Antolini sa dare corpo ai sogni e alle fantasie che sgorgano dalle rime del nostro poeta dialettale.

Giorgio Ghelfi propone una simpatica edizione di alcune composizioni di Bepo Spela, alias Giuseppe Barni, noto poeta dialettale veronese morto nel 1964. Scrisse lui stesso il suo epitaffio:

" In ‘sto posto riposa Bepo Spela

che l' è spirado, proprio giusto, il quela

…che del tuto è vegnù a mancarghe el fià…

(se el ghe n' avesse…no ‘l saria mia qua…)

Parla di Verona, di Giulietta e Romeo, del Lago, del Baldo, delle "Opere", sempre con garbo ed arguzia, usando bene il dialetto e mantenendo uno spirito libero e curioso. Una bella finestra sulla prima metà del secolo scorso. , tuttora vivo e vegeto, da corpo alle immagini dei racconti con alcuni acquerelli pieni di riferimenti, di richiami, di allusioni, come è nel suo modo di dipingere. Lo spazio, colmo di volumi e colori, mette in moto i personaggi, gli uomini, gli animali e anche gli oggetti. La tavola diventa un racconto, narra una storia a sé.

Davide Antolini

Il riferimento al fumetto è evidente, con tutte le implicazioni grottesche e paradossali, ma la trama si allarga sempre in una visione incantata, quasi innocente, della realtà. Così una curiosità infantile, ma colta, istintiva, ma segnata dal mestiere, varca sistematicamente il confine della realtà e penetra in un mondo di sogno in cui tutto è trasfigurato, in cui la fantasia viaggia libera e si apre continuamente nuove strade.

 

Proprio la leggerezza caratterizza la migliore pittura di Davide Antolini, e anche un misto di allegria e di ironia sorniona.

Il suo amore per la natura si impasta con fascinazioni tecnologiche e con continui richiami alla mitologia e alla letteratura attirandoci in un mondo nel quale finiamo, a nostra volta, per perderci….

Alla Galleria Ghelfi, piazza Erbe, 31

Contenuti correlati

Sabati con le ali 2017
Sabati con le ali 2017 SABATI CON LE ALI è un'iniziativa organizzata dall'associazione Verona Birdwatching, una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura che si terranno nei sa... 2239 views Mario Spezia
La scuola della carne
La scuola della carne "Tutti sapevano che era un'invenzione bella e buona, ma è grazie alle menzogne che si guadagnano i soldi. In effetti, nessuno paga per la verità".LA SCUOLA DELL... 2372 views Mario Spezia
Aspettando Mirò
Aspettando Mirò Vorrei parlare di un'esperienza che avrebbe potuto esserci, ma non c'è stata, almeno in parte.Incuriosita dal tema e contenta di occuparmi con il mio lavoro di ... 2242 views sabrina_baldanza
L'Uomo che piantava gli alberi
L'Uomo che piantava gli alberi SABATO 20 NOVEMBRE - ORE 21.00 - SAN PIETRO INCARIANO TEATRO DON MAZZA Biglietti: bimbi fino ai 4 anni gratuito, dai 5 ai 14 anni 8,00 Euro, adulti oltre 15 ann... 2276 views elisa_cerpelloni
La neve
La neve Poche cose al mondo hanno la capacità di modificare l'aspetto del paesaggio come la neve. E' un vero peccato che il manto bianco sia sempre più sottile e sempre... 2242 views Mario Spezia
Ciao Mario
Ciao Mario Mario Rigoni Stern era uno dei nostri padri; ci ha lasciato in eredità il suo sconfinato amore per questo mondo raccontato stupendamente nei suoi libri.Un plumb... 2346 views dallo
A ruota dei Mille
A ruota dei Mille 4 amici in bicicletta da Verona alla Sicilia. Un viaggio che ora è diventato un libro.Il viaggio (con il percorso e le foto) e il libro verranno presentati dagl... 2552 views Mario Spezia
Water Views
Water Views Una interessante mostra di paesaggisti all'acquerello del XXI secolo proposta dall'Associazione TheArtsBox, in un proprio spazio espositivo nel cuore di Vicenza... 2275 views Mario Spezia