Veramente.org è nata nel 2007: un paio di articoli durante l'estate e poi la vera partenza a fine novembre. Sono stati 10 anni entusiasmanti, difficili, complicati.

Fin dall'inizio abbiamo tentato di offrire ai nostri lettori degli spunti di riflessione/informazione indipendenti, critici*, attenti ai dettagli più che alle grandi teorie, in un contesto cittadino di grande piattume culturale e di generale conformismo politico.

Siamo nati col Tosismo, siamo sopravvissuti al Tosismo.
Siamo nati con il progetto del Traforo, siamo sopravvissuti al progetto del Traforo.
C'è un unico personaggio di quel piccolo mondo antico che ci manca da morire: Richeto, assessore al bancheto, eroe indiscusso delle più esilaranti performances della banda Tosi.

Abbiamo combattuto molte battaglie, alcune le abbiamo clamorosamente vinte, come la scommessa di Mario Spezia con Alberto Sperotto, la liquefazione di Ca' del Bue, manco fosse il sangue di San Gennaro, l'evaporazione del cimitero verticale, l'implosione dell'Agec.

Altre campagne bruciano ancora come sale sulle nostre ferite: la lottizzazione della Passalacqua, i centri commerciali, Adigeo in primis, Piazza Corrubio.
E il bello deve ancora arrivare.

Come dice il saggio, ci sono battaglie perse in partenza, ma non è detto che sia inutile combatterle fino in fondo, sopratutto quando ci sono di mezzo questioni vitali, come la conservazione della natura, ovvero del paradiso terrestre in cui potremmo vivere, se solo fossimo un po' più intelligenti e lungimiranti.

L'osservazione, lo studio e la tutela dell'ambiente in cui viviamo ci ha visti e ci vedrà ancora impegnati con le nostre migliori risorse.

*Kritik der praktischen Vernunft di Immanuel Kant
"Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me"

Contenuti correlati

Al voto con il mal di testa
Al voto con il mal di testa Verona è in una evidente condizione di degrado sia ambientale che civile. L'appuntamento elettorale di domenica 11 giugno non sta entusiasmando nessuno, anzi st... 3040 views dartagnan
Beata ignoranza!
Beata ignoranza! Finalmente Paternoster scopre che Verona non produce rifiuti sufficienti per giustificare la costruzione di un nuovo impianto a Ca' del Bue. Tosi invece tentenn... 2362 views daniele_nottegar
Concerto di Sorasengi 2014
Concerto di Sorasengi 2014 Il nono concerto di Sorasengi è rinviato, causa maltempo, a domenica 10 agosto, sempre alle ore 12.00. L'Associazione culturale Sorasengi organizza il tradizion... 2344 views ass_culturale_sorasengi
Il boom delle casette dell'acqua
Il boom delle casette dell'acqua In Valpolicella i sindaci vanno pazzi per le casette dell'acqua. Dovrebbero sostituire l'acqua minerale, ma in realtà sostituiscono l'acqua del rubinetto, che f... 4189 views Mario Spezia
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro.
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro. Nei prossimi giorni si svolge fra Venezia, Padova, Treviso e Verona il 3° convegno mondiale sui paesaggi terrazzati. Il programma degli incontri a Verona e Trev... 2750 views Mario Spezia
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati?
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati? Non sarebbe logico, prima di sventrare Piazza Corrubbio per realizzare un parcheggio che certamente rimarrà semi-deserto (come oggi avviene per quello di Piazza... 2488 views comitato_salviamo_piazza_corrubbio
Basta buchi!
Basta buchi! Il consiglio direttivo provinciale della sezione veronese di Italia Nostra, analizzati alcuni documenti relativi al passante nord (traforo delle Torricelle), pr... 2271 views giorgio_massignan
A Damasco
A Damasco Damasco pochi mesi prima dell'inizio della guerra.          ... 2291 views Mario Spezia