SABATO 20 NOVEMBRE - ORE 21.00 - SAN PIETRO INCARIANO TEATRO DON MAZZA Biglietti: bimbi fino ai 4 anni gratuito, dai 5 ai 14 anni 8,00 Euro, adulti oltre 15 anni 12,00 Euro. L'intero ricavato verrà devoluto al progetto Perù dell'associazione Sinergia.

Ispirata al libro di Jean Giono la compagnia Mamadanzateatro ci accompagna in questo racconto in cui il protagonista ha continuato per quattro decenni a piantare alberi. Con questo semplice gesto un'arida vallata diverrà una foresta rigogliosa… Un regalo che il figlio fa alla madre, la Natura, o il fratello ai suoi fratelli…per la vita.

Oggi le persone che si dedicano ai semplici alberelli sono assai poche, spesso è più facile dimenticarsene. In un mondo dove solo le cose grandi e strabilianti contano non c'è tanto posto per le cose silenziose e una foresta che cresce in genere lo fa con discrezione senza fare rumore. Il pastore che nella vita non faceva altro che piantare alberi poteva, agli occhi razionali di chi lo guardava, sembrare un pazzo anche se è il modello che ci piacerebbe seguire. Piantare qualche alberello, salvare una piccola vita, non costa nulla e produce molta umanità.

 

Creare e sostenere progetti concreti orientati soprattutto a fornire amore e possibilità a persone che vivono in realtà difficili, con uno sguardo in particolare ai bambini della casa famiglia di Lima.

Anche Sinergia, ed in particolare Alessandra, a Lima si occupa della crescita di queste "piccole piantine", nove per l'appunto, che aspettano solo di diventare alberi alti, forti e sicuri, pronti insieme a formare una grande foresta di umanità e di solidarietà.

Felice Pilon: Voce recitante

Mathieu Bruno Albanese: l'anima Elzeard Bouffier

Maria Giuliana Gardoni: l'anima dell'albero

Fernando Bustaggi: oud e percussioni

Andrea Corsini: flauti

Massimo Totola: cello

Contenuti correlati

Goya e il mondo moderno
Goya e il mondo moderno Milano, Palazzo Reale fino al 27 giugno 2010BELLISSIMA !?Per chi come me ama condividere e rendere partecipi gli altri di ciò che ha visto, diventa, a volt... 1680 views sabrina_baldanza
Che libro leggere in vacanza
Che libro leggere in vacanza La mia scelta è caduta su "Storia della mia gente" di Edoardo Nesi, vincitore del Premio Strega 2011. Mi sembrava interessante per il tema trattato: la fin... 1778 views cristina_lanaro
Ernst Jünger e le api di vetro
Ernst Jünger e le api di vetro Questo breve saggio fu pubblicato da Guido Ceronetti sul Corriere della Sera esattamente 20 anni fa, nel 1994. C'è chi ripassa i vini e chi ripassa i classici, ... 3131 views Mario Spezia
Le lamentazioni di Joni Mitchell
Le lamentazioni di Joni Mitchell Turbulent indigo è uscito nel 1994. E' uno degli album più belli della cantautrice e pittrice canadese Joni Mitchell. E' concepito insieme come raccolta di bran... 4643 views Mario Spezia
Into The Wild
Into The Wild Al cinema, la storia di un ragazzo che ha detto no. Sfiorando stereotipi beat, un film 'on the road' profondamente ecologista.Il film racconta la storia vera di... 2582 views Michele Bottari
Bravo Chardin
Bravo Chardin Scambiare il prezzo del cibo con il suo valore ci ha distrutto l'anima. Si chiude l'evento di Slow Food, salutato dalla stampa italiana e straniera positiv... 1692 views sabrina_baldanza
Per Isabel
Per Isabel Un racconto breve articolato in un contesto ampio e variegato, che poteva uscire solo dalla penna di un grande scrittore come Antonio Tabucchi. Un libro pe... 1785 views Mario Spezia
Silvio Casanova chevalier d' Arcorè
Silvio Casanova chevalier d' Arcorè Nassim Nicholas Taleb, con un bel libro intitolato Il cigno nero, ci conduce per i meandri dell' incertezza."Sembra che il nostro avventuriero avesse una caratt... 1817 views Mario Spezia