"Io non cerco la verità, ma l'autenticità."

Ha appena scritto un libro sui tarocchi e continua a spargere manciate di sorprese, di meraviglie, di menzogne e di verità, di paradossi e di deliranti visioni, con una intatta capacità di spiazzare l' interlocutore e di scaraventarlo in territori imprevisti e generalmente scomodi. Ma terribilmente affascinanti e sorprendenti.

Nato in Cile nel 1929 da ebrei di origine russa, va giovane in Messico e poi a Parigi, dove resta affascinato da Andrè Breton e dal surrealismo.

Conosce e frequenta M. Marceau, Arrabal, R. Topor, Gurdieff .

Passano le giornate al Cafè de la Paix parlando di libri, di progetti e di tutto il resto.

Scrittore (Quando Teresa si arrabbiò con Dio, oppure La danza della realtà), regista ( La montagna Sacra o El Topo), autore di teatro (con Marcel Marceau), di fumetti ( I Borgia con Milo Manara e prima L' Incal con Moebius), psicoterapeuta (conosceva Carlos Castagneda e frequentava gli sciamani messicani), grande cultore dei tarocchi (che legge gratis in un bar a Parigi).

Frequenta e ispira gente come R. Polanski o Marilyn Manson.

David Lynch
realizzerà Dune dieci anni dopo il suo tentativo fallito di farne un film con la musica dei PinK Floyd, la recitazione di Salvador Dalì, le scenografie e i costumi di Moebius e Giger.

Un uomo sicuramente originale, mai scontato, amante del paradosso e dell' ambiguità, sicuramente non noioso, grande prestigiatore e affabulatore, imbroglione confesso, indagatore dell' inconscio. Potremmo dire che la sua indagine sulla realtà non prevede molti limiti e che non è esattamente il tipo dell' intellettuale misurato e compassato. Ha sempre preferito stare fuori dalle righe.

Una sua espressione: "Privi di significato, ma pieni di significato".

 

 

E' vecchio solo anagraficamente, fisicamente sta benissimo e farebbe bene ai più giovani, come efficace antidoto all' apatia.

Contenuti correlati

Water Views
Water Views Una interessante mostra di paesaggisti all'acquerello del XXI secolo proposta dall'Associazione TheArtsBox, in un proprio spazio espositivo nel cuore di Vicenza... 2022 views Mario Spezia
Metti in valigia Romain Gary
Metti in valigia Romain Gary Due libri imperdibili: La vita davanti a sè e Le radici del cieloRomain Gary è nato a Vilnius in Lituania nel 1914. Ha vissuto intensamente: arruolato nell'avia... 1948 views Mario Spezia
Il Mediterraneo e l' Europa
Il Mediterraneo e l' Europa P. Matvejevic ci accompagna con questo libro attraverso la storia, le isole, le coste, le città di un' Europa che si affaccia sul Mediterraneo.Un libro incantev... 1800 views Mario Spezia
Souvenirs di Verona
Souvenirs di Verona Una riflessione critica sulla mostra di Corot, approdata alla Gran Guardia dopo il fallimento del tentativo di allestire alla Gran Guardia la mostra del secolo ... 1886 views sabrina_baldanza
La storiella della filosofia
La storiella della filosofia Dieci volumi (fino ad ora) scritti e stampati in proprio da Marco Golja, che ci presenta i vari filosofi con una serie di sintesi fulminanti, comprensibili, per... 2022 views Mario Spezia
L'Uomo che piantava gli alberi
L'Uomo che piantava gli alberi SABATO 20 NOVEMBRE - ORE 21.00 - SAN PIETRO INCARIANO TEATRO DON MAZZA Biglietti: bimbi fino ai 4 anni gratuito, dai 5 ai 14 anni 8,00 Euro, adulti oltre 15 ann... 2034 views elisa_cerpelloni
Gianfranco Gentile e le rane
Gianfranco Gentile e le rane Gianfranco Gentile è un artista veronese quasi sconosciuto a Verona, dove si coltiva il riso vialone nano e dove le rane stanno scomparendo.Nella terra delle ri... 3172 views redazione
Il maestro Carlo Nordera
Il maestro Carlo Nordera 'I ghe in Velje tze kofan ein Schelie ' I ghe in Kalwain tze kofan ein Sbain'.Era parecchio difficile, quasi un'avventura, prima della Guerra, andare da Giazza ... 2422 views dallo