Lo scandalo dei preti pedofili, coperto per anni dal vescovo Zenti, è riesploso in Argentina con gli stessi protagonisti di Verona.

Lo strano connubio tra una parte di chiesa poco credibile e una parte politica del tutto inaffidabile.

Paolo Biondani e Andrea Tornago hanno pubblicato su L'Espresso del 9 giugno scorso un articolo-inchiesta dal titolo SACERDOTI RICERCATI. L'articolo racconta l'inchiesta argentina sui preti pedofili accusati di abusi su minori nelle due sedi dell'istituto Provolo di La Plata e Mendoza. Alcuni degli imputati nel processo argentino erano stati accusati anche dagli ex-allievi dell'istituto Provolo di Verona. Il vescovo Zenti non ne esce benissimo. I due giornalisti ricordano che Zenti nel 2009 aveva reagito con minacce e querele alla pubblicazione di un articolo di Paolo Tessandri su L'Espresso e alla lettera delle 83 vittime di abusi subiti all'interno dell'Istituto Antonio Provolo.
https://www.ildialogo.org/pretipedofili/Notizie_1233667882.htm

Per capire bene cosa è successo prima a Verona e poi in Argentina conviene leggere l'articolo pubblicato su L'Espresso. Ne parla anche L'Arena di oggi, 14 giugno. Naturalmente L'Arena non fa alcun cenno al discutibile comportamento del vescovo di Verona, che ha tentato in tutte le maniere di nascondere fatti di una gravità inaudita, sia dal punto di vista morale che penale.

Verona è la stessa città che a fine marzo ha ospitato il Congresso Mondiale delle Famiglie, voluto, organizzato e finanziato dalla Lega e dalle frange estreme della destra nazionale e transnazionale, laica e cattolica. Il legame fra il vescovo Zenti e la Lega è sempre stato molto stretto. A Verona c'è chi ritiene che la sua nomina sul seggio di San Zeno sia stata caldeggiata dagli esponenti della Lega veronese più vicini alla curia romana.

Zenti, un vescovo smemorato. Padre Zanotelli e don Ciotti sotto il fuoco incrociato di Lega e Curia.

Il vescovo di Verona e la Lega di Salvini hanno molti interessi in comune.
Di tipo economico. La Lega di Salvini garantisce un gettito costante di finanziamenti nelle casse delle diocesi italiane e si oppone efficacemente alla pretesa del M5S di esigere dai prelati le stesse tasse che vengono pagate da tutti i cittadini italiani.
Di tipo elettorale. Salvini sa che può contare su un elettorato tradizionalista cattolico che è molto più vicino alle posizioni del vescovo Zenti che a quelle di papa Bergoglio.
Di tipo politico. Salvini, che è anche ministro degli interni e quindi dovrebbe occuparsi di ordine e sicurezza anche dentro gli istituti religiosi, si guarda bene dall'intervenire su questo delicato settore. Zenti e soci glissano abitualmente sui comportamenti decisamente anti evangelici di Salvini e dei politici leghisti..
Di tipo morale. Per Salvini contano i voti, non contano molto i metodi con i quali si ottengono i voti. Pazienza se qualche centinaio di disperati finisce in pasto ai pesci, l'importante è aver surclassato Di Maio. Per Zenti è importante l'immagine di una chiesa incontaminata, senza peccati e senza difetti. Pazienza se qualche centinaio di bambini finisce fra le grinfie di qualche prete orco. L'importante è che non si sappia in giro.
Di tipo culturale. Entrambi considerano la cultura poco più che un inutile orpello. Dio, Patria e Famiglia è una sintesi efficace della loro Weltanschauung.

Contenuti correlati

Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere Una grande passione per le opere pubbliche testimoniata sia dalla sua partecipazione ad alcune mostre di pittura sia dal suo coinvolgimento in alcune recenti vi... 4144 views Mario Spezia
Spegni la luce, è l'ora della terra
Spegni la luce, è l'ora della terra Iniziativa del WWF: per un'ora tutto il mondo spegnerà la luce. Partecipa, udite udite, il Comune di Verona.Il 28 marzo, dalle 20,30 alle 21,30 sarà l' Ora dell... 2603 views charlie_mirandola
A fuoco boschi e canneti intorno al Lago di Garda
A fuoco boschi e canneti intorno al Lago di Garda Incendi sopra TIGNALE, nel Parco dell'Alto Garda Bresciano, lungo il fiume Tione e sulle rive veronesi e bresciane del Lago di GardaCanneti e boschi a fuoco per... 3033 views Mario Spezia
Il 5 x 1000 a Il Carpino
Il 5 x 1000 a Il Carpino Tre anni di vita, molte iniziative, grandi progetti per il futuro. Il tuo 5 x 1000 può realizzare uno di questi progetti. Il codice fiscale de Il Carpino è 9319... 2243 views Mario Spezia
No ghè più schei
No ghè più schei Non ci sono più soldi. Questa è l'arma che sconfiggerà il partito delle grandi opere, oggi ancora saldamente al potere. Benvenuto rigore!La scorsa settimana i v... 2562 views Michele Bottari
La battaglia cruciale delle grandi opere
La battaglia cruciale delle grandi opere In Valsusa si sta svolgendo lo scontro cruciale per la sopravvivenza del capitalismo così come lo conosciamo. Chi vince, porta a casa la legittimazione del prop... 2642 views Michele Bottari
Segnaliamo gli alberi monumentali
Segnaliamo gli alberi monumentali La legge prevede che i Comuni predispongano l'elenco degli alberi monumentali presenti nel proprio territorio. Chiunque può segnalare al proprio Comune e all'uf... 3165 views Mario Spezia
Voler Bene all'Italia
Voler Bene all'Italia 9 maggio 2010 Festa nazionale dei Piccoli Comuni. Un'iniziativa di Legambiente sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica    Tor... 2566 views Mario Spezia