I dirigenti delle aziende partecipate del Comune di Verona sono in stato confusionale: a seconda della convenienza le spacciano per aziende pubbliche o private, con una disinvoltura che lascia allibiti e preoccupati.

.

L'accusa di truffa si basa proprio sulla natura pubblica delle partecipate (Amt, Atv, Agsm, Amia); per la difesa, invece, si tratterebbe di enti privati e quindi, in quanto tali, non sottoposti a quel decreto legislativo del 2008 che impone alle aziende pubbliche l'adozione di criteri di pubblicità e trasparenza per il reclutamenti del persone". Al contrario, secondo la procura, in "tali enti pubblici veri e propri" ci sarebbero state "assunzioni di favore. In un eventuale processo", ha spiegato ieri Mario Giulio Schinaia, "giocherà un ruolo fondamentale la qualifica di questi enti che è il vero nodo cruciale di questa indagine. A parere dei miei consulenti, le ex municipalizzate sono enti pubblici ma toccherà ai giudici decidere se accogliere il nostro orientamento ".

"Il Comune di Verona, anziché gestire l'operazione in prima persona come ente pubblico, decide di affidare la gestione di tutta l'operazione all'Agec (Azienda Gestione Edifici Comunali), che è una azienda privata controllata dal Comune. Questo passaggio è fondamentale per capire molti passaggi successivi. Con questa operazione si bypassa il Consiglio Comunale e si spostano tutte le decisioni nel chiuso degli uffici di una azienda privata che non ha bisogno dell'avvallo di nessun organo democratico".

http://www.veramente.org/wp/?p=5430

 Tartaglia, il quale, secondo la consuetudine introdotta nella nostra città dal sindaco Tosi, denunciò prontamente Mario Spezia, Veramente.org e il giornale L'arena.

"...occorre evidenziare che AGEC, azienda speciale ed ente strumentale del comune di Verona ai sensi dell'art. 114 T.U.E.L., è il soggetto pubblico stabilmente incaricato dal Comune di svolgere ogni funzione finalizzata alla realizzazione di interventi di edilizia residenziale".

Come ogni veronese sa, invece, l'AGEC non è affatto un'azienda privata ma un'azienda ex municipalizzata (ora speciale). Attualmente la sua natura giuridica è quella di ente strumentale del Comune di Verona che su di essa esercita un controllo analogo a quello di un ufficio comunale (art. 114 T.U.E.L.)"

.

Contenuti correlati

Andamento lento
Andamento lento Chi si ricorda della Isetta? Forse la mobilità del futuro, leggera e lenta, potrebbe contemplare le micro-auto dei tempi andati. Ma occorrerebbero buonsenso e t... 3558 views Michele Bottari
Dalla parte dei gufi
Dalla parte dei gufi Il gufo è uno splendido animale, abile rapace dal portamento regale. Noi siamo dalla sua parte."L'informazione è cresciuta molto più velocemente della cultura, ... 4296 views Michele Bottari
Critici d'eccezione
Critici d'eccezione Commenti di un gruppo di ragazzi e ragazze del Servizio Adolescenti dell'Ospedale Villa Santa Giuliana durante la visita alla Nuova Scuola di Negrar. Sabat... 2299 views giuliana_magalini
Il conto dei parchi
Il conto dei parchi Chissà perchè Il Comune di Verona non applica ad APTV, AMT e ATV la stessa logica utilizzata dalla Regione Veneto per accorpare i Parchi?Dal corriere del Veneto... 2594 views Mario Spezia
She did it
She did it L'ha fatto: Virginia Raggi e la giunta di Roma hanno dato un calcio nel culo a faccendieri, costruttori, palazzinari, ducetti toscani e tutti quelli che l'hanno... 2835 views loretta
La fotografia contemporanea in quattro incontri
La fotografia contemporanea in quattro incontri Quattro conferenze dedicate a ruoli e protagonisti della fotografia contemporanea.Avrà inizio oggi Ruoli e protagonisti della fotografia contemporanea, un ... 2270 views alice_castellani
Giani Sisòn uselante de Castion
Giani Sisòn uselante de Castion Dal suo rocolo sulla colma di Prabestemà il nostro amico uselante osserva perplesso il procedere dei lavori della ciclovia del Garda e annota le sua riflessioni... 3097 views Mario Spezia
La Fritillaria
La Fritillaria Alla scoperta di fiori rari.Ci sono cose che col tempo diventano delle vere e proprie ossessioni. Un po' come quando, al passaggio di una bella donna, un p... 2305 views Mario Spezia