Un nuovo luogo di sperimentazione e cultura, dove, tra serate di musica-live, cineforum, mostre di fotografia, pittura, performance, proiezioni di videoarte e salotti letterari, si potrà bere e chiacchierare tra amici, vecchi e nuovi.

Apre a Verona un nuovo spazio culturale, ispirato alla figura del genio Vladimir Majakovskij, poeta, drammaturgo e artista imprevedibile, tra i fondatori della cerchia dei cubofuturisti e tra i maggiori esponenti dell'intellighentsija rivoluzionaria, prima dell'avvento di Stalin. L'Associazione culturale che si è data il suo nome, inaugura giovedì 11 dicembre in via Fiumicello 9 (zona Porta Vescovo), un nuovo Gallery-bar dedicato in tutto e per tutto all'arte e alla musica. Sono infatti previste mostre di fotografia, pittura, video-arte e performance, concerti, proiezioni di film

Sarà la musica ad inaugurare il locale, e la rassegna curata dalla giovane cantautrice veronese Veronica Marchi, che per prima salirà sul palco, giovedì alle 22, accompagnata da Marco Ongaro, in una serata dedicata alla canzone d'autore, alla poesia e, in contemporanea, alla pittura e video-arte! Venerdì 12 sarà poi la volta della musica di Giammarco Martelloni, e ogni fine settimana Majakovskij proporrà un nuovo concerto all'insegna di un percorso musicale coraggioso, che mira a valorizzare artisti troppe volte lontani dai grandi palchi. Sabato 13, dalle ore 21, con Hartistika verrà proposta una serata giovane e vibrante, all'insegna della musica mixata, del revival anni ‘70 e ‘80, della disco music e dell'house. Ma gli amanti della notte profonda troveranno pane per i loro denti, da mezzanotte alle 4, con Chillout music, in attesa del nuovo giorno.

Per quanto riguarda l'espressione artistica, le mostre saranno a cura di Heart Gallery, che trasferisce la sua sede espositiva all'interno dei locali del Majakovskij. Ogni mese sarà dedicato ad un diverso artista, e le prime opere a poter essere ammirate all'interno del Majakovskij saranno quelle del pittore veronese Matteo Quinto (mostra a cura di Pio Quinto e Riccardo Fai), che inaugurerà la sua personale sempre giovedì 11, ore 20.30.

Venerdì 12, alle ore 19.30, avid Tomasi presenterà invece la sua video/performance dal titolo SynBallein.

Al Majakovskij c'è poi spazio anche per uno schermo grazie a cui potranno essere trasmessi video di video-arte e film, dando spazio a visual artists e registi indipendenti, attivi nel panorama internazionale e locale.. Tra le opere presentate all'inaugurazione ci saranno quelle di artisti del calibro di Michel Gondry, Chris Cunningham, Juan Solanas, Maya Deren, Todd Solondz, Tim Barton, Kasssovitz, Andy Warhol. Il tutto a cura di Karini Maria Assunta.

Majakovskij vuole essere un luogo di sperimentazione e cultura, uno spazio dallo stile peculiare dove, tra serate di musica-live, cineforum, mostre di fotografia, pittura, performance, proiezioni di videoarte no-stop e salotti letterari, si potrà sorseggiare un ottimo drink a lume di candela, bere una birra o del buon vino tra amici e gustare dei tipici stuzzichini della tradizione veronese.

Ingresso con tessera 5 euro (consumazione omaggio).

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

349 8091106

Contenuti correlati

COSPE
COSPE Presentiamo ai veronesi il COSPE, che ha aperto in questi giorni una nuova sede a Verona. "Lavorare anche nel 'Nord' del mondo per combattere lo squilibrio tra ... 2506 views Mario Spezia
Notizie false sui selvatici in tempo di coronavirus
Notizie false sui selvatici in tempo di coronavirus Titoli roboanti: GLI ANIMALI SELVATICI INVADONO LE CITTA' VUOTESpesso di tratta di fake news o di osservazioni del tutto irrilevanti.E' chiaro che dove si ritir... 6046 views Mario Spezia
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria.
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria. Lunedì prossimo, ore 18.00, presso Legambiente, incontro di associazioni, comitati e cittadini interessati a preparare le osservazioni da spedire ai Comuni. Si ... 2301 views redazione
Manuale di difesa dai pesticidi
Manuale di difesa dai pesticidi Gianluigi Salvador, della Costituenda Associazione WWF Altamarca, ci invia dalla zona del prosecco questo interessante manuale di informazione e di autodifesa.I... 2435 views salvador_de_biasi
Si caccia ma non si dice
Si caccia ma non si dice Il Movimento Vegetariano No alla Caccia si è visto negare l'affissione dei suoi manifesti nella città di Verona in quanto per la Giunta Comunale di questa città... 2774 views redazione
Interzona presenta la Video Arte
Interzona presenta la Video Arte Venerdì 15 febbraio primo appuntamento con la rassegna che Interzona dedica per la prima volta ai giovani video artisti italiani.Nel 2008 l'Associazione cultura... 2262 views alice_castellani
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere Una grande passione per le opere pubbliche testimoniata sia dalla sua partecipazione ad alcune mostre di pittura sia dal suo coinvolgimento in alcune recenti vi... 4156 views Mario Spezia
Dal Messico all'Italia un'unica frontiera
Dal Messico all'Italia un'unica frontiera Giovedì 28 agosto è stato presentato all'interno della Fiesta de las Culturas Indígenas de la Ciudad de México lo splendido documentario "Huicholes, Los Últimos... 2499 views Mario Spezia