Sabato 7 aprile - ore 15.30 - al Museo di Storia Naturale di Verona si terrà un convegno su pesticidi, salute e biodiversità.

Come agiscono i pesticidi sulla nostra salute, su quella degli altri esseri viventi e sulla biodiversità in generale? Le risposte di medici e scienziati.

Nell'ambito della Settimana Europea senza Pesticidi - http://www.pesticideactionweek.org/ -
iniziativa promossa da PAN Europe e da altre associazioni impegnate nella promozione di una agricoltura sana e sostenibile, Verona ospiterà un importante convegno dedicato a tutte le persone che sono interessate alla propria salute e alla salubrità dell'ambiente in cui viviamo.

I temi della salute e della protezione dell'ambiente sono profondamente collegati fra loro: un'agricoltura sana ci protegge meglio del medico da molte gravi malattie provocate dall'uso smodato di pesticidi di sintesi.

Il conservatore di zoologia del Museo di Scienze naturali Leonardo Latella ci parlerà del monitoraggio della qualità dell'ambiente attraverso lo studio degli invertebrati terrestri..

Il prof. Gianfranco Caoduro, naturalista, parlerà dell'importanza di conservare la biodiversità nei campi coltivati.

Il dott. Roberto Magarotto illustrerà gli effetti dei pesticidi sulla nostra salute.

Lelia Melotti presenterà il premio Lombrico d'oro, un premio che ogni anno viene consegnato agli amministratori pubblici che hanno saputo promuovere comportamenti virtuosi nei loro comuni/regioni.

La partecipazione al convegno è molto importante sia per ottenere informazioni precise e giustificate scientificamente sia per testimoniare il proprio impegno personale in questa difficile battaglia a favore di una agricoltura pulita e sostenibile.

Pesticide Action Week
The goals of this event are:
  • Raising awareness on the health and environment risks of synthetic pesticides
    (Crescente consapevolezza dei rischi derivanti dall'uso dei pesticidi per la salute e per l'ambiente)
  • Highlighting and promoting alternative solutions
    (Presentazione e promozione delle soluzioni alternative).
  • Building a global grassroots movement for a pesticide-free world
    (Costruzione di una richiesta mondiale di agricoltura libera da pesticidi).

Contenuti correlati

Il carro del dio dell'oro
Il carro del dio dell'oro E' tutto un fiorire di iniziative che vorrebbero proporre una viticoltura rispettosa dell'ambiente e della biodivesità, ma in realtà nascondono una avidità smod... 3043 views Mario Spezia
Il paesaggio veronese
Il paesaggio veronese La felice posizione geografica di Verona, ha determinato il peso culturale, commerciale e strategico della città fin dalla preistoria. Romani, scaligeri, venezi... 3999 views alberto_ballestriero
Il rafforzamento patrimoniale
Il rafforzamento patrimoniale Sempre più spesso sulle pagine economiche dei giornali si utilizzano in maniera fuorviante termini che esprimono un concetto ben diverso dalla realtà a cui allu... 2182 views Mario Spezia
Goletta di Legambiente sul Lago di Garda
Goletta di Legambiente sul Lago di Garda Dal 29 giugno al 3 luglio attività di monitoraggio microbiologico e delle microplastiche nelle acque del Benaco.Oggi e domani iniziative sulla sponda veneta. So... 2653 views Mario Spezia
Caro Grillo, tu hai riconsegnato l'Italia nelle mani dello psiconano
Caro Grillo, tu hai riconsegnato l'Italia nelle mani dello psiconano Grillo e Casaleggio, rifiutando la proposta di fare un governo con Bersani, hanno di fatto riconsegnato il paese nelle mani di Berlusconi. Un fallimento colossa... 3332 views Mario Spezia
La deriva tosiana del PD veronese
La deriva tosiana del PD veronese L'accordo preelettorale fra PD e Tosi si è trasformato in un attacco concentrico contro Sboarina, reo di aver stoppato quasi tutti i progetti di Tosi.Dal Trafor... 2995 views dartagnan
Radio Popolare da di festa
Radio Popolare da di festa Questa è l'impostazione generale del nostro lavoro per il periodo dal 24 aprile al primo maggio. Ci sarà tendone coperto. Vi aspettiamo numerose e numerosi. Una... 2230 views Mario Spezia
Stasera tutti all'arsenale
Stasera tutti all'arsenale Incontro dal titolo 'La Verona che sognamo'. Discuteremo sul futuro della nostra città. Veramente.org e le associazioni ambientaliste preparano l'offensiva cont... 2487 views Michele Bottari