Sabato 7 aprile - ore 15.30 - al Museo di Storia Naturale di Verona si terrà un convegno su pesticidi, salute e biodiversità.

Come agiscono i pesticidi sulla nostra salute, su quella degli altri esseri viventi e sulla biodiversità in generale? Le risposte di medici e scienziati.

Nell'ambito della Settimana Europea senza Pesticidi - http://www.pesticideactionweek.org/ -
iniziativa promossa da PAN Europe e da altre associazioni impegnate nella promozione di una agricoltura sana e sostenibile, Verona ospiterà un importante convegno dedicato a tutte le persone che sono interessate alla propria salute e alla salubrità dell'ambiente in cui viviamo.

I temi della salute e della protezione dell'ambiente sono profondamente collegati fra loro: un'agricoltura sana ci protegge meglio del medico da molte gravi malattie provocate dall'uso smodato di pesticidi di sintesi.

Il conservatore di zoologia del Museo di Scienze naturali Leonardo Latella ci parlerà del monitoraggio della qualità dell'ambiente attraverso lo studio degli invertebrati terrestri..

Il prof. Gianfranco Caoduro, naturalista, parlerà dell'importanza di conservare la biodiversità nei campi coltivati.

Il dott. Roberto Magarotto illustrerà gli effetti dei pesticidi sulla nostra salute.

Lelia Melotti presenterà il premio Lombrico d'oro, un premio che ogni anno viene consegnato agli amministratori pubblici che hanno saputo promuovere comportamenti virtuosi nei loro comuni/regioni.

La partecipazione al convegno è molto importante sia per ottenere informazioni precise e giustificate scientificamente sia per testimoniare il proprio impegno personale in questa difficile battaglia a favore di una agricoltura pulita e sostenibile.

Pesticide Action Week
The goals of this event are:
  • Raising awareness on the health and environment risks of synthetic pesticides
    (Crescente consapevolezza dei rischi derivanti dall'uso dei pesticidi per la salute e per l'ambiente)
  • Highlighting and promoting alternative solutions
    (Presentazione e promozione delle soluzioni alternative).
  • Building a global grassroots movement for a pesticide-free world
    (Costruzione di una richiesta mondiale di agricoltura libera da pesticidi).

Contenuti correlati

ARPAV, a che gioco giochiamo?
ARPAV, a che gioco giochiamo? Nell'articolo apparso ieri su L'Arena, l'Arpav sembrerebbe assolvere il cementificio. Rimane un dubbio: il titolo rispecchia i dati dell'ARPAV o l'opinione dell... 2308 views giovanni_beghini
Patrimonio industriale veronese per immagini
Patrimonio industriale veronese per immagini Una mostra fotografica che indaga il vasto patrimonio industriale dismesso del veronese, immagini che sono indizi del tempo e una forma di interpretazione del r... 2372 views alice_castellani
A fuoco boschi e canneti intorno al Lago di Garda
A fuoco boschi e canneti intorno al Lago di Garda Incendi sopra TIGNALE, nel Parco dell'Alto Garda Bresciano, lungo il fiume Tione e sulle rive veronesi e bresciane del Lago di GardaCanneti e boschi a fuoco per... 3046 views Mario Spezia
pànìcò
pànìcò Milvia Bonadiman in mostra dal 19 al 31 ottobre presso il punto vendita della Cantina Castelnuovo del Garda Via Tazzoli 1, angolo via Leoncino, Verona. Orario d... 2429 views Mario Spezia
Tre canne con storia ed impieghi diversi
Tre canne con storia ed impieghi diversi C'è la canna comune, Arundo donax, c'è la cannuccia di palude, in dialetto "canèl", Phragmites australis, e infine c'è la canapa, Cannabis sativa, da sempr... 5562 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2019
Sabati con le ali 2019 Gli incontri saranno animati da esperti birdwatcher, ornitologi e naturalisti. Un’occasione imperdibile di ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offr... 2602 views Mario Spezia
Il doppio gioco
Il doppio gioco Capita ogni giorno di leggere le dichiarazioni di esponenti di Lega e PDL, che criticano aspramente le manovre economiche che i loro compagni di partito hanno v... 2635 views Mario Spezia
Naturalmente. Calcestruzzo
Naturalmente. Calcestruzzo Questa pubblicità, apparsa su alcuni quotidiani italiani, è prodotta da PROGRESS GROUP.IL CALCESTRUZZO E' COMPOSTO DA MATERIE PRIME NATURALI!Il calcestruzz... 2805 views pubblicita_e_progressso