A Peschiera per proteggere le zone umide, a Trissino per eliminare dall'acqua i Pfas, a San Pietro Incariano per la Marcia Stop Pesticidi.

13 aprile alla biblioteca di Peschiera; 22 aprile a Trissino davanti alla MITENI; 13 maggio Valpolicella, Bolzano e Treviso in marcia contro i pesticidi.

Venerdì 13 aprile alle ore 18.30
presso la Biblioteca di Peschiera sul Garda
Andrea Agapito Ludovici presenterà:
One Million Ponds - la campagna del WWF per la conservazione delle piccole aree umide.
L'evento è organizzato da GardaNatura.org
http://www.gardanatura.org.spazioweb.it

Domenica 22 aprile,
davanti alla fabbrica MITENI, che ha provocato il più grande inquinamento delle acque potabili in Europa.
Manifesteremo contro i ritardi della politica, della sanità, della magistratura, dei sindacati e tutti coloro che non sono intervenuti in 40 anni e avrebbero dovuto e potuto farlo.
Per ottenere:
- Fonti potabili senza alcuna traccia di pfas e altri inquinanti;
- Una politica che partendo dal "PRINCIPIO DI PRECAUZIONE" tuteli l'ambiente, le falde acquifere, l'aria e la terra dai "predatori del suolo" che hanno compromesso il futuro nostro e dei nostri figli;
- La chiusura delle fabbriche della morte, la bonifica dei territori inquinati.
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2018/04/05/news/manifestazione-il-22-a-trissino-1.16675968
https://www.vvox.it/2018/04/09/montecchio-vi-convegno-su-crimini-ambientali-con-casson/

Domenica 13 maggio,
Marcia stop pesticidi a San Pietro in Cariano in Valpolicella,
un'unica catena umana che collega Verona, Bolzano e Treviso.
http://www.marciastoppesticidi.it/
http://www.marciastoppesticidi.it/appello.html

Contenuti correlati

I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 6750 views Michele Bottari
Chi ci salverà?
Chi ci salverà? La battaglia finale è tutt'altro che conclusa. Il Vampiro è ancora vivo e non ha alcuna intenzione di mollare la presa. Su chi puntare per neutralizzarlo?Una pa... 2123 views Mario Spezia
Coprire l'Arena è un gioco da bambini
Coprire l'Arena è un gioco da bambini Proprio così, la soluzione me l'ha prospettata qualche giorno fa il figlio di una mia amica, un bambino di 8 anni che frequenta di malavoglia la terza elementar... 2724 views dartagnan
La magia del sambuco
La magia del sambuco Durante le nostre escursioni in Lessinia avevo notato che nelle vicinanze delle malghe spesso crescevano delle vecchie piante di sambuco. Mi sono sempre chiesto... 5983 views Mario Spezia
Si scopron le tombe!
Si scopron le tombe! Finalmente è possibile leggere la relazione introduttiva spedita dall'Istituto Superiore di Sanità al Comune di Verona relativamente al progetto di realizzazion... 3017 views gianni_giuliari
Le vegne maregne
Le vegne maregne Sui due lati di Via Are Zovo è in atto da settimane la distruzione definitiva degli ultimi prati aridi rimasti sulle dorsali delle colline veronesi...Siamo nel ... 2429 views dallo
Territori in movimento
Territori in movimento Verona presenta una enorme ricchezza di esperienze associative con un ampio bagaglio di innovative proposte sociali, culturali ed economiche, attraverso percors... 2578 views redazione
Piano di lottizzazione al Nassar
Piano di lottizzazione al Nassar Chiediamo che la delibera che autorizza la costruzione nell'area del Nassar venga annullata. Oltre mezzo secolo di:interventi che hanno causato un grave di... 2485 views giorgio_massignan