I dirigenti delle aziende partecipate del Comune di Verona sono in stato confusionale: a seconda della convenienza le spacciano per aziende pubbliche o private, con una disinvoltura che lascia allibiti e preoccupati.

.

L'accusa di truffa si basa proprio sulla natura pubblica delle partecipate (Amt, Atv, Agsm, Amia); per la difesa, invece, si tratterebbe di enti privati e quindi, in quanto tali, non sottoposti a quel decreto legislativo del 2008 che impone alle aziende pubbliche l'adozione di criteri di pubblicità e trasparenza per il reclutamenti del persone". Al contrario, secondo la procura, in "tali enti pubblici veri e propri" ci sarebbero state "assunzioni di favore. In un eventuale processo", ha spiegato ieri Mario Giulio Schinaia, "giocherà un ruolo fondamentale la qualifica di questi enti che è il vero nodo cruciale di questa indagine. A parere dei miei consulenti, le ex municipalizzate sono enti pubblici ma toccherà ai giudici decidere se accogliere il nostro orientamento ".

"Il Comune di Verona, anziché gestire l'operazione in prima persona come ente pubblico, decide di affidare la gestione di tutta l'operazione all'Agec (Azienda Gestione Edifici Comunali), che è una azienda privata controllata dal Comune. Questo passaggio è fondamentale per capire molti passaggi successivi. Con questa operazione si bypassa il Consiglio Comunale e si spostano tutte le decisioni nel chiuso degli uffici di una azienda privata che non ha bisogno dell'avvallo di nessun organo democratico".

http://www.veramente.org/wp/?p=5430

 Tartaglia, il quale, secondo la consuetudine introdotta nella nostra città dal sindaco Tosi, denunciò prontamente Mario Spezia, Veramente.org e il giornale L'arena.

"...occorre evidenziare che AGEC, azienda speciale ed ente strumentale del comune di Verona ai sensi dell'art. 114 T.U.E.L., è il soggetto pubblico stabilmente incaricato dal Comune di svolgere ogni funzione finalizzata alla realizzazione di interventi di edilizia residenziale".

Come ogni veronese sa, invece, l'AGEC non è affatto un'azienda privata ma un'azienda ex municipalizzata (ora speciale). Attualmente la sua natura giuridica è quella di ente strumentale del Comune di Verona che su di essa esercita un controllo analogo a quello di un ufficio comunale (art. 114 T.U.E.L.)"

.

Contenuti correlati

Val più la caccia che la preda
Val più la caccia che la preda Quando otteniamo ciò che vogliamo non possiamo volerlo più; perché il desiderio continui ad esistere deve avere i suoi oggetti eternamente assenti o irragiungib... 3694 views Mario Spezia
Shakespeare in Havana
Shakespeare in Havana Da un progetto di cooperazione internazionale a Cuba prende origine questa tournée internazionale organizzata e promossa da COSPE e dall'Associazione GIANO di D... 2234 views Mario Spezia
Un fronte unico contro gli inceneritori
Un fronte unico contro gli inceneritori Documento unitario delle Associazioni/Comitati della Provincia di Verona che propongono la raccolta differenziata spinta e il trattamento dei rifiuti con impian... 2705 views redazione
Appuntamenti no-Affi-Pai
Appuntamenti no-Affi-Pai Due incontri di riflessione/escursione sui luoghi che potrebbero essere interessati dalla superstrada a pagamento Castelnuovo-Affi-Pai."STRADE E PAESAGGI DEL TE... 2409 views Michele Bottari
Inceneritori o termovalorizzatori?
Inceneritori o termovalorizzatori? Non è vero che un nome vale l'altro, anzi spesso i nomi, come le etichette e la rèclame, vengono usati per confondere e imbrogliare. L'Unione Europea ha&nb... 2816 views Mario Spezia
Niente trucchi sul referendum contro il nucleare
Niente trucchi sul referendum contro il nucleare Il Comitato Antinucleare prepara il referendum del 12-13 giugno. Spunta a Legnago lo striscione antinucleare che annuncia un mese di iniziative nella Bassa.vota... 2567 views redazione
Il giardino naturalistico
Il giardino naturalistico Alessandra Corso, che è una guida naturalistica abilitata per la Regione Veneto ed una socia WWF e Lipu, ci spiega come ricreare nel giardino di casa delle cond... 3428 views alessandra_corso
8 marzo: ultimi posti disponibili
8 marzo: ultimi posti disponibili Il Carpino e Veramente.org invitano soci e simpatizzanti a S. Rocco, sabato 8 marzo ore 20.00, ad un incontro conviviale con musica e spettacolo!Nel marzo del 2... 2862 views Mario Spezia