Per bloccare la deriva violenta ed autoritaria imboccata dal governo italiano servono le garanzie civili dell'Unione Europea.
La concomitante vicinanza del ministro degli interni alla polizia di Stato e ai gruppi dell'estrema destra dovrebbe destare qualche preoccupazione negli italiani che credono nella democrazia. Rischiano di esserci troppi manganelli in giro.
Giovedì 23 maggio ore 20.30 a Villa Albertini-Valier di Arbizzano (Negrar) Alberto Peruffo presenterà il suo libro sull'inquinamento da Pfas e sulla distruzione del territorio e della cultura in Veneto.
Alberto Peruffo, montecchiano, classe 1967, alpinista, ideatore di CCC e di NCPP, libraio ed editore, sovversivo per vocazione.
Commenta (1 Commento)Cosa chiedono i nuovi rivoluzionari? Due parole su un movimento di protesta originale, spontaneo e che mette al bando la retorica.
La verità sul cambiamento climatico. Prima di tutto.
Commenta (3 Commenti)Le baruffe gardesane sul livello ottimale del lago sono l'emblema della scarsa competenza in materia ambientale dei politici che governano questo delicatissimo territorio.
Sempre più spesso pretendiamo di mettere sotto controllo la natura senza neppure averla prima studiata.
Commenta (1 Commento)Sabato 4 maggio ore 9.30 nella Sala civica di Corte Torcolo a Cavaion.
La manifestazione, promossa dal Coordinamento Veronese "Stop glifosate", premia le buone pratiche messe in atto dai sindaci e dalle loro amministrazioni.
Commenta (2 Commenti)