Veramente.org è nata nel 2007: un paio di articoli durante l'estate e poi la vera partenza a fine novembre. Sono stati 10 anni entusiasmanti, difficili, complicati.

Fin dall'inizio abbiamo tentato di offrire ai nostri lettori degli spunti di riflessione/informazione indipendenti, critici*, attenti ai dettagli più che alle grandi teorie, in un contesto cittadino di grande piattume culturale e di generale conformismo politico.

Siamo nati col Tosismo, siamo sopravvissuti al Tosismo.
Siamo nati con il progetto del Traforo, siamo sopravvissuti al progetto del Traforo.
C'è un unico personaggio di quel piccolo mondo antico che ci manca da morire: Richeto, assessore al bancheto, eroe indiscusso delle più esilaranti performances della banda Tosi.

Abbiamo combattuto molte battaglie, alcune le abbiamo clamorosamente vinte, come la scommessa di Mario Spezia con Alberto Sperotto, la liquefazione di Ca' del Bue, manco fosse il sangue di San Gennaro, l'evaporazione del cimitero verticale, l'implosione dell'Agec.

Altre campagne bruciano ancora come sale sulle nostre ferite: la lottizzazione della Passalacqua, i centri commerciali, Adigeo in primis, Piazza Corrubio.
E il bello deve ancora arrivare.

Come dice il saggio, ci sono battaglie perse in partenza, ma non è detto che sia inutile combatterle fino in fondo, sopratutto quando ci sono di mezzo questioni vitali, come la conservazione della natura, ovvero del paradiso terrestre in cui potremmo vivere, se solo fossimo un po' più intelligenti e lungimiranti.

L'osservazione, lo studio e la tutela dell'ambiente in cui viviamo ci ha visti e ci vedrà ancora impegnati con le nostre migliori risorse.

*Kritik der praktischen Vernunft di Immanuel Kant
"Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me"

Contenuti correlati

Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo Il sasso sta muovendo una frana. Su numerose ville venete della Valpolicella stanno comparendo le stesse scritte che Fedrigo ha appeso alle finestre della sua c... 1875 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2012
Sabati con le ali 2012 Una nuova serie di incontri – conferenze - proiezioni organizzati presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadige Porta Vittoria. Essi verteranno sui... 2242 views Mario Spezia
Calderoli ex ministro della Repubblica
Calderoli ex ministro della Repubblica Titolare del Ministero per la complicazione degli affari semplici nel governo Berlusconi.....Proverbi e detti popolari:L'à fato la figura del pampalugo. (Con Mo... 1998 views Mario Spezia
Ex Cartiere: dal consumo della droga alla droga del consumo
Ex Cartiere: dal consumo della droga alla droga del consumo Sembra che il degrado sia spesso ben funzionale a sanatorie molto interessate. Requiem per un campo di atletica.Secondo l'Arena di sabato 8 marzo la società Ver... 2292 views dallo
Non c'è democrazia senza sicurezza
Non c'è democrazia senza sicurezza Lo stillicidio di furti e rapine nelle case, nei negozi e nelle aziende sta mettendo a dura prova la buona volontà di molti italiani, che si sentono esposti ad ... 2361 views Mario Spezia
Riscrivere la storia
Riscrivere la storia Sta cambiando radicalmente il modo di vedere e di vivere degli italiani. Voilà!Avevo assoluta necessità di cercare un secondo lavoro, che ci ho il mutuo subprim... 1963 views sphera_splinder_com
Musica… sul vibrare di un'ancia
Musica… sul vibrare di un'ancia Quinta edizione per "La Valigia dei suoni", la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini dal 4 giugno al 2 luglio 2010Il soffio de... 2158 views redazione
Segreto di Stato sull'energia
Segreto di Stato sull'energia Da un decreto che è entrato in vigore da pochi giorni, alla zittina, spunta il segreto di stato per gli impianti critici. Cittadini, comitati e associazioni non... 2093 views Michele Bottari