Sabato 7 aprile - ore 15.30 - al Museo di Storia Naturale di Verona si terrà un convegno su pesticidi, salute e biodiversità.
Come agiscono i pesticidi sulla nostra salute, su quella degli altri esseri viventi e sulla biodiversità in generale? Le risposte di medici e scienziati.
Dopo il recentissimo ampliamento della struttura ricettiva, rialzata di un piano su tutta la superficie, ora è imminente la costruzione di una grande piscina direttamente sul confine del SIC, a 30 metri dal bordo del lago.
L'assalto al laghetto del Frassino si fa sempre più pressante, lo spazio per la biodiversità diventa ogni giorno più stretto.
Commenta (0 Commenti)Le Monde pubblica uno studio sulla velocità vertiginosa con cui stanno sparendo gli uccelli dalle campagne francesi. Pubblichiamo il link e una sintesi dell'articolo.
Il Italia la situazione è molto simile. Si osservano individui delle varie specie, ma i numeri stanno crollando anche da noi, come nel resto d'Europa.
Commenta (0 Commenti)I ragazzi di Cambridge Analytica sono effettivamente dei mariuoli, ma sotto accusa è l'intero web 2.0, in cui pochi enti privati trafficano i nostri dati impunemente.
A margine di tutto il casino che sta avvenendo in questi giorni, tra crolli di borsa e gente indignata che cancella il proprio account in segno di 'vibrante protesta', il pericolo è che passi la teoria che "bisogna isolare le mele marce".
Commenta (4 Commenti)Molti inglesi vivono e lavorano in Italia e molti italiani hanno trovato opportunità di lavoro in Inghilterra.
Sabato 17 marzo ore 17.00 a Villa Albertini 20, via San Francesco 20, Arbizzano, si parlerà dei problemi legati a permessi, cittadinanza e diritti civili dopo la Brexit.
Commenta (0 Commenti)