Veramente.org è nata nel 2007: un paio di articoli durante l'estate e poi la vera partenza a fine novembre. Sono stati 10 anni entusiasmanti, difficili, complicati.

Fin dall'inizio abbiamo tentato di offrire ai nostri lettori degli spunti di riflessione/informazione indipendenti, critici*, attenti ai dettagli più che alle grandi teorie, in un contesto cittadino di grande piattume culturale e di generale conformismo politico.

Siamo nati col Tosismo, siamo sopravvissuti al Tosismo.
Siamo nati con il progetto del Traforo, siamo sopravvissuti al progetto del Traforo.
C'è un unico personaggio di quel piccolo mondo antico che ci manca da morire: Richeto, assessore al bancheto, eroe indiscusso delle più esilaranti performances della banda Tosi.

Abbiamo combattuto molte battaglie, alcune le abbiamo clamorosamente vinte, come la scommessa di Mario Spezia con Alberto Sperotto, la liquefazione di Ca' del Bue, manco fosse il sangue di San Gennaro, l'evaporazione del cimitero verticale, l'implosione dell'Agec.

Altre campagne bruciano ancora come sale sulle nostre ferite: la lottizzazione della Passalacqua, i centri commerciali, Adigeo in primis, Piazza Corrubio.
E il bello deve ancora arrivare.

Come dice il saggio, ci sono battaglie perse in partenza, ma non è detto che sia inutile combatterle fino in fondo, sopratutto quando ci sono di mezzo questioni vitali, come la conservazione della natura, ovvero del paradiso terrestre in cui potremmo vivere, se solo fossimo un po' più intelligenti e lungimiranti.

L'osservazione, lo studio e la tutela dell'ambiente in cui viviamo ci ha visti e ci vedrà ancora impegnati con le nostre migliori risorse.

*Kritik der praktischen Vernunft di Immanuel Kant
"Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me"

Contenuti correlati

Un logo per Afriradio
Un logo per Afriradio La storica rivista dedicata all'Africa e al mondo nero Nigrizia lancia un concorso per disegnare il logo di Afriradio, una web radio dedicata all'Africa che da ... 2786 views alice_castellani
Perle di biodiversità
Perle di biodiversità Sulla biodiversità si leggono cose davvero sorprendenti, in bilico fra l'incredibile e il ridicolo.Si va dal Parco Zoo descritto come scrigno di biodiversità ai... 5648 views Mario Spezia
Con il Papa contro la guerra
Con il Papa contro la guerra Partecipiamo al digiuno proposto dal Papa perché crediamo che solo un mutato atteggiamento da parte dei cittadini dei singoli paesi possa influenzare in maniera... 2502 views Mario Spezia
A Verona è di scena la Poesia
A Verona è di scena la Poesia Giunge alla quarta edizione il Festival Verona Poesia, che dal 16 al 21 marzo porta in città numerosi appuntamenti dedicati a un'arte ancora necessaria ma spess... 2641 views alice_castellani
Tecnologia e 'slider' contro il buonsenso
Tecnologia e 'slider' contro il buonsenso Slider-man, alias Enrico Corsi, non propone nuove argomentazioni convincenti, ma cerca di smontare le tesi avversarie. Con i risultati che vediamo.Rivedendo la ... 2479 views alberto_sperotto
La voce di chi non ci sta
La voce di chi non ci sta Un nuovo sito internet. Un blog collettivo, per dare voce a chi non ce l'ha, a chi non l'ha mai avuta, a chi ritiene di averne sempre troppo poca. E veramente a... 2470 views Michele Bottari
I giorni della merla
I giorni della merla Gli ultimi 3 giorni di gennaio sono considerati da almeno mille anni i più freddi di tutto l'anno e proprio per questa loro caratteristica sono conosciuti come ... 3741 views Mario Spezia
'Negrar d'Estate"
'Negrar d'Estate" In sette serate d'estate, dal 26 giugno al 31 luglio, Negrar ospita artisti e gruppi di grande classe all'interno dello scenario unico del teatro di Villa Rizza... 2515 views fulvio_paganardi