Hai la possibilità di sostenere le nostre iniziative e Veramente.org indicando nella tua dichiarazione dei redditi Il Carpino cod. fisc. 93196980234

Breve riepilogo delle attività svolte dall'associazione durante l'anno 2018

Attività svolte dall'associazione Il Carpino durante il 2018

- SENTIERO GIRARDI 7 gennaio 2918 inaugurazione.
Pulizia del sentiero e lunga trattativa con il Comune di Verona per ottenere l'uso pubblico del sentiero. Ripetuti incontri con la Circoscrizione 2, gli uffici tecnici del Comune e con gli assessori Marco Padovani e Edi Maria Neri. Lavoro di tracciatura GPS e proposte di percorsi alternativi. Nell'ultimo incontro - la settimana scorsa, presenti l'assessore Padovani e i tecnici del Comune - è stato adottato un tracciato che prossimamente verrà ufficializzato dal Comune di Verona.

- ESCURSIONI organizzate con la Circoscrizione 2 di Verona:
· Vajo Galina 10.03.2019
· Ripari Mezzena e Zampieri 13.04.2019

- SEGNALAZIONI ai Carabinieri Forestali per danni ambientali:
· Malcesine: uccisione di 2 stambecchi e taglio canneti in Val di Sogno;
· Peschiera: ripetuti tagli di canneto e di alberi al Laghetto del Frassino.
· Costagrande: taglio di bosco e caccia.

- ARSENALE
· Partecipazione ad incontri ed assemblee su destinazione Arsenale e Museo di Storia Naturale.

- PROCESSO FRASSINO
· 1 marzo 2018: Udienza processo Frassino

- LAGO DI GARDA:
· Incontri del COORDINAMENTO GARDA a Peschiera
· 18 maggio Peschiera - Parrocchia San Benedetto
· 30 novembre Incontro con gli studenti I.I.S. Maria Curie di Garda
· Incontri del Coordinamento per la mobilità sostenibile del Lago di Garda
· Preparazione del convegno di Torri del Benaco 18 gennaio
· 4 ottobre Ordine degli ingegneri: Collettore
· 12 ottobre Ordine degli ingegneri: Pista ciclabile
· 23 ottobre Ordine degli ingegneri: Commissione Ambiente

- INTERVENTI PUBBLICI
· 10.12.2018 Caprino: Assemblea pubblica su Caccia ai cinghiali

- PESTICIDI
· 20 marzo: partecipazione a conferenza Amia Leon d'oro
· 13 marzo Marcia stop pesticidi San Pietro Incariano
· 16 maggio Convegno Occhiobello
· 26 settembre Museo: Modena proposta screening unico per vigneti

- LOMBRICO D'ORO
· 5 maggio Cavaion: organizzazione convegno e consegna premi

- DIGHE SULL'ADIGE
· 26 novembre intervento assemblea San Vito al Mantico

- FIORI
· Segnalazione botanica per ritrovamento del Colchicum Lusitanum sul monte Ongarine con pubblicazione scientifica.

- VERAMENTE.ORG
· Pesca nel lago di Garda
· Ciclovia del Garda
· Distruzione canneti
· Dighe sull'Adige
· Nuovo Collettore del Garda
· Caccia, cinghiali e lupi
· Zone di Protezione Speciale
· Facebook e Bestiario web
· Tav

- Preparazione del Convegno sul REGOLAMENTO di polizia Rurale in programma per il 23 marzo 2019 a Corte Molon.

Contenuti correlati

Natale in Arsenale
Natale in Arsenale Il primo Natale della nuova amministrazione veronese è all'insegna della marzialità ardimentosa, che caratterizza da sempre i cittadini scaligeri.Niente di megl... 2244 views Michele Bottari
SP 6 della Valpantena. Recepite le proposte del CiViVi.
SP 6 della Valpantena. Recepite le proposte del CiViVi. Recepite le proposte del CiViVi nel nuovo progetto, che prevede la riqualificazione della strada esistente e la salvaguardia della pista ciclabile e della sede ... 2558 views marta_fischer
Marcia Stop Pesticidi
Marcia Stop Pesticidi DOMENICA 19 MAGGIO 2019 ORE 9.30 A SAN BONIFACIO PIAZZA COSTITUZIONEGli altri luoghi interessati alle marce saranno in provincia di Treviso, Verona, Trento, Bol... 2866 views Mario Spezia
Piano di lottizzazione al Nassar
Piano di lottizzazione al Nassar Chiediamo che la delibera che autorizza la costruzione nell'area del Nassar venga annullata. Oltre mezzo secolo di:interventi che hanno causato un grave di... 2486 views giorgio_massignan
17 marzo: fuoco sulla Valpolicella
17 marzo: fuoco sulla Valpolicella Il 17 marzo tutti i cittadini sono invitati a riprendere in mano il proprio destino e la gestione del territorio in cui vivono, a chiedere trasparenza agli ammi... 2283 views Mario Spezia
L'ICISS butta fuori il WWF dall'Oasi del Vaio Galina
L'ICISS butta fuori il WWF dall'Oasi del Vaio Galina L'ICISS (Istituti Civici di Servizio Sociale), fondazione con scopi assistenziali del Comune di Verona, dopo una estenuante trattativa durata due anni, ha intim... 4152 views dallo
Festa delle Oasi del WWF
Festa delle Oasi del WWF 22 mag 2011: Là dove la natura ti aspetta. ..Festa_delle_Oasi_22_maggiobusatello@wwf.it vajogalina@wwf.it  ... 2431 views redazione
Il boom delle casette dell'acqua
Il boom delle casette dell'acqua In Valpolicella i sindaci vanno pazzi per le casette dell'acqua. Dovrebbero sostituire l'acqua minerale, ma in realtà sostituiscono l'acqua del rubinetto, che f... 4187 views Mario Spezia