A Peschiera per proteggere le zone umide, a Trissino per eliminare dall'acqua i Pfas, a San Pietro Incariano per la Marcia Stop Pesticidi.

13 aprile alla biblioteca di Peschiera; 22 aprile a Trissino davanti alla MITENI; 13 maggio Valpolicella, Bolzano e Treviso in marcia contro i pesticidi.

Venerdì 13 aprile alle ore 18.30
presso la Biblioteca di Peschiera sul Garda
Andrea Agapito Ludovici presenterà:
One Million Ponds - la campagna del WWF per la conservazione delle piccole aree umide.
L'evento è organizzato da GardaNatura.org
http://www.gardanatura.org.spazioweb.it

Domenica 22 aprile,
davanti alla fabbrica MITENI, che ha provocato il più grande inquinamento delle acque potabili in Europa.
Manifesteremo contro i ritardi della politica, della sanità, della magistratura, dei sindacati e tutti coloro che non sono intervenuti in 40 anni e avrebbero dovuto e potuto farlo.
Per ottenere:
- Fonti potabili senza alcuna traccia di pfas e altri inquinanti;
- Una politica che partendo dal "PRINCIPIO DI PRECAUZIONE" tuteli l'ambiente, le falde acquifere, l'aria e la terra dai "predatori del suolo" che hanno compromesso il futuro nostro e dei nostri figli;
- La chiusura delle fabbriche della morte, la bonifica dei territori inquinati.
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2018/04/05/news/manifestazione-il-22-a-trissino-1.16675968
https://www.vvox.it/2018/04/09/montecchio-vi-convegno-su-crimini-ambientali-con-casson/

Domenica 13 maggio,
Marcia stop pesticidi a San Pietro in Cariano in Valpolicella,
un'unica catena umana che collega Verona, Bolzano e Treviso.
http://www.marciastoppesticidi.it/
http://www.marciastoppesticidi.it/appello.html

Contenuti correlati

Manager, l'ultima casta
Manager, l'ultima casta Invisibili, rispettati e stimati da ogni ordine e classe sociale. Politici e giornalisti fanno a gara negli ossequi e nelle genuflessioni nei loro confronti. Ep... 2000 views Michele Bottari
Motoseghe alla Caserma Passalacqua
Motoseghe alla Caserma Passalacqua Lettera delle Associazioni all'Assessore e alla Soprintendenza.All'Assessore All'Urbanistica del Comune di Verona Alla Soprintendenza per i beni architetto... 2129 views alberto_ballestriero
Il mistero dell'arabo scomparso - parte prima
Il mistero dell'arabo scomparso - parte prima Johnny Walker, bambole da paura, ceffi poco raccomandabili, un sospettato poco credibile, un morto che non parla. Chi salverà la Bella Verona?La bocca era impas... 1910 views Michele Bottari
Indovinello Gardesano
Indovinello Gardesano Trovato in Capitolare un indovinello. Studiosi all'opera per la soluzione.È stato rinvenuto in biblioteca Capitolare, a Verona, a margine di alcune pagine di un... 2581 views trimurti
Biciclette per la città
Biciclette per la città Appuntamenti con gli Amici della bicicletta: un modo per dire grazie a chi contribuisce ogni giorno, silenziosamente, a rendere la città più vivibile e l'aria p... 1914 views donatella_miotto
Maso down by axe
Maso down by axe Da alcune settimane sono in atto nel bosco a sud/est del Masetto Alto di Montecchio dei lavori di taglio di alberi ad alto fusto e di arbusti. I terreni interes... 2677 views Mario Spezia
Non è un paese per giovani
Non è un paese per giovani I giovani italiani che devono emigrare per trovare lavoro sono più numerosi dei migranti che vengono in Italia a cercare lavoro.In Italia i professionisti e gli... 2453 views Mario Spezia
Vigneti nel SIC Borago Galina
Vigneti nel SIC Borago Galina La trasformazione di boschi e praterie aride in vigneti continua inarrestabile. Sarebbe interessante che il Servizio Forestale Regionale ci dicesse quanti ettar... 3323 views Mario Spezia