Un nuovo luogo di sperimentazione e cultura, dove, tra serate di musica-live, cineforum, mostre di fotografia, pittura, performance, proiezioni di videoarte e salotti letterari, si potrà bere e chiacchierare tra amici, vecchi e nuovi.

Apre a Verona un nuovo spazio culturale, ispirato alla figura del genio Vladimir Majakovskij, poeta, drammaturgo e artista imprevedibile, tra i fondatori della cerchia dei cubofuturisti e tra i maggiori esponenti dell'intellighentsija rivoluzionaria, prima dell'avvento di Stalin. L'Associazione culturale che si è data il suo nome, inaugura giovedì 11 dicembre in via Fiumicello 9 (zona Porta Vescovo), un nuovo Gallery-bar dedicato in tutto e per tutto all'arte e alla musica. Sono infatti previste mostre di fotografia, pittura, video-arte e performance, concerti, proiezioni di film

Sarà la musica ad inaugurare il locale, e la rassegna curata dalla giovane cantautrice veronese Veronica Marchi, che per prima salirà sul palco, giovedì alle 22, accompagnata da Marco Ongaro, in una serata dedicata alla canzone d'autore, alla poesia e, in contemporanea, alla pittura e video-arte! Venerdì 12 sarà poi la volta della musica di Giammarco Martelloni, e ogni fine settimana Majakovskij proporrà un nuovo concerto all'insegna di un percorso musicale coraggioso, che mira a valorizzare artisti troppe volte lontani dai grandi palchi. Sabato 13, dalle ore 21, con Hartistika verrà proposta una serata giovane e vibrante, all'insegna della musica mixata, del revival anni ‘70 e ‘80, della disco music e dell'house. Ma gli amanti della notte profonda troveranno pane per i loro denti, da mezzanotte alle 4, con Chillout music, in attesa del nuovo giorno.

Per quanto riguarda l'espressione artistica, le mostre saranno a cura di Heart Gallery, che trasferisce la sua sede espositiva all'interno dei locali del Majakovskij. Ogni mese sarà dedicato ad un diverso artista, e le prime opere a poter essere ammirate all'interno del Majakovskij saranno quelle del pittore veronese Matteo Quinto (mostra a cura di Pio Quinto e Riccardo Fai), che inaugurerà la sua personale sempre giovedì 11, ore 20.30.

Venerdì 12, alle ore 19.30, avid Tomasi presenterà invece la sua video/performance dal titolo SynBallein.

Al Majakovskij c'è poi spazio anche per uno schermo grazie a cui potranno essere trasmessi video di video-arte e film, dando spazio a visual artists e registi indipendenti, attivi nel panorama internazionale e locale.. Tra le opere presentate all'inaugurazione ci saranno quelle di artisti del calibro di Michel Gondry, Chris Cunningham, Juan Solanas, Maya Deren, Todd Solondz, Tim Barton, Kasssovitz, Andy Warhol. Il tutto a cura di Karini Maria Assunta.

Majakovskij vuole essere un luogo di sperimentazione e cultura, uno spazio dallo stile peculiare dove, tra serate di musica-live, cineforum, mostre di fotografia, pittura, performance, proiezioni di videoarte no-stop e salotti letterari, si potrà sorseggiare un ottimo drink a lume di candela, bere una birra o del buon vino tra amici e gustare dei tipici stuzzichini della tradizione veronese.

Ingresso con tessera 5 euro (consumazione omaggio).

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

349 8091106

Contenuti correlati

Verona patrimonio dell' unASCO
Verona patrimonio dell' unASCO Il Comitato Verona Città Aperta si appella all'Unesco preoccupato della situazione di morte di fatto cui sembra destinata la città (patrimonio dell'umanità), ch... 2296 views fulvio_paganardi
La disfida del Ginkgo biloba
La disfida del Ginkgo biloba La sfida è lanciata: scelga Giacino il giorno e l'ora, sotto i Ginkgo biloba di piazza Viviani, alla presenza di testimoni e giornalisti. La tenzone va combattu... 3010 views dallo
La redazione si allarga
La redazione si allarga La redazione di Veramente.org si allarga: dopo Lorenzo, figlio di Michele Dall'O', è la volta di Rocco, nato da Alice Castellani.La redazione di Veramente.org s... 2035 views Michele Bottari
Flora della regione veronese
Flora della regione veronese Gentilissimi, inviamo in allegato l'invito alla presentazione del volume FLORA DELLA REGIONE VERONESE che si terrà Giovedì 3 dicembre alle ore 17.00 nella Sala ... 2578 views Mario Spezia
Lo sport del doping, di Alessandro Donati
Lo sport del doping, di Alessandro Donati Abbandoniamo la "mistica" ambiental-animal-naturalistica per rivolgerci ad un settore apparentemente lontano, lo sport e il doping. Qualche giorno fa, in attesa... 5688 views dallo
La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona
La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona Mercoledì 19 febbraio, il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni inizierà le operazioni di spegnimento dell'inceneritore di rifiuti di Fusina (VE). L'eurodeputato An... 2040 views Mario Spezia
La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona
La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona In provincia di Verona abbiamo 19 SIC dei quali 12 sono anche ZPS. Due sono vastissimi: Monte Baldo ovest e Monte Baldo est. Di ogni zona protetta sono indicati... 10543 views Mario Spezia
Quadri a spasso
Quadri a spasso Un'interessante iniziativa dell'associazione 'Momenti'.W_ART è una mostra stabile-itinerante organizzata da un vivace gruppo di Dossobuono composto da giov... 2046 views Mario Spezia