La mozione 434 e le successive dichiarazioni rilasciate da Zelgher alla Zanzara hanno fatto piombare (???) Verona in un buco nero di oscurantismo, intolleranza e bieco razzismo, tanto da indurre gli stessi firmatari della mozione 434 a prendere le distanze dal loro campione.

La truppa dell'estrema destra veronese si è mossa ancora una volta con il passo dell'elefante nelle aiuole di Giulietta e Romeo. E' probabile che Zelgher non sopportasse l'idea di essere da meno del collega Bacciga e, con il tono mellifluo tipico dei finti miti, ha stilato il suo solenne proclama antiabortista.

La mozione n. 434, presentata 01.10.2018 da Zelgher e approvata in data 04.10.18 con 21 voti favorevoli e 6 contrari, impegna, tra l'altro, il sindaco e la giunta:
- ad inserire nel prossimo assestamento di bilancio un congruo finanziamento ad associazioni e progetti che operano nel territorio del Comune di Verona, ad esempio progetto Gemma e Chiara
- a promuovere il progetto regionale "Culla segreta", stampando e diffondendo i suoi manifesti pubblicitari nelle Circoscrizioni e in tutti gli spazi comunali
- a proclamare ufficialmente Verona "città a favore della vita"

Mozione 434 pdf

Ma evidentemente il testo della mozione 434 non esprimeva fino in fondo il suo sentire e così il prof. Zelgher ha sentito il bisogno di spiegare meglio il suo pensiero in materia di diritti civili, responsabilità individuale e rispetto per la persona.
Sollecitato dai conduttori della Zanzara, Zelgher è sbroccato senza freni:
"L'aborto non è un diritto, è un abominevole delitto. Il mio esempio è la Russia di Putin, dove gli aborti sono scesi da quattro milioni l'anno a due con sussidi alla maternità. Fosse per me la legge sull'aborto, la 194, non dovrebbe esistere. Sono contrario all'aborto, del tutto in linea con la posizione del ministro Fontana. Significa uccidere un bambino nella pancia della mamma. I gay sono una sciagura per la riproduzione e la conservazione della specie. Provate a mettere in una città una popolazione di omosessuali. Dopo cent'anni è estinta. È matematico, e io sono laureato in matematica".

Le reazioni, come era prevedibile, non sono mancate, anche perché, con tutta la buona volontà, non si può dire che Verona assomigli ad un giardino incantato in cui regnino l'amore per la vita e per il prossimo. Capita invece con una discreta regolarità che qualcuno venga sprangato per strada o in un bar; capita anche di venir ammazzati per futili motivi; capita che allo stadio (e non solo allo stadio) i "negri" vengano sistematicamente insultati; capita che le donne vengano trucidate per non aver obbedito alle pretese dei maschi; capita che gli omosessuali vengano aggrediti e pestati mentre passeggiano tranquillamente in piazza Bra; capita infine che i rampolli di famiglie inappuntabili si macchino dei più orrendi delitti.

Sta di fatto che i sodali di Zelgher devono aver sofferto il cancan suscitato dalle dichiarazioni del loro campione e, dopo una settimana di malumori, hanno deciso di correre ai ripari presentando in Consiglio Comunale un nuovo documento di censura a Zelger. Ma l'hanno fatto malamente, con un testo annacquato e a ranghi sparsi, perché alla fine il pensiero di Zelgher è il pensiero di gran parte della destra veronese.

VERONA "Una ferma censura" contro il consigliere comunale Alberto Zelger per le sue dichiarazioni "omofobiche e contro la donna". Atto mai avvenuto nella storia di Palazzo Barbieri. Il consiglio comunale, dopo una seduta tempestosa e una lunghissima trattativa fuori dall'aula, prende così posizione sulla polemica che ha infiammato la città, ma anche mezza Italia, nel corso dell'ultima settimana.
Zelger legge una nota scritta: "Mi scuso- dice - con tutti coloro che possono sentirsi offesi...l'incalzare dei giornalisti mi ha fatto usare termini inopportuni". Si riferisce alle parole proferite a La Zanzara su Radio 24, dove ha parlato di aborto come "abominevole delitto" ma anche di omosessualità come "disturbo della personalità".
Corriere di Verona 12.10.2018

Al momento di votare la censura manca dall'aulla del Consiglio Comunale il sindaco Sboarina, che precedentemente aveva preteso che il testo del documento venisse depurato da tutte le frasi più esplicite.

Contenuti correlati

Cosa c'è nelle aree contigue del Parco della Lessinia?
Cosa c'è nelle aree contigue del Parco della Lessinia? Le aree che la Lega vuole estromettere dal Parco sono le più interessanti dal punto di vista naturalistico, storico e paesaggistico.Per questo chiediamo al mini... 34722 views Mario Spezia
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani"
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani" Domenica 18 ottobre organizzeremo assieme alla seconda circoscrizione un'escursione sulla "Dorsale delle frazioni".Avevo accennato l'idea a Ernesto Paiola, vice... 4320 views dallo
Spegni la luce, è l'ora della terra
Spegni la luce, è l'ora della terra Iniziativa del WWF: per un'ora tutto il mondo spegnerà la luce. Partecipa, udite udite, il Comune di Verona.Il 28 marzo, dalle 20,30 alle 21,30 sarà l' Ora dell... 2220 views charlie_mirandola
Fotografiamo gli scempi rustici
Fotografiamo gli scempi rustici La prima campagna di Veramente.org. Trasformiamo le nostre passeggiate in reportage fotografici: documentiamo i cantieri per i cosiddetti annessi rustici.Tutti ... 1911 views Mario Spezia
Palazzo Barbieri, filiale Mediaset
Palazzo Barbieri, filiale Mediaset Il comune distribuisce biglietti gratis per lo show areniano di 'Amici' della De Filippi. Impiegati e strutture comunali messi a disposizione di interessi priva... 2197 views loretta
3 giorni da birdwatcher
3 giorni da birdwatcher WINTERTIME BONIFICA DEL MEZZANO FE + brevi BRUSSA VE 3-5 gennaio 2019Dopo una fase di nebbia e meteo rovina-salute gli dei del Grande Nord regalano giorni fresc... 2183 views maurizio_azzolini
Lettera al direttore
Lettera al direttore Abbiamo spedito al direttore del giornale L'Arena, Maurizio Cattaneo, una lettera con alcune nostre riflessioni. Il gentile direttore ci ha risposto con una gen... 4305 views redazione
Aziende pubbliche o private?
Aziende pubbliche o private? I dirigenti delle aziende partecipate del Comune di Verona sono in stato confusionale: a seconda della convenienza le spacciano per aziende pubbliche o private,... 2751 views dartagnan