Da due settimane il lenzuolo con la scritta PORTI APERTI gira per le case della Valpolicella.
Nato come gesto di protesta durante la visita del Ministro degli Interni a Negrar a sostegno del candidato sindaco della Lega, l'iniziativa PORTI APERTI ha avuto l'appoggio di altri cittadini/e, che assieme a Gabriele Fedrigo hanno deciso di esporre il lenzuolo ai balconi e alle finestre delle loro case.
Lo scandalo dei preti pedofili, coperto per anni dal vescovo Zenti, è riesploso in Argentina con gli stessi protagonisti di Verona.
Lo strano connubio tra una parte di chiesa poco credibile e una parte politica del tutto inaffidabile.
Commenta (1 Commento)Se la Bestia non vi basta, se vi sembra poco il fatto che una decina scarsa di compagnie private controlli l'intero orbe terracqueo, state tranquilli. È in arrivo qualcosa di peggio: la 5G. Ecco come ci friggeranno il cervello.
Le onde del 5G sono pericolose o no? I sospetti ci sono, ma mancano le prove. Di sicuro, la testa ce la friggeranno virtualmente, prima che fisicamente.
Commenta (6 Commenti)Quando otteniamo ciò che vogliamo non possiamo volerlo più; perché il desiderio continui ad esistere deve avere i suoi oggetti eternamente assenti o irragiungibili.
Su questa semplice frase Lacan ha costruito la sua teoria del desiderio, mentre Salvini ha costruito la sua fortuna politica. Non è importante la soluzione di un problema, è importante creare una aspettativa, meglio se impossibile da realizzare o da verificare.
Commenta (0 Commenti)Dopo 29 anni dall'istituzione del Parco, finalmente si è riunita la Consulta dell'Ente Parco, che ha eletto i propri rappresentanti nella Comunità del Parco.
Mancano ancora: il regolamento, la nomina dei rappresentanti nel Consiglio direttivo e il Comitato tecnico-scientifico. E' comunque un passo avanti, con alcune ombre.
Commenta (0 Commenti)