La mozione 434 e le successive dichiarazioni rilasciate da Zelgher alla Zanzara hanno fatto piombare (???) Verona in un buco nero di oscurantismo, intolleranza e bieco razzismo, tanto da indurre gli stessi firmatari della mozione 434 a prendere le distanze dal loro campione.

La truppa dell'estrema destra veronese si è mossa ancora una volta con il passo dell'elefante nelle aiuole di Giulietta e Romeo. E' probabile che Zelgher non sopportasse l'idea di essere da meno del collega Bacciga e, con il tono mellifluo tipico dei finti miti, ha stilato il suo solenne proclama antiabortista.

La mozione n. 434, presentata 01.10.2018 da Zelgher e approvata in data 04.10.18 con 21 voti favorevoli e 6 contrari, impegna, tra l'altro, il sindaco e la giunta:
- ad inserire nel prossimo assestamento di bilancio un congruo finanziamento ad associazioni e progetti che operano nel territorio del Comune di Verona, ad esempio progetto Gemma e Chiara
- a promuovere il progetto regionale "Culla segreta", stampando e diffondendo i suoi manifesti pubblicitari nelle Circoscrizioni e in tutti gli spazi comunali
- a proclamare ufficialmente Verona "città a favore della vita"

Mozione 434 pdf

Ma evidentemente il testo della mozione 434 non esprimeva fino in fondo il suo sentire e così il prof. Zelgher ha sentito il bisogno di spiegare meglio il suo pensiero in materia di diritti civili, responsabilità individuale e rispetto per la persona.
Sollecitato dai conduttori della Zanzara, Zelgher è sbroccato senza freni:
"L'aborto non è un diritto, è un abominevole delitto. Il mio esempio è la Russia di Putin, dove gli aborti sono scesi da quattro milioni l'anno a due con sussidi alla maternità. Fosse per me la legge sull'aborto, la 194, non dovrebbe esistere. Sono contrario all'aborto, del tutto in linea con la posizione del ministro Fontana. Significa uccidere un bambino nella pancia della mamma. I gay sono una sciagura per la riproduzione e la conservazione della specie. Provate a mettere in una città una popolazione di omosessuali. Dopo cent'anni è estinta. È matematico, e io sono laureato in matematica".

Le reazioni, come era prevedibile, non sono mancate, anche perché, con tutta la buona volontà, non si può dire che Verona assomigli ad un giardino incantato in cui regnino l'amore per la vita e per il prossimo. Capita invece con una discreta regolarità che qualcuno venga sprangato per strada o in un bar; capita anche di venir ammazzati per futili motivi; capita che allo stadio (e non solo allo stadio) i "negri" vengano sistematicamente insultati; capita che le donne vengano trucidate per non aver obbedito alle pretese dei maschi; capita che gli omosessuali vengano aggrediti e pestati mentre passeggiano tranquillamente in piazza Bra; capita infine che i rampolli di famiglie inappuntabili si macchino dei più orrendi delitti.

Sta di fatto che i sodali di Zelgher devono aver sofferto il cancan suscitato dalle dichiarazioni del loro campione e, dopo una settimana di malumori, hanno deciso di correre ai ripari presentando in Consiglio Comunale un nuovo documento di censura a Zelger. Ma l'hanno fatto malamente, con un testo annacquato e a ranghi sparsi, perché alla fine il pensiero di Zelgher è il pensiero di gran parte della destra veronese.

VERONA "Una ferma censura" contro il consigliere comunale Alberto Zelger per le sue dichiarazioni "omofobiche e contro la donna". Atto mai avvenuto nella storia di Palazzo Barbieri. Il consiglio comunale, dopo una seduta tempestosa e una lunghissima trattativa fuori dall'aula, prende così posizione sulla polemica che ha infiammato la città, ma anche mezza Italia, nel corso dell'ultima settimana.
Zelger legge una nota scritta: "Mi scuso- dice - con tutti coloro che possono sentirsi offesi...l'incalzare dei giornalisti mi ha fatto usare termini inopportuni". Si riferisce alle parole proferite a La Zanzara su Radio 24, dove ha parlato di aborto come "abominevole delitto" ma anche di omosessualità come "disturbo della personalità".
Corriere di Verona 12.10.2018

Al momento di votare la censura manca dall'aulla del Consiglio Comunale il sindaco Sboarina, che precedentemente aveva preteso che il testo del documento venisse depurato da tutte le frasi più esplicite.

Contenuti correlati

In ricordo di Franco Gandini
In ricordo di Franco Gandini Morto per un malore durante un'escursione sul Carega il geologo Franco Gandini, 69 anni.Sento l'esigenza di ricordarlo e di comunicare alcune note poiché ci tro... 3549 views giovanni_biasi
I consigli elettorali di veramente
I consigli elettorali di veramente Domenica 31 maggio 2015 elezioni in Regione. Siccome la curia veronese si è espressa chiaramente, noi di veramente.org non vogliamo essere da meno. Ecco i nostr... 4333 views loretta
Trenta famiglie senza acqua in Val d'Alpone
Trenta famiglie senza acqua in Val d'Alpone Stamattina L'Arena ha pubblicato un interessante articolo col quale si dà notizia di una grave carenza di acqua potabile a Montecchia di Crosara.L'articolo spie... 2925 views Mario Spezia
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde Sintesi del rapporto nazionale ISPRA 2013 sui pesticidi rinvenuti nelle acque. I dati presentano una situazione allarmante sia per le acque superficiali che per... 2939 views Mario Spezia
Il triangolo dell'estate
Il triangolo dell'estate Niente di pruriginoso, parliamo di uno spettacolo che possiamo ammirare tutte le notti guardando il cielo. Ancora per poco tempo....In questi giorni proprio sop... 2793 views Mario Spezia
Riconoscere alberi ed arbusti
Riconoscere alberi ed arbusti La Libera Università Popolare della Valpolicella propone un corso di botanica che ha lo scopo di insegnarci a riconoscere gli alberi e gli arbusti delle nostre ... 2407 views Mario Spezia
Baldo in fiore
Baldo in fiore Un articolo per far conoscere Giuseppe Miglioranzi: veronese, fotografo, naturalista e grande uomo. Un invito alla sua mostra intitolata: Baldo in Fiore.Tenete ... 2317 views attilio_romagnoli
Maso down by axe
Maso down by axe Da alcune settimane sono in atto nel bosco a sud/est del Masetto Alto di Montecchio dei lavori di taglio di alberi ad alto fusto e di arbusti. I terreni interes... 3049 views Mario Spezia