Lo scandalo dei preti pedofili, coperto per anni dal vescovo Zenti, è riesploso in Argentina con gli stessi protagonisti di Verona.

Lo strano connubio tra una parte di chiesa poco credibile e una parte politica del tutto inaffidabile.

Paolo Biondani e Andrea Tornago hanno pubblicato su L'Espresso del 9 giugno scorso un articolo-inchiesta dal titolo SACERDOTI RICERCATI. L'articolo racconta l'inchiesta argentina sui preti pedofili accusati di abusi su minori nelle due sedi dell'istituto Provolo di La Plata e Mendoza. Alcuni degli imputati nel processo argentino erano stati accusati anche dagli ex-allievi dell'istituto Provolo di Verona. Il vescovo Zenti non ne esce benissimo. I due giornalisti ricordano che Zenti nel 2009 aveva reagito con minacce e querele alla pubblicazione di un articolo di Paolo Tessandri su L'Espresso e alla lettera delle 83 vittime di abusi subiti all'interno dell'Istituto Antonio Provolo.
https://www.ildialogo.org/pretipedofili/Notizie_1233667882.htm

Per capire bene cosa è successo prima a Verona e poi in Argentina conviene leggere l'articolo pubblicato su L'Espresso. Ne parla anche L'Arena di oggi, 14 giugno. Naturalmente L'Arena non fa alcun cenno al discutibile comportamento del vescovo di Verona, che ha tentato in tutte le maniere di nascondere fatti di una gravità inaudita, sia dal punto di vista morale che penale.

Verona è la stessa città che a fine marzo ha ospitato il Congresso Mondiale delle Famiglie, voluto, organizzato e finanziato dalla Lega e dalle frange estreme della destra nazionale e transnazionale, laica e cattolica. Il legame fra il vescovo Zenti e la Lega è sempre stato molto stretto. A Verona c'è chi ritiene che la sua nomina sul seggio di San Zeno sia stata caldeggiata dagli esponenti della Lega veronese più vicini alla curia romana.

Zenti, un vescovo smemorato. Padre Zanotelli e don Ciotti sotto il fuoco incrociato di Lega e Curia.

Il vescovo di Verona e la Lega di Salvini hanno molti interessi in comune.
Di tipo economico. La Lega di Salvini garantisce un gettito costante di finanziamenti nelle casse delle diocesi italiane e si oppone efficacemente alla pretesa del M5S di esigere dai prelati le stesse tasse che vengono pagate da tutti i cittadini italiani.
Di tipo elettorale. Salvini sa che può contare su un elettorato tradizionalista cattolico che è molto più vicino alle posizioni del vescovo Zenti che a quelle di papa Bergoglio.
Di tipo politico. Salvini, che è anche ministro degli interni e quindi dovrebbe occuparsi di ordine e sicurezza anche dentro gli istituti religiosi, si guarda bene dall'intervenire su questo delicato settore. Zenti e soci glissano abitualmente sui comportamenti decisamente anti evangelici di Salvini e dei politici leghisti..
Di tipo morale. Per Salvini contano i voti, non contano molto i metodi con i quali si ottengono i voti. Pazienza se qualche centinaio di disperati finisce in pasto ai pesci, l'importante è aver surclassato Di Maio. Per Zenti è importante l'immagine di una chiesa incontaminata, senza peccati e senza difetti. Pazienza se qualche centinaio di bambini finisce fra le grinfie di qualche prete orco. L'importante è che non si sappia in giro.
Di tipo culturale. Entrambi considerano la cultura poco più che un inutile orpello. Dio, Patria e Famiglia è una sintesi efficace della loro Weltanschauung.

Contenuti correlati

Le nuove Zone Speciali di Conservazione (ZSC) della provincia di Veron...
Le nuove Zone Speciali di Conservazione (ZSC) della provincia di Veron... Il Ministro Costa ha finalmente designato le tanto attese ZSC della regione Veneto, 35 per la zona alpina e 61 per la zona continentale.Il Ministero dell'ambien... 4181 views Mario Spezia
Limitiamo la velocità delle auto
Limitiamo la velocità delle auto Chiediamo il limitatore di velocità per le auto. Una tecnologia semplicissima potrebbe far rispettare anche i limiti delle aree urbane. Una petizione.Sei convin... 3287 views Michele Bottari
"Addio XP: non verseremo una lacrima"
"Addio XP: non verseremo una lacrima" L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza il funerale di Windows XP, un incontro informativo con ... 2192 views loretta
Abbiamo ancora bisogno delle province?
Abbiamo ancora bisogno delle province? Si e no, si tratta di decidere chi fa cosa. Perché di certe cose, quali gestione e pianificazione del territorio, turismo, scuole, strade, trasporti, smaltiment... 5483 views Mario Spezia
Scoprire il bosco delle Torricelle
Scoprire il bosco delle Torricelle Domenica 21 febbraio 2010 Tra bagolari, ornielli, cipressi e pini neri. L'associazione Comitato per il Verde in collaborazione con il Comune di Verona, Assessor... 2919 views Mario Spezia
Pillola Rossa: alla Sobilla si combatte la Bestia
Pillola Rossa: alla Sobilla si combatte la Bestia Giovedì 11 ottobre, presso La Sobilla, Salita S. Sepolcro, 6/b, Verona alle ore 21:00 due eretici della tecnologia ci spiegheranno come intendono farci uscire d... 3157 views Michele Bottari
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 5314 views Michele Bottari
La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona
La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona In provincia di Verona abbiamo 19 SIC dei quali 12 sono anche ZPS. Due sono vastissimi: Monte Baldo ovest e Monte Baldo est. Di ogni zona protetta sono indicati... 10801 views Mario Spezia