Hai la possibilità di sostenere le nostre iniziative e Veramente.org indicando nella tua dichiarazione dei redditi Il Carpino cod. fisc. 93196980234

Breve riepilogo delle attività svolte dall'associazione durante l'anno 2018

Attività svolte dall'associazione Il Carpino durante il 2018

- SENTIERO GIRARDI 7 gennaio 2918 inaugurazione.
Pulizia del sentiero e lunga trattativa con il Comune di Verona per ottenere l'uso pubblico del sentiero. Ripetuti incontri con la Circoscrizione 2, gli uffici tecnici del Comune e con gli assessori Marco Padovani e Edi Maria Neri. Lavoro di tracciatura GPS e proposte di percorsi alternativi. Nell'ultimo incontro - la settimana scorsa, presenti l'assessore Padovani e i tecnici del Comune - è stato adottato un tracciato che prossimamente verrà ufficializzato dal Comune di Verona.

- ESCURSIONI organizzate con la Circoscrizione 2 di Verona:
· Vajo Galina 10.03.2019
· Ripari Mezzena e Zampieri 13.04.2019

- SEGNALAZIONI ai Carabinieri Forestali per danni ambientali:
· Malcesine: uccisione di 2 stambecchi e taglio canneti in Val di Sogno;
· Peschiera: ripetuti tagli di canneto e di alberi al Laghetto del Frassino.
· Costagrande: taglio di bosco e caccia.

- ARSENALE
· Partecipazione ad incontri ed assemblee su destinazione Arsenale e Museo di Storia Naturale.

- PROCESSO FRASSINO
· 1 marzo 2018: Udienza processo Frassino

- LAGO DI GARDA:
· Incontri del COORDINAMENTO GARDA a Peschiera
· 18 maggio Peschiera - Parrocchia San Benedetto
· 30 novembre Incontro con gli studenti I.I.S. Maria Curie di Garda
· Incontri del Coordinamento per la mobilità sostenibile del Lago di Garda
· Preparazione del convegno di Torri del Benaco 18 gennaio
· 4 ottobre Ordine degli ingegneri: Collettore
· 12 ottobre Ordine degli ingegneri: Pista ciclabile
· 23 ottobre Ordine degli ingegneri: Commissione Ambiente

- INTERVENTI PUBBLICI
· 10.12.2018 Caprino: Assemblea pubblica su Caccia ai cinghiali

- PESTICIDI
· 20 marzo: partecipazione a conferenza Amia Leon d'oro
· 13 marzo Marcia stop pesticidi San Pietro Incariano
· 16 maggio Convegno Occhiobello
· 26 settembre Museo: Modena proposta screening unico per vigneti

- LOMBRICO D'ORO
· 5 maggio Cavaion: organizzazione convegno e consegna premi

- DIGHE SULL'ADIGE
· 26 novembre intervento assemblea San Vito al Mantico

- FIORI
· Segnalazione botanica per ritrovamento del Colchicum Lusitanum sul monte Ongarine con pubblicazione scientifica.

- VERAMENTE.ORG
· Pesca nel lago di Garda
· Ciclovia del Garda
· Distruzione canneti
· Dighe sull'Adige
· Nuovo Collettore del Garda
· Caccia, cinghiali e lupi
· Zone di Protezione Speciale
· Facebook e Bestiario web
· Tav

- Preparazione del Convegno sul REGOLAMENTO di polizia Rurale in programma per il 23 marzo 2019 a Corte Molon.

Contenuti correlati

Criminali!!!
Criminali!!! Cosa rimane in piedi del mercato e delle teorie liberiste?Qualche anno fa Francis Fukuyama, maître à penser dei neoliberisti, ebbe sfortunatamente a dire che la... 2516 views dallo
La TAV con le pezze al culo sbarca a Verona
La TAV con le pezze al culo sbarca a Verona Espropri, comunità tagliate in due, tunnel devastanti. La TAV si presenta nel nostro territorio con le peggiori intenzioni, ma i soldi da spendere sono troppi. ... 2919 views Michele Bottari
Flora della regione veronese
Flora della regione veronese Gentilissimi, inviamo in allegato l'invito alla presentazione del volume FLORA DELLA REGIONE VERONESE che si terrà Giovedì 3 dicembre alle ore 17.00 nella Sala ... 2859 views Mario Spezia
Il cancro all'angolo
Il cancro all'angolo Per ora dobbiamo riconoscere che il cancro è dietro l'angolo. Una persona su tre lo incontra durante la vita. L'obbiettivo di metterlo all'angolo appare molto l... 2189 views Mario Spezia
Mercoledì si stravolge il PAT
Mercoledì si stravolge il PAT Mercoledì 28 il consiglio comunale veronese ratificherà le discutibili modifiche al Piano di Assetto Territoriale approvate dalla giunta. Associazioni e liberi ... 2406 views Michele Bottari
Rimborsi ai proprietari di fondi invasi dai cacciatori
Rimborsi ai proprietari di fondi invasi dai cacciatori Lo sanno in pochi, ma tutti i proprietari di terreni, anche piccoli, nelle campagne italiane vantano un credito con le istituzioni e finalmente, dopo anni di bo... 2598 views andrea_zanoni
Il paese dei lucchetti
Il paese dei lucchetti Nelle zone terremotate, superstiti, feriti e soccorritori potrebbero utilizzare le reti WiFi presenti ovunque. Ma non possono, perché sono criptate. È una quest... 2421 views Michele Bottari
Perchè è doveroso abbattere gli alberi
Perchè è doveroso abbattere gli alberi L'arringa completa del Pubblico Ministero, avv. Renzo Segala, durante il Processo agli alberi celebrato in piazza dei Signori venerdì scorso. www.youtube.c... 5238 views renzo_segala