Antolini sa dare corpo ai sogni e alle fantasie che sgorgano dalle rime del nostro poeta dialettale.

Giorgio Ghelfi propone una simpatica edizione di alcune composizioni di Bepo Spela, alias Giuseppe Barni, noto poeta dialettale veronese morto nel 1964. Scrisse lui stesso il suo epitaffio:

" In ‘sto posto riposa Bepo Spela

che l' è spirado, proprio giusto, il quela

…che del tuto è vegnù a mancarghe el fià…

(se el ghe n' avesse…no ‘l saria mia qua…)

Parla di Verona, di Giulietta e Romeo, del Lago, del Baldo, delle "Opere", sempre con garbo ed arguzia, usando bene il dialetto e mantenendo uno spirito libero e curioso. Una bella finestra sulla prima metà del secolo scorso. , tuttora vivo e vegeto, da corpo alle immagini dei racconti con alcuni acquerelli pieni di riferimenti, di richiami, di allusioni, come è nel suo modo di dipingere. Lo spazio, colmo di volumi e colori, mette in moto i personaggi, gli uomini, gli animali e anche gli oggetti. La tavola diventa un racconto, narra una storia a sé.

Davide Antolini

Il riferimento al fumetto è evidente, con tutte le implicazioni grottesche e paradossali, ma la trama si allarga sempre in una visione incantata, quasi innocente, della realtà. Così una curiosità infantile, ma colta, istintiva, ma segnata dal mestiere, varca sistematicamente il confine della realtà e penetra in un mondo di sogno in cui tutto è trasfigurato, in cui la fantasia viaggia libera e si apre continuamente nuove strade.

 

Proprio la leggerezza caratterizza la migliore pittura di Davide Antolini, e anche un misto di allegria e di ironia sorniona.

Il suo amore per la natura si impasta con fascinazioni tecnologiche e con continui richiami alla mitologia e alla letteratura attirandoci in un mondo nel quale finiamo, a nostra volta, per perderci….

Alla Galleria Ghelfi, piazza Erbe, 31

Contenuti correlati

Che storia è questa
Che storia è questa Erri De Luca è nato a Napoli nel 1950. Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989), Una nuvola come tappeto (1991), Montedidio (2001), Il contrario d... 2150 views sabrina_baldanza
Estetica dell'esistenza e ascesi ‘gay
Estetica dell'esistenza e ascesi ‘gay Sabato 6 ottobre alle ore 18.30 presso il Circolo Pink di Verona (Via Scrimiari 7a - una traversa di via XX Settembre) si terrà una presentazione/discussione de... 2263 views gabriele_fedrigo
Il frutto ritrovato.
Il frutto ritrovato. Sabato 22 maggio 2010 - ore 20.30 - Cascina Centro Parco, Parco Nord, Via Clerici 150, Sesto S. Giovanni (Mi) Chiara Spadaro, giornalista, autrice del libro e M... 2029 views redazione
Alejandro Jodorowski
Alejandro Jodorowski "Io non cerco la verità, ma l'autenticità."Ha appena scritto un libro sui tarocchi e continua a spargere manciate di sorprese, di meraviglie, di menzogne e... 2042 views Mario Spezia
Gli alberi di Buzzati
Gli alberi di Buzzati L'8 dicembre del 1971, qualche settimana prima di morire, Dino Buzzati pubblica sul Corriere delle Sera il suo ultimo straziante elzeviro. Il periodo natalizio ... 3699 views Mario Spezia
La scuola della carne
La scuola della carne "Tutti sapevano che era un'invenzione bella e buona, ma è grazie alle menzogne che si guadagnano i soldi. In effetti, nessuno paga per la verità".LA SCUOLA DELL... 2365 views Mario Spezia
Parma città d' arte
Parma città d' arte Una giornata passata a godere della bellezza di un ' autentica città d' arte.Ci sono giorni magici, giorni dove tutto risulta chiaro, cristallino e dove situazi... 2132 views sabrina_baldanza
La simmetria dei desideri
La simmetria dei desideri I contrasti e le contraddizioni della Palestina visti attraverso gli occhi di uno scrittore ebreo, Eshkol Nevo..La storia ha una cadenza quadriennale, quella de... 2551 views Mario Spezia