Continua l'opera di smantellamento del SIC Laghetto del Frassino con una azione combinata di pubblico-privato.

A metà maggio, in pieno periodo di nidificazione, abbiamo assistito alla capitozzatura degli alberi sulla riva del laghetto. Da parte nostra abbiamo presentato le osservazioni al Piano Ambientale del Parco proposto dal Comune di Peschiera.

Commenta (0 Commenti)

Zuckerberg all'UE: niente paura, il caso di Cambridge Analytica non si ripeterà. D'ora in poi solo chi paga potrà usare i nostri dati.

La sceneggiata dell'audizione di Zuckerberg presso il parlamento europeo si è risolta con un nulla di fatto. Troppa la differenza di intelligenza tra le parti. I parlamentari non avevano nemmeno capito quale fosse il problema.

Commenta (2 Commenti)

Salgono a 400 i pesticidi ricercati e arrivano a 259 quelli trovati nelle acque italiane.

Nelle acque superficiali, il glifosate, insieme al suo metabolita AMPA, è l'erbicida che presenta il maggior numero di superamenti. e sono ricercati in 5 regioni (nel biennio precedente erano monitorati solo in Lombardia).

Commenta (0 Commenti)

I nomi dialettali di questi 3 frutti derivano direttamente dal nome scientifico della pianta e ci raccontano una storia antica di millenni.

A volte i nomi ci tramandano un patrimonio di informazioni che oggi noi, con la nostra smania di velocità anche nell'uso del linguaggio, rischiamo di perdere.

Commenta (0 Commenti)

Domenica 13 maggio ore 10.00 appuntamento in via Mara a San Pietro Incariano.

Una marcia per esprimere pubblicamente la richiesta di un'agricoltura rispettosa della salute e dell'ambiente.

Commenta (3 Commenti)