul ... 5487 views Mario Spezia