Antolini sa dare corpo ai sogni e alle fantasie che sgorgano dalle rime del nostro poeta dialettale.

Giorgio Ghelfi propone una simpatica edizione di alcune composizioni di Bepo Spela, alias Giuseppe Barni, noto poeta dialettale veronese morto nel 1964. Scrisse lui stesso il suo epitaffio:

" In ‘sto posto riposa Bepo Spela

che l' è spirado, proprio giusto, il quela

…che del tuto è vegnù a mancarghe el fià…

(se el ghe n' avesse…no ‘l saria mia qua…)

Parla di Verona, di Giulietta e Romeo, del Lago, del Baldo, delle "Opere", sempre con garbo ed arguzia, usando bene il dialetto e mantenendo uno spirito libero e curioso. Una bella finestra sulla prima metà del secolo scorso. , tuttora vivo e vegeto, da corpo alle immagini dei racconti con alcuni acquerelli pieni di riferimenti, di richiami, di allusioni, come è nel suo modo di dipingere. Lo spazio, colmo di volumi e colori, mette in moto i personaggi, gli uomini, gli animali e anche gli oggetti. La tavola diventa un racconto, narra una storia a sé.

Davide Antolini

Il riferimento al fumetto è evidente, con tutte le implicazioni grottesche e paradossali, ma la trama si allarga sempre in una visione incantata, quasi innocente, della realtà. Così una curiosità infantile, ma colta, istintiva, ma segnata dal mestiere, varca sistematicamente il confine della realtà e penetra in un mondo di sogno in cui tutto è trasfigurato, in cui la fantasia viaggia libera e si apre continuamente nuove strade.

 

Proprio la leggerezza caratterizza la migliore pittura di Davide Antolini, e anche un misto di allegria e di ironia sorniona.

Il suo amore per la natura si impasta con fascinazioni tecnologiche e con continui richiami alla mitologia e alla letteratura attirandoci in un mondo nel quale finiamo, a nostra volta, per perderci….

Alla Galleria Ghelfi, piazza Erbe, 31

Contenuti correlati

Into The Wild
Into The Wild Al cinema, la storia di un ragazzo che ha detto no. Sfiorando stereotipi beat, un film 'on the road' profondamente ecologista.Il film racconta la storia vera di... 2594 views Michele Bottari
Sabati con le ali 2017
Sabati con le ali 2017 SABATI CON LE ALI è un'iniziativa organizzata dall'associazione Verona Birdwatching, una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura che si terranno nei sa... 1939 views Mario Spezia
Le lamentazioni di Joni Mitchell
Le lamentazioni di Joni Mitchell Turbulent indigo è uscito nel 1994. E' uno degli album più belli della cantautrice e pittrice canadese Joni Mitchell. E' concepito insieme come raccolta di bran... 4669 views Mario Spezia
Puliero l'è un gran vilàn
Puliero l'è un gran vilàn Grande prova di Roberto Puliero ieri sera nel giardino di villa Mosconi-Bertani a Novare di Arbizzano. Straordinaria la scelta dei testi ed efficacissima la rec... 1858 views Mario Spezia
Omaggio a Dino Coltro
Omaggio a Dino Coltro Un grande maestro e un grande studioso della tradizione popolare veronese. Un uomo profondamente legato alla terra e alla sua cultura.Si sa che l'inverno s-ciar... 2043 views dallo
Souvenirs di Verona
Souvenirs di Verona Una riflessione critica sulla mostra di Corot, approdata alla Gran Guardia dopo il fallimento del tentativo di allestire alla Gran Guardia la mostra del secolo ... 1789 views sabrina_baldanza
Fermor, Blacker e Nucci a Villa Vendri
Fermor, Blacker e Nucci a Villa Vendri Bella serata ieri a Villa Cà Vendri, eccellente l'ambientazione, ottima l'ospitalità, molto interessanti i racconti di William Blaker e di Matteo Nucci su Patri... 2258 views Mario Spezia
Maamme (Terra nostra)
Maamme (Terra nostra) Nella campagna sconfinata, Villa Manin, a Passariano, in terra friulana, espone capolavori di donne e uomini, artisti che hanno raccontato attraverso madre natu... 1978 views sabrina_baldanza