Riprendiamo una iniziativa lanciata lo scorso anno: ecco le foto di stalle, essiccatoi, fienili, cantine, ricoveri attrezzi sulle colline.

Pubblichiamo le prime foto astenendoci dai commenti.

 Molte di queste costruzioni appaiono diverse, in maniera considerevole, da edifici connessi all'attività agricola. Il Sindaco, l' Assessore e gli uffici tecnici del Comune di Verona sono certi della regolarità delle pratiche?

 

annessi-2007-007.jpg

Via Are Zovo, di fronte al capitello prima di arrivare al Cacciatore.

 

annessi-2007-008.jpg

Via Volte Maso, sul colmo del Berrettone.

 

 

 

 

annessi-rustici-avesa2009-001.jpg

Avesa, sotto la tenuta Vallena.

 

 

 

 

annessi-rustici-nov-2009.jpg

Ai Barbesi, Via S. Anna Bonuzzo, vicino alla comunità Regina Pacis.

 

 

 

 

 

dscn1295.jpg

dscn1296.jpg

Vajo Gallina, sopra l' Oasi WWF

 

 

 

 

 

 

 

 

fotografie-1-trim-2007-009.jpg

Via Volte Maso, sotto i Tre Tempi.

 

 

 

 

 

fotografie-1-trim-2007-098.jpg

Via Volte Maso, Monte Cossa.

 

 

 

 

 

imgp0418.jpg

Avesa, tra via Benini e via S. Anna Bonuzzo

 

 

 

 

 

maso-rustici-fiori18-02-07-016.jpg

Via Volte Maso, Colmo Berrettone

Contenuti correlati

Fuori la testa dalla sabbia!
Fuori la testa dalla sabbia! Lettera aperta delle associazioni sul rischio sanitario da esposizione a prodotti fitosanitari.Dott Massimo ValsecchiDirettore Dipartimento di Prevenzione ULSS ... 2459 views redazione
Anemoni fiori del vento
Anemoni fiori del vento Sono iniziate le prime fioriture sulle nostre colline e nelle prossime settimane scopriremo continuamente nuovi fiori. Il Fior di Stecco o Dafne Mezereum, ... 2304 views Mario Spezia
La Veceta
La Veceta Andando per boschi si rimane spesso ammaliati da luci, ombre, silenzi e rumori... Molte storie nascono da queste impressioni indefinibili...lagreme de la Veceta... 2361 views dallo
Giani Sisòn uselante de Castion
Giani Sisòn uselante de Castion Dal suo rocolo sulla colma di Prabestemà il nostro amico uselante osserva perplesso il procedere dei lavori della ciclovia del Garda e annota le sua riflessioni... 2983 views Mario Spezia
Gli alberi di Pasqua
Gli alberi di Pasqua Tre piante, simbolo della primavera, per augurare a tutti una buona Pasqua.Certamente il Pesco, che ogni anno ritroviamo fiorito a Pasqua, Prunus pers... 2352 views Mario Spezia
Nell'occhio del ciclone, incontri sul Mediterraneo
Nell'occhio del ciclone, incontri sul Mediterraneo Il ciclo d'incontri sul Mediterraneo si svolge in quattro incontri da giovedì 10 novembre fino al 2 dicembre alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Tre conti... 1856 views redazione
Nuovo collettore del Garda: situazione, obiettivi e proposte.
Nuovo collettore del Garda: situazione, obiettivi e proposte. Abbiamo letto le molte dichiarazioni, spesso fantasiose e fuorvianti, di politici e tecnici.Cerchiamo di capire, da un punto di vista ambientale, a che punto si... 6499 views Mario Spezia
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli.
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli. Riceviamo dal dott. Alberto Mantovani, emerito ricercatore dell' Istituto Superiore di Sanità, questo importante e autorevole contributo.Un primo punto è quello... 2309 views Mario Spezia