SABATO 20 NOVEMBRE - ORE 21.00 - SAN PIETRO INCARIANO TEATRO DON MAZZA Biglietti: bimbi fino ai 4 anni gratuito, dai 5 ai 14 anni 8,00 Euro, adulti oltre 15 anni 12,00 Euro. L'intero ricavato verrà devoluto al progetto Perù dell'associazione Sinergia.

Ispirata al libro di Jean Giono la compagnia Mamadanzateatro ci accompagna in questo racconto in cui il protagonista ha continuato per quattro decenni a piantare alberi. Con questo semplice gesto un'arida vallata diverrà una foresta rigogliosa… Un regalo che il figlio fa alla madre, la Natura, o il fratello ai suoi fratelli…per la vita.

Oggi le persone che si dedicano ai semplici alberelli sono assai poche, spesso è più facile dimenticarsene. In un mondo dove solo le cose grandi e strabilianti contano non c'è tanto posto per le cose silenziose e una foresta che cresce in genere lo fa con discrezione senza fare rumore. Il pastore che nella vita non faceva altro che piantare alberi poteva, agli occhi razionali di chi lo guardava, sembrare un pazzo anche se è il modello che ci piacerebbe seguire. Piantare qualche alberello, salvare una piccola vita, non costa nulla e produce molta umanità.

 

Creare e sostenere progetti concreti orientati soprattutto a fornire amore e possibilità a persone che vivono in realtà difficili, con uno sguardo in particolare ai bambini della casa famiglia di Lima.

Anche Sinergia, ed in particolare Alessandra, a Lima si occupa della crescita di queste "piccole piantine", nove per l'appunto, che aspettano solo di diventare alberi alti, forti e sicuri, pronti insieme a formare una grande foresta di umanità e di solidarietà.

Felice Pilon: Voce recitante

Mathieu Bruno Albanese: l'anima Elzeard Bouffier

Maria Giuliana Gardoni: l'anima dell'albero

Fernando Bustaggi: oud e percussioni

Andrea Corsini: flauti

Massimo Totola: cello

Contenuti correlati

Souvenirs di Verona
Souvenirs di Verona Una riflessione critica sulla mostra di Corot, approdata alla Gran Guardia dopo il fallimento del tentativo di allestire alla Gran Guardia la mostra del secolo ... 2036 views sabrina_baldanza
Into The Wild
Into The Wild Al cinema, la storia di un ragazzo che ha detto no. Sfiorando stereotipi beat, un film 'on the road' profondamente ecologista.Il film racconta la storia vera di... 2843 views Michele Bottari
La scansione delle vette
La scansione delle vette Una specie di delirio normalizzatore deve aver invaso i neuroni di architetti e creativi e.. anche di chi deve giudicare i loro lavori. Mi riferisco al log... 2095 views dallo
Giovanni Meloni 20  12 1973
Giovanni Meloni 20 12 1973 27 e 28 maggio 2017 dalle ore 16.00 alle ore 20.00 - Esposizione di quadri - Officina Spezia, Via Lombardia 11, Bussolengo.Un viaggio nel "cuore di tenebra" que... 2906 views Mario Spezia
Chatwin, lettere e racconti
Chatwin, lettere e racconti Le ultime cose che Bruce Chatwin ci ha lasciato sono un racconto del 1987 (Utz) e la raccolta delle lettere pubblicata dalla moglie Elizabeth nel 2010. La corri... 2452 views Mario Spezia
La simmetria dei desideri
La simmetria dei desideri I contrasti e le contraddizioni della Palestina visti attraverso gli occhi di uno scrittore ebreo, Eshkol Nevo..La storia ha una cadenza quadriennale, quella de... 2515 views Mario Spezia
Estetica dell'esistenza e ascesi ‘gay
Estetica dell'esistenza e ascesi ‘gay Sabato 6 ottobre alle ore 18.30 presso il Circolo Pink di Verona (Via Scrimiari 7a - una traversa di via XX Settembre) si terrà una presentazione/discussione de... 2218 views gabriele_fedrigo
The Last Dinner
The Last Dinner All' Arsenale va in scena l' ultima zampata di Giovanni Meloni.Una zampata, certo, perché si tratta di un'installazione, a cavallo fra il figurativo e il concet... 2102 views Mario Spezia