Il traforo fa parte di un sistema di traffico basato sul mezzo privato e va ad aumentare il traffico nella direttrice Piazza Isolo – Via Mameli.

Le migliori città europee ci hanno insegnato che il problema si risolve con un sistema efficiente di trasporto pubblico.

Commenta (0 Commenti)

L'accordo preelettorale fra PD e Tosi si è trasformato in un attacco concentrico contro Sboarina, reo di aver stoppato quasi tutti i progetti di Tosi.

Dal Traforo, all'Arsenale, alla variante 23, alla statale 12, all'Ikea: troviamo sempre il PD a fianco di Tosi contro Sboarina, eppure....

Commenta (3 Commenti)

Ultimamente tutto è diventato “sostenibile”, dalla Valpolicella all'uranio impoverito. Un po' come era successo vent'anni fa con il prefisso “eco”, attaccato su qualsiasi prodotto e su qualsiasi processo industriale.

Anche le parole, quando vengono abusate, subiscono un degrado e finiscono per perdere il loro significato.

Commenta (1 Commento)

La Bestia e la minaccia dell'intelligenza artificiale. Non cyborg in guerra contro gli umani, ma algoritmi auto-apprendenti che sfuggono al controllo di programmatori e leggi. Abbiamo creato un'intelligenza che non riusciamo a capire davvero, e le abbiamo dato le chiavi del mondo.

Una sociologa molto esperta di tecnologia, Zeynep Tufekci, ci avverte della minaccia dell'intelligenza artificiale. La Bestia ha preso una strada forse senza ritorno.

Commenta (1 Commento)

Quanto può incidere un governo sulla tutela dell'ambiente?

Il governo fantasma (ma potrebbe anche diventare reale) Lega-M5S prevedeva Gianmarco Centinaio (Lega) alle Politiche agricole e al Turismo. Cancellate dall'agenda di governo tutte le tematiche ambientali.

Commenta (7 Commenti)