A Peschiera per proteggere le zone umide, a Trissino per eliminare dall'acqua i Pfas, a San Pietro Incariano per la Marcia Stop Pesticidi.

13 aprile alla biblioteca di Peschiera; 22 aprile a Trissino davanti alla MITENI; 13 maggio Valpolicella, Bolzano e Treviso in marcia contro i pesticidi.

Venerdì 13 aprile alle ore 18.30
presso la Biblioteca di Peschiera sul Garda
Andrea Agapito Ludovici presenterà:
One Million Ponds - la campagna del WWF per la conservazione delle piccole aree umide.
L'evento è organizzato da GardaNatura.org
http://www.gardanatura.org.spazioweb.it

Domenica 22 aprile,
davanti alla fabbrica MITENI, che ha provocato il più grande inquinamento delle acque potabili in Europa.
Manifesteremo contro i ritardi della politica, della sanità, della magistratura, dei sindacati e tutti coloro che non sono intervenuti in 40 anni e avrebbero dovuto e potuto farlo.
Per ottenere:
- Fonti potabili senza alcuna traccia di pfas e altri inquinanti;
- Una politica che partendo dal "PRINCIPIO DI PRECAUZIONE" tuteli l'ambiente, le falde acquifere, l'aria e la terra dai "predatori del suolo" che hanno compromesso il futuro nostro e dei nostri figli;
- La chiusura delle fabbriche della morte, la bonifica dei territori inquinati.
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2018/04/05/news/manifestazione-il-22-a-trissino-1.16675968
https://www.vvox.it/2018/04/09/montecchio-vi-convegno-su-crimini-ambientali-con-casson/

Domenica 13 maggio,
Marcia stop pesticidi a San Pietro in Cariano in Valpolicella,
un'unica catena umana che collega Verona, Bolzano e Treviso.
http://www.marciastoppesticidi.it/
http://www.marciastoppesticidi.it/appello.html

Contenuti correlati

Tè donna 2010    -     Diritti e Rovesci
Tè donna 2010 - Diritti e Rovesci Oggi nella nostra società che declama Diritti e ritiene di poterli insegnare, basta aprire occhi e mente per trovare zone buie dove ignoranza, paura e violenza ... 2458 views Mario Spezia
Corso Milano 2
Corso Milano 2 Strani modi di intendere la democrazia. L'Ass.Tosato ha presentato le linee essenziali del progetto perCorso Milano.Il Comitato ha presentato 14 richieste ... 2412 views elena_giacomin
Il nuovo collettore del Lago di Garda
Il nuovo collettore del Lago di Garda Cerchiamo di capire lo stato dell'arte e le diverse posizioni espresse in merito al progetto di costruzione di un nuovo collettore per lo smaltimento dei liquam... 3371 views Mario Spezia
La mora de Cassàn
La mora de Cassàn In Val Tramigna, fra lo splendore del paesaggio, la bontà dei suoi frutti e la tristezza per il degrado.Séntate zò e ‘scolta:"no gh'è più i òmeni de ‘na olta!"D... 2078 views dallo
Una domenica dedicata ai piaceri
Una domenica dedicata ai piaceri Arte, pittura, scultura, danza, musica, cucina in Valpolicella.Sentieri dell'Arte,arte contemporanea in bosco antico. Lungo il percorso della salute che da... 2587 views fulvio_paganardi
Pericoli pubblici: Elon Musk
Pericoli pubblici: Elon Musk Genio o pirla? Non importa: il tycoon sudafricano sta per spazzare via l'unica categoria di lavoratori ancora al riparo da globalizzazione e tecnologia. Va ferm... 17601 views Michele Bottari
L'Antropocene si è fermato a Salorno
L'Antropocene si è fermato a Salorno Antropocene: l'era geologica in cui l'uomo e la sua attività causano rilevanti modifiche territoriali, strutturali e climatiche. All'estero se ne parla, qui un ... 2547 views wiebke_werwer
Le bugie di Tosi e Raccosta
Le bugie di Tosi e Raccosta Timeo Danaos ac dona ferentes = Non mi fido dei Greci, anche se portano doni. Sono le parole con le quali Laocoonte tentò di impedire ai Troiani di trascinare d... 3303 views alberto_sperotto